Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

google

Intelligenza artificiale, ecco come scoprire i testi realizzati dall’IA generativa

Intelligenza artificiale, ecco come scoprire i testi realizzati dall’IA generativa

È possibile individuare con certezza se un testo sia stato scritto da un’IA generativa o dalla mano dell’uomo? Una soluzione al problema potrebbe arrivare da Google che ha diffuso ufficialmente uno strumento progettato per rilevare testi generati da intelligenze artificiali. Come per le banconote, il segreto sta nella “filigrana” (watermark) che è in grado di certificare l’origine del contenuto. Google ha diffuso in modo open-source uno specifico tool chiamato SynthID che ha la capacità di comprendere se un contenuto multimediale sia stato generato da un AI. Per quanto riguarda i testi, il software è in grado di svolgere un’analisi approfondita su…
Read More
Bard: l’intelligenza artificiale generativa di Google

Bard: l’intelligenza artificiale generativa di Google

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) generativa ha fatto passi da gigante nel campo della creatività e della produzione di contenuti. Google e OpenAI, due dei principali attori nel settore dell'IA, hanno lavorato instancabilmente per sviluppare modelli avanzati che possono generare testo, immagini e persino musica. In questo articolo, esploreremo l'impatto di questi sforzi e come stanno trasformando il modo in cui concepiamo l'arte e la creatività. Generazione di testo: Una delle applicazioni più evidenti dell'IA generativa è la generazione di testo. Google ha sviluppato modelli che sono in grado di scrivere articoli, storie, poesie e persino codice di programmazione.…
Read More
Cloud gaming: Google Stadia chiude i battenti e rimborsa gli utenti

Cloud gaming: Google Stadia chiude i battenti e rimborsa gli utenti

Volge al termine l'esperienza che avrebbe dovuto segnare un cambio di rotta nella community dei videogiocatori. Google aveva lanciato il servizio a novembre 2019 dando la possibilità di giocare ai videogiochi più blasonati senza la necessità di possedere un console o un pc ma attraverso l'utilizzo di un gamepad collegato alla propria tv e della connessione internet. Tutto il processo di calcolo veniva gestito dai server di Google attraverso il cloud. Stadia era stata lanciata con un abbonamento mensile o annuale che includeva già al suo interno alcuni dei titoli più attuali. Google ha di recente annunciato la chiusura della…
Read More
Stop a Google Analytics: non rispetta il GDPR

Stop a Google Analytics: non rispetta il GDPR

il Garante per la protezione dei dati personali ha ufficialmente detto che l’uso di Google Analytics non rispetta il GDPR - Regolamento sulla protezione dei dati perchè le informazioni raccolte dal servizio vengono inviate negli USA. Gia la Francia e l'Austria erano scese in campo per vietare l'utilizzo del servizio di Google.Si sa che le politiche degli Stati Uniti in tema di diritto e privacy sono differenti da quelle europee, tendenzialmente meno restrittive e questo è il principale aspetto su cui si basa il divieto del Garante. Ma quali sono le informazioni che il servizio di analytics raccoglie dagli utenti? In primis…
Read More
Google sta pianificando il futuro del lavoro tra robot e uffici all’aperto

Google sta pianificando il futuro del lavoro tra robot e uffici all’aperto

Google rivoluzionerà la nostra idea di spazio di lavoro? La ricerca che sta portando avanti ci farà forse dire addio a ciò che conosciamo oggi. Quando si parla di futuro del lavoro difficilmente si ragiona sullo spazio. Per fortuna ci pensa Google a regalarci un assaggio concreto di futuro dello spazio di lavoro, proponendo una modalità ibrida. Spesso si tende a considerare solo l'idea di modificare il tipo di lavoro ma non l'approccio, senza rendersi conto che ogni ufficio è fatto di persone prima che di scaffali. La pandemia ci ha costretti ormai da più di un anno a mettere…
Read More
Google e Facebook celebrano l’Earth Day introducendo nuove funzionalità

Google e Facebook celebrano l’Earth Day introducendo nuove funzionalità

In occasione dell'Earth Day in programma giovedì 22 aprile, i due colossi digitali Facebook e Google scelgono la via della sensibilizzazione culturale attraverso le loro piattaforme introducendo nuove funzionalità e condividendo nuovi dati per aumentare la consapevolezza delle persone sulla sostenibilità ambientale. Nel dettaglio cosa hanno fatto? Google Google con un video di impatto ha lanciato la sua nuova funzionalità timelapse in Google Earth, mostrando i cambiamenti climatici causati dall’uomo dal 1984 al 2020: “Il nostro Pianeta -afferma Google- ha assistito a rapidi cambiamenti ambientali nell'ultimo mezzo secolo più di quanto ne abbia visti in qualsiasi altro momento della storia…
Read More
Google Maps e Street View migliori con lo User Generated Content

Google Maps e Street View migliori con lo User Generated Content

Quante volte, usando Google Maps e Street View, vi siete disperati a cercare un luogo o un negozio perché non comparivano le indicazioni sullo schermo del vostro smartphone? Ebbene, a breve potreste contribuire a risolvere il problema! È infatti di questi giorni  la notizia che sarà semplicissimo per chiunque raccogliere le immagini di  Street View e inserirle su Google Maps, il tutto grazie a una nuova funzione della app Street View che permette di registrare una serie di immagini collegate mentre ci si sposta lungo un percorso. Per far ciò sarà necessario avere un dispositivo Android, compatibile con la tecnologia…
Read More
AI in aiuto degli ipovedenti grazie a Google

AI in aiuto degli ipovedenti grazie a Google

L'impegno di Google nei confronti degli utenti con disabilità non è nuovo e, anche in questo caso, Big G sta sperimentando una nuova app che dovrebbe trasformare lo smartphone, assieme ad un dispositivo indossabile, in un ausilio per le persone ipovedenti, aiutandole a correre su un percorso prestabilito. Lo sviluppo di Project Guideline, il nome del progetto di Google, è in fase avanzata e la sperimentazione è alle porte. L'utente prima di iniziare la sua corsa dovrà indossare un'imbracatura che dialoga con lo smartphone Android e verifica il percorso attraverso la fotocamera. Se l'utente si allontana dal percorso l'app invia,…
Read More
Android no ai messaggi mentre si cammina

Android no ai messaggi mentre si cammina

Ci sono voluti anni per introdurre nel codice della strada una sanzione per chi utilizzava lo smartphone alla guida oltre che per sensibilizzare i guidatori sulla pericolosità dell'utilizzo del proprio cellulare dovendo usare le mani per tenerlo o digitare messaggi o numeri di telefono. Sembra che in molti abbiano digerito, volenti o nolenti, questa normativa anche se ancora capita di vedere qualcuno che invece di utilizzare l'auricolare o il vivace, continua a tenere in mano il telefono mentre guida la propria autovettura. Fino a questo momento però nessuno si era preoccupato troppo dei pericoli che possono arrivare dall'utilizzo dello smartphone…
Read More
Antitrust apre fascicolo su Google

Antitrust apre fascicolo su Google

Il garante Antitrust apre fascicolo su Google per abuso di posizione dominante nei confronti delle altre aziende che fanno advertising. Ancora una volta l'autorità antitrust avvia una procedura verso i colossi del mercato tecnologico per verificarne l'operato. Dopo Microsoft questa volta è toccato a big G e l'utilizzo dei dati che quotidianamente raccoglie dai milioni di utenti che utilizzano i suoi servizi. Secondo l'antitrust Google avrebbe violato l'articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea per quanto riguarda la disponibilità e l'utilizzo dei dati per l'elaborazione delle campagne pubblicitarie di advertising avvantaggiandosi così i competitors che non riuscirebbero a creare…
Read More