Capitale della cultura 2024: Pesaro. Dal sito ufficiale del comune della città leggiamo: “Pesaro 2024 sarà un viaggio condiviso con la provincia come territorio policentrico sul tema La natura della cultura, ideato per esprimere la volontà di esplorare tutte le interazioni tra arte, natura e tecnologia“. L’intero progetto sarà guidato da 5 linee tematiche e 45 differenti progetti […]Read More
Dopo una lunga trattativa, SAG AFTRA e gli Hollywood Studios hanno finalmente trovato un accordo che vede come punti fondamentali l’aumento dei salari e un regolamento creato ad hoc per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Ma che cos’è SAG AFTRA? è l’acronimo di “Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists” e si tratta del più […]Read More
Come direbbe l’architetto tedesco Ludwig Mies Van der Rohe “Less is more”. Questo, oltre a rappresentare un’intera corrente artistica, è diventato il cavallo di battaglia di tutti coloro che sono disposti a rinunciare alla quantità per avere maggiore qualità, è il mantra per chiunque voglia intraprendere uno stile di vita minimalista. Negli ultimi anni sempre […]Read More
Festival del giornalismo culturale 11ma edizione Palazzo Ducale Urbino Dal 6 all’8 ottobre 2023 «Leggere un libro è stata l’azione che per secoli ha definito la trasmissione del sapere. Hegel sosteneva che la lettura del giornale era la preghiera mattutina dell’uomo moderno» Questo l’incipit della home page del Festival del giornalismo culturale che si terrà al […]Read More
L’80ª mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia sta giungendo al termine e, come sempre, è giunto il momento di scontrarsi con critiche ed apprezzamenti. Ogni anno, nella splendida cornice della città di Venezia si svolge uno dei festival cinematografici più antichi del mondo che vede come premio principale il Leone d’oro, simbolo della città che […]Read More
Durante una tavola rotonda della conferenza internazionale iGaming Next 2023 a La Valletta, Malta, è emersa con forza l’importanza di sfruttare i contenuti come motore principale delle strategie di fidelizzazione e ritenzione per gli operatori del settore. Tra i partecipanti, trovavamo rappresentanti delle più innovative software house internazionali, specializzate nella produzione di slot online e altri giochi da casinò. […]Read More
Troppi e troppo costosi gli abbonamenti: budget massimo di spesa 30 Euro al mese Si moltiplica l’offerta delle piattaforme di streaming così come cresce in maniera esponenziale la passione degli italiani per serie, film e contenuti, che però iniziano a pesare troppo sulle tasche degli italiani dacchè 3 su 5 sono favorevoli ad inserimenti pubblicitari laddove sino […]Read More
“I dati evidenziano numerosi studi e ricerche demoscopiche, sia a livello nazionale che internazionale, le quali mostrano come l’onda lunga post-pandemica abbia lasciato ‘segni e scorie’ in quasi tutte le fasce della popolazione che però stanno reagendo in maniera diversa alla nuova dimensione del reale in cui compartecipano sia a livello sociale generale che a […]Read More
Unire tradizione con l’innovazione, sembrerebbe quasi un ossimoro, ma è quello che ha cercato di fare il Carnevale approcciando per la prima volta con il Metaverso. Quando parliamo di questa incredibile tradizione pagana, che porta con sé migliaia di anni di storia, è impossibile non pensare alla sua patria per eccellenza: Venezia. Per la ricorrenza, […]Read More
Nel 2022 il 72% dei telespettatori italiani ha guardato la TV in streaming. Oltre il 50% dei giovani lo fa da mobile e pc, mentre la TV tradizionale è ancora preferita dagli over 55 Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un susseguirsi di novità nelle abitudini di consumo dei contenuti televisivi e video, indipendentemente che essi siano film, […]Read More