Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Cultura e spettacolo

Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

Tecniche psicologiche, colori strategici e leve emozionali: cosa rende irresistibili gli sconti e accende il desiderio d’acquisto   I saldi estivi prenderanno il via il 5 luglio e si concluderanno il 3 settembre. Un appuntamento ormai tradizionale per milioni di italiani, che ogni anno si preparano a intercettare le migliori occasioni tra negozi fisici ed e-commerce. Uno sguardo ai numeri dello scorso anno aiuta a capire la portata di questo fenomeno: secondo Confesercenti, 1 consumatore su 2 (55%) ha approfittato delle promozioni estive, generando un giro d'affari stimato di oltre 3,5 miliardi di euro. La spesa media pro capite si è…
Read More
Una serie tv può essere educativa?    L’insegnamento di Squid Game sull’eterna lotta tra individualismo e altruismo

Una serie tv può essere educativa? L’insegnamento di Squid Game sull’eterna lotta tra individualismo e altruismo

Squid Game non è solo una serie crudele e spettacolare, costruita per scioccare. Ma è un racconto molto più profondo. Perché dietro le maschere inquietanti, il sangue, le sfide spietate, si nasconde – o meglio - si rivela una sorta di Odissea contemporanea, fatta non di eroi invincibili ma di uomini e donne comuni, posti di fronte a scelte estreme. L’ultima stagione accentua questa tensione drammatica tra bene e male, tra istinto di sopravvivenza e desiderio di redenzione. Ma soprattutto tra due forze che sembrano definire la nostra società: individualismo e altruismo. Due forze che sentiamo combattere ogni giorno anche…
Read More
Giovani e pensione: 5 ragioni per iniziare a pensarci subito

Giovani e pensione: 5 ragioni per iniziare a pensarci subito

Per anni considerata una questione lontana, riservata agli over 60, la pensione è invece un tema che riguarda tutti, soprattutto i giovani. In un sistema previdenziale in continua evoluzione, pensare alla propria pensione non è solo prudente, è lungimirante. Eppure, secondo un’indagine di Anima SGR, l’81% degli italiani è preoccupato per il proprio futuro pensionistico, ma solo il 21% ha attivato una soluzione integrativa. Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha evidenziato come la denatalità e l’invecchiamento della popolazione siano una delle principali problematiche che l'Italia si trova ad affrontare per le implicazioni di lungo periodo sulla sostenibilità dei conti pubblici.…
Read More
“Onda Positiva”: ultima puntata di stagione

“Onda Positiva”: ultima puntata di stagione

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa ventunesima puntata si parla di:  1. Imprese verdi al comandoL’Europa guida la classifica mondiale delle aziende più sostenibili e in crescita, con Italia, Francia e Germania protagoniste dell’innovazione green. 2. Meno bambini muoiono in AsiaDal 2000 la mortalità infantile si è dimezzata in nove Paesi asiatici, grazie a cure migliori, vaccini e accesso all’acqua potabile. 3. Il cuore si cura con l’ipnosiA Cuneo si operano pazienti cardiologici senza…
Read More
Moto, la passione per le due ruote non si arresta

Moto, la passione per le due ruote non si arresta

In occasione della Giornata Mondiale della Moto (21 giugno), il comparatore analizza oltre 3 milioni di ricerche online di accessori, ricambi e abbigliamento moto effettuate tra gennaio 2024 e maggio 2025. Cresce la passione per la manutenzione e la sicurezza su due ruote Il World Motorcycle Day, festeggiato simbolicamente nel giorno più lungo dell’anno, nasce per promuovere il senso di libertà che la moto incarna e celebra la passione condivisa da milioni di motociclisti in tutto il mondo. In questa giornata, motociclisti di ogni età si ritrovano per onorare la loro dedizione, il valore pratico e sociale delle due ruote…
Read More
“Onda Positiva”: puntata n° 20 per il podcast sulle buone notizie

“Onda Positiva”: puntata n° 20 per il podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.   In questa ventesima puntata si parla di:  1. Uso del digitale: nuove strategie per tutelare i minoriIl governo britannico propone di spegnere le notifiche notturne sui social per i minorenni. L’obiettivo è tutelare il sonno, la salute mentale e ridurre il cyberbullismo.2. In Italia stop ai cellulari in classe, ma via libera all’IA educativaDal prossimo anno, vietati gli smartphone anche nelle superiori, ma si sperimenta l’uso dell’intelligenza artificiale per…
Read More
Le spiagge più segrete d’Europa, secondo Jetcost

Le spiagge più segrete d’Europa, secondo Jetcost

Nella lista realizzata dagli utenti di Jetcost ce ne sono tre italiane: Cala Mariolu in Sardegna, la spiaggia di Marina Grande a Positano, in Campania, e la Baia delle Zagare nel Gargano, in PugliaCi sono tante famose destinazioni balneari europee capaci di offrire cultura, storia e una cucina squisita oltre a sole e mare. Spiagge che si estendono lungo le scintillanti acque del Mediterraneo, contornate da spettacolari scogliere che regalano panorami e tramonti mozzafiato, con grotte marine, locali nascosti e lidi esclusivi tutti da scoprire. Gli utenti del potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it hanno selezionato le 14 spiagge più…
Read More
“Onda Positiva”: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

“Onda Positiva”: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.  In questa diciannovesima puntata si parla di:  1. L’università israeliana firma per la paceOltre 1.400 accademici di Israele chiedono un cessate il fuoco e una soluzione politica al conflitto. Il mondo della cultura si schiera per i diritti umani e il dialogo. 2. Italia sorpassa la Francia nel Pil pro capiteNel 2025 l’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite a parità di potere d’acquisto. Una svolta che premia occupazione,…
Read More
HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)

HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)

Intelligenza artificiale, nuovi strumenti e modelli culturali al centro del dibattito promosso da Assodigit, insieme a DEGG, Factorial e HVALUES. Appuntamento online giovedì 26 giugno alle ore 11.00 L’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole della gestione delle persone, trasformando radicalmente ruoli, processi e mentalità all’interno delle aziende. Per affrontare questi cambiamenti in modo concreto e condiviso, Assodigit organizza il webinar gratuito “HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)”, in programma giovedì 26 giugno alle ore 11:00.  L’evento, promosso in collaborazione con DEGG, Factorial e HVALUES, nasce come naturale prosecuzione dell’incontro HR NEXT del 22 maggio e si inserisce all’interno delle attività dell’HR HUB, l’iniziativa di Assodigit…
Read More
“Onda Positiva”: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

“Onda Positiva”: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa diciottesima puntata si parla di:  1. La bandiera della Palestina all’OMS: Per la prima volta, la bandiera palestinese è stata issata accanto a quelle degli altri Stati durante l’Assemblea Generale dell’OMS. Un passo verso il riconoscimento e l’equità nell’accesso alla salute. 2. In Italia ci si muove di più: cala la sedentarietàSempre più italiani riscoprono il piacere dello sport: solo uno su tre non pratica attività fisica, un netto…
Read More