Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Ondate di calore 2025 e la trigenerazione

Ondate di calore 2025 e la trigenerazione

La produzione ‘gratuita’ di freddo è la soluzione intelligente per affrontare l’emergenza climatica e ridurre i costi delle bollette estive. L'estate 2025 sta portando con sé ondate di calore anomalo frequenti, intense e prolungate, anche nel Nord Italia. La necessità di raffrescare uffici, capannoni e magazzini non solo impatta significativamente sulla gestione dei costi dell'elettricità, mettendo a dura prova la sostenibilità economica delle imprese, ma diventa anche essenziale per lo svolgimento delle normali attività lavorative e incide sul comfort degli ambienti di lavoro, fondamentale per la produttività e la sicurezza. In risposta a questa emergenza climatica ed economica, Centrica Business…
Read More
Perché le aziende faticano a trarre un vantaggio dall’AI?

Perché le aziende faticano a trarre un vantaggio dall’AI?

L’implementazione dell’intelligenza artificiale sta emergendo come uno dei cambiamenti più rilevanti e impattanti anche per il mondo aziendale. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo – a volte tuttora eccessivo - e gli investimenti crescenti, molte organizzazioni si trovano a fronteggiare risultati limitati e insoddisfacenti, quando non addirittura controproducenti. E ciò per una comprensione parziale o distorta di ciò che l’AI è, cosa può realmente fare, e come dovrebbe essere integrata nei processi aziendali. Comprendere i fattori che possono compromettere - o persino far arenare - l’implementazione di un progetto AI è fondamentale per poter ricavarne un reale valore. Ma quali sono i passi…
Read More
Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

Tecniche psicologiche, colori strategici e leve emozionali: cosa rende irresistibili gli sconti e accende il desiderio d’acquisto   I saldi estivi prenderanno il via il 5 luglio e si concluderanno il 3 settembre. Un appuntamento ormai tradizionale per milioni di italiani, che ogni anno si preparano a intercettare le migliori occasioni tra negozi fisici ed e-commerce. Uno sguardo ai numeri dello scorso anno aiuta a capire la portata di questo fenomeno: secondo Confesercenti, 1 consumatore su 2 (55%) ha approfittato delle promozioni estive, generando un giro d'affari stimato di oltre 3,5 miliardi di euro. La spesa media pro capite si è…
Read More
Ondata di caldo e boom di prenotazioni last minute

Ondata di caldo e boom di prenotazioni last minute

L’ondata di caldo e il tempo stabile che stanno interessando gran parte d’Europa – inclusa l’Italia – stanno influenzando in modo diretto le scelte di vacanza degli europei. In un contesto di alte temperature, molti viaggiatori stanno infatti optando per esperienze all’aria aperta, in campeggi e glamping, alla ricerca di natura, frescura e flessibilità. Secondo Pitchup.com, piattaforma leader per la prenotazione di soggiorni outdoor in Europa, il 15 giugno è stata una giornata record con il maggior valore di prenotazioni dell’anno per l’Italia, registrando un +66% rispetto alla stessa data del 2024. Un boom che riflette anche l’aumento delle partenze…
Read More
Una serie tv può essere educativa?    L’insegnamento di Squid Game sull’eterna lotta tra individualismo e altruismo

Una serie tv può essere educativa? L’insegnamento di Squid Game sull’eterna lotta tra individualismo e altruismo

Squid Game non è solo una serie crudele e spettacolare, costruita per scioccare. Ma è un racconto molto più profondo. Perché dietro le maschere inquietanti, il sangue, le sfide spietate, si nasconde – o meglio - si rivela una sorta di Odissea contemporanea, fatta non di eroi invincibili ma di uomini e donne comuni, posti di fronte a scelte estreme. L’ultima stagione accentua questa tensione drammatica tra bene e male, tra istinto di sopravvivenza e desiderio di redenzione. Ma soprattutto tra due forze che sembrano definire la nostra società: individualismo e altruismo. Due forze che sentiamo combattere ogni giorno anche…
Read More
Constatazione amichevole digitale

Constatazione amichevole digitale

I dubbi sull’utilizzo di questo strumento online nascono dal timoredella possibile violazione dei dati. Ma è davvero così? Secondo Intesa (Kyndryl), che propone una soluzione rispettosa della privacy, si è ancora troppo cauti e in parte inconsapevoli delle normative e degli standard digitali a disposizione E se la constatazione amichevole diventasse digitale? Se si guarda alle ultime rilevazioni, il rapporto con la tecnologia nel Bel Paese è divenuto sempre più stretto e necessario: il 97% delle persone possiede uno smartphone e il 52% dichiara di non poterne ormai più fare a meno. Non solo, in relazione ai servizi che le…
Read More
Come l’AI trasforma le frodi e come difendersi

Come l’AI trasforma le frodi e come difendersi

L’onboarding digitale è diventato un processo critico per banche, fintech e aziende che offrono servizi online, oltre che un elemento chiave per la crescita e la competitività nel settore finanziario. Tuttavia, la sua rapida adozione ha aumentato significativamente le opportunità per i frodatori. L’intelligenza artificiale, in particolare l’AI generativa, è ora l’arma preferita dai criminali, perché consente loro di creare identità sintetiche, documenti falsi e deepfake con una precisione allarmante. La posta in gioco è altissima. Nel 2023, le frodi basate su malware e i tentativi di frode potenziati dall'AI generativa, inclusi deepfake vocali e video, hanno generato perdite globali…
Read More
Giovani e pensione: 5 ragioni per iniziare a pensarci subito

Giovani e pensione: 5 ragioni per iniziare a pensarci subito

Per anni considerata una questione lontana, riservata agli over 60, la pensione è invece un tema che riguarda tutti, soprattutto i giovani. In un sistema previdenziale in continua evoluzione, pensare alla propria pensione non è solo prudente, è lungimirante. Eppure, secondo un’indagine di Anima SGR, l’81% degli italiani è preoccupato per il proprio futuro pensionistico, ma solo il 21% ha attivato una soluzione integrativa. Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha evidenziato come la denatalità e l’invecchiamento della popolazione siano una delle principali problematiche che l'Italia si trova ad affrontare per le implicazioni di lungo periodo sulla sostenibilità dei conti pubblici.…
Read More
Boom di ClickFix, il falso messaggio d’errore

Boom di ClickFix, il falso messaggio d’errore

Infostealer e minacce Android in aumento, ESET contribuisce allo smantellamento di due malware-as-a-service. Il ransomware rende meno, tra instabilità interne e calo di credibilità. Frodi NFC in forte crescita, trainate da nuovi strumenti per il furto digitale ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il nuovo Threat Report, che riassume le principali tendenze emerse dai dati di telemetria ESET e dalle analisi condotte dai ricercatori dell’azienda, nel periodo compreso tra dicembre 2024 e maggio 2025. Tra gli sviluppi più significativi del semestre si segnala ClickFix, un nuovo e ingannevole vettore d’attacco che ha registrato un’impennata superiore al…
Read More
Un’azienda italiana su quattro spende almeno 750.000 dollari all’anno in AI

Un’azienda italiana su quattro spende almeno 750.000 dollari all’anno in AI

I risultati dell’ultima IT Priorities Research di Colt, condotta su oltre 1.200 leader IT in 13 Paesi, mostrano che quattro aziende italiane su cinque stanno investendo o pianificano di investire in AI nel prossimo futuro. Colt Technology Services (Colt), società globale di infrastrutture digitali, ha pubblicato i risultati della sua più recente ricerca sulle priorità IT, condotta su 1.236 leader IT in 13 Paesi tra Stati Uniti, Europa e Asia. La ricerca ha evidenziato che, tra le aziende italiane che attualmente investono in AI, oltre la metà degli intervistati (55%) investe fino a 250.000 dollari l’anno, mentre un’azienda su quattro…
Read More