Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Ondata di phishing sfrutta la stagione delle vacanze

Ondata di phishing sfrutta la stagione delle vacanze

Un nuovo dominio legato alle vacanze su 21 degli oltre 39.000 registrati nel maggio 2025 è stato segnalato come malevolo o sospetto: i criminali informatici prendono di mira viaggiatori e proprietari di immobili attraverso truffe di phishing che imitano piattaforme popolari come Airbnb e Booking.com. Milano, 20 giugno 2025- Check Point Research (CPR) ha rilevato un forte aumento delle minacce informatiche legate al settore dell'ospitalità e dei viaggi, con un incremento del 55% dei domini di nuova creazione legati alle vacanze e alle ferie nel maggio 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Su oltre 39.000 domini registrati, uno su 21 è…
Read More
5 consigli per ridurre i rischi per la sicurezza

5 consigli per ridurre i rischi per la sicurezza

L’attuale scenario tecnologico impone alle organizzazioni una gestione sempre più articolata di sistemi e processi. Se da un lato queste innovazioni offrono grandi opportunità, dall’altro introducono un’elevata complessità negli ambienti IT, come la presenza di sistemi e dispositivi eterogenei, l’utilizzo di soluzioni di sicurezza diverse e l’esigenza di competenze avanzate per gestire tecnologie emergenti e richieste normative sempre più stringenti. Questa complessità può aumentare involontariamente i rischi per la sicurezza, rendendo più difficile per le aziende gestire e mitigare efficacemente le minacce, soprattutto in assenza di professionisti in grado di occuparsi dell’intero ecosistema senza compromettere la continuità operativa. Le cause…
Read More
FakeUpdate è il malware più presente in Italia e nel mondo

FakeUpdate è il malware più presente in Italia e nel mondo

In Italia FakeUpdates si conferma la principale minaccia con un impatto dell’8,62%, facendo finalmente registrare una decrescita (-20,1%), seguito da Androxgh0st, mentre AsyncRat scalza Ramcos e sale al terzo posto;       A livello globale FakeUpdates continua ad essere il malware più presente nonostante una flessione del 15% rispetto al mese precedente. Al secondo posto rimane Remcos, mentre al terzo torna a farsi vedere Androxgh0st;       I ricercatori rilevano la crescente sofisticatezza dei criminali informatici, con la crescita di SafePay che sta emergendo come uno dei principali gruppi di ransomware;       Un’importante operazione contro Lumma ne sta depotenziando l’impatto. Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP),…
Read More
Asstel: presentato il Manifesto per rafforzare il digitale in Italia

Asstel: presentato il Manifesto per rafforzare il digitale in Italia

Asstel – l’Associazione della filiera delle telecomunicazioni aderente a Confindustria - composta da migliaia di aziende che si occupano dei servizi, delle infrastrutture, degli apparati tecnologici, dei sistemi per la gestione dei clienti, ha formalizzato il Manifesto per la crescita digitale dell’Italia che pone le telecomunicazioni al centro del rilancio nazionale.Secondo Asstel, la filiera impiega circa 200 000 addetti, incide per il 2 % del PIL e mobilita ogni anno 7 miliardi di euro per infrastrutture, con 60 milioni di smartphone e 20 milioni di case connesse. A questi si aggiungono milioni di oggetti connessi (IoT): dai lampioni ai cassonetti, dagli ascensori ai parcheggi. Nonostante ciò, il settore è rallentato da costi troppo elevati e…
Read More
SPID a pagamento? Meglio la CIE

SPID a pagamento? Meglio la CIE

Attenzione, c’è una novità che sta facendo discutere parecchio e che riguarda direttamente il nostro amato SPID. Quell’identità digitale che fino ad ora ci ha permesso di accedere gratuitamente a mille servizi online della Pubblica Amministrazione, dal fascicolo sanitario elettronico alla richiesta di bonus, non sarà più del tutto gratis per tutti. Alcuni dei provider che ci hanno fornito lo SPID finora, come Aruba e InfoCert, hanno deciso di far pagare un canone annuale per il mantenimento del servizio. Si parla di cifre non altissime, qualche euro l’anno, ma la notizia ha generato un certo malcontento, soprattutto perché lo SPID è…
Read More
Salto quantico: tre aziende su cinque stanno esplorando l’IA quantistica

Salto quantico: tre aziende su cinque stanno esplorando l’IA quantistica

SAS sta rendendo la ricerca quantistica semplice e intuitiva per le aziende che affrontano problematiche complesse legate ai dati Il calcolo quantistico (quantum computing) e le tecnologie correlate, come l’IA quantistica, sono considerate la prossima grande rivoluzione dopo l’intelligenza artificiale. Un sondaggio globale condotto su 500 leader aziendali di vari settori ha rivelato un forte interesse per il quantum: oltre il 60% degli intervistati ha dichiarato di investire attivamente o di esplorare opportunità nell’ambito dell’IA quantistica. Tuttavia, questi stessi leader aziendali hanno indicato alcuni ostacoli fondamentali all’adozione dell’IA quantistica. Tra le principali preoccupazioni emergono: l’elevato costo (38%), la mancanza di…
Read More
SheCyber: Bridging the Gender Gap.

SheCyber: Bridging the Gender Gap.

Nella sede di SMI Group a Roma, un evento organizzato in collaborazione con Università La Sapienza ed European DIGITAL SME Alliance: occasione unica per promuovere una governance inclusiva e valorizzare il talento femminile nel settore cyber  Presso la sede di SMI Group a Roma, si è svolto l’evento “SheCyber: Bridging the Gender Gap”, organizzato da SMI Group, gruppo leader nel settore ICT, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza di Roma e la European DIGITAL SME Alliance. Un dialogo tra istituzioni, accademici ed esperti di sicurezza informatica sulla necessità di abbattere il gender gap nella cybersecurity. …
Read More
Dimensione dà il benvenuto ai clienti di Virgin Fibra con un impegno chiaro: qualità, continuità e trasparenza

Dimensione dà il benvenuto ai clienti di Virgin Fibra con un impegno chiaro: qualità, continuità e trasparenza

Un’operazione strategica che consolida la posizione dell’azienda molisana nel settore dei servizi di connettività, offrendo ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione. Dimensione, operatore nazionale nel settore delle telecomunicazioni, si è aggiudicata il Ramo d’Azienda relativo ai Clienti di Virgin Fibra S.r.l., Società attiva nella fornitura di servizi FTTH (Fiber To The Home) che, prima della vendita, faceva parte dell’ecosistema Virgin Group, fondato da Sir Richard Branson. L’iniziativa conferma l’impegno di Dimensione di estendere la diffusione dei propri servizi a banda ultra larga a nuovi segmenti di mercato, rafforzando il proprio posizionamento nel settore delle telecomunicazioni.  Dimensione, dopo l’aggiudicazione…
Read More
HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)

HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)

Intelligenza artificiale, nuovi strumenti e modelli culturali al centro del dibattito promosso da Assodigit, insieme a DEGG, Factorial e HVALUES. Appuntamento online giovedì 26 giugno alle ore 11.00 L’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole della gestione delle persone, trasformando radicalmente ruoli, processi e mentalità all’interno delle aziende. Per affrontare questi cambiamenti in modo concreto e condiviso, Assodigit organizza il webinar gratuito “HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)”, in programma giovedì 26 giugno alle ore 11:00.  L’evento, promosso in collaborazione con DEGG, Factorial e HVALUES, nasce come naturale prosecuzione dell’incontro HR NEXT del 22 maggio e si inserisce all’interno delle attività dell’HR HUB, l’iniziativa di Assodigit…
Read More
Costituzione, digitale e sostenibilità: Fondazione Articolo 49 premia i migliori progetti scolastici italiani

Costituzione, digitale e sostenibilità: Fondazione Articolo 49 premia i migliori progetti scolastici italiani

Sono stati 30.000 gli studenti italiani, delle scuole di ogni ordine e grado, coinvolti quest’anno nei 5 progetti educativi e nei 4 contest realizzati da Fondazione Articolo 49 e promossi dalla piattaforma InClasse. Ieri la cerimonia di premiazione nella Sala Regina Margherita della Camera dei Deputati. Valori della Costituzione, corretti stili di vita, orientamento agli studi, mondo digitale e sostenibilità: questi i temi al centro dei percorsi “pensati per costruire cittadini attivi e consapevoli”, spiegano i promotori.  Nel corso dell’evento alla Camera sono stati premiati 12 elaborati su oltre 700 ricevuti dalle scuole di tutta Italia. Con “Evviva i Valori!”,…
Read More