Oltre 19 mila visitatori in tre giorni, con 893 eventi organizzati e più di 230 aziende presenti. Sono i numeri registrati da Didacta Italia, la fiera dell’innovazione della scuola che si è conclusa ieri alla Fortezza da Basso di Firenze. Una quinta edizione nel segno della “ripartenza e dell’entusiasmo”, ha sottolineato Lorenzo Becattini, presidente di […]Read More
Tags : innovazione
Torna Didacta, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola. Dal 20 al 22 maggio a Firenze, docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia si confronteranno sui nuovi scenari che riguardano il mondo dell’istruzione. La quinta edizione della Fiera (qui il programma scientifico coordinato da Indire in collaborazione […]Read More
Il programma di co-innovazione OPEN ITALY ELIS entra nella fase più calda dell’anno con i Demo Day di confronto tra Corporate e Start Up, con l’obiettivo di avviare reali progetti di co-innovazione. Il 4 e 5 maggio il primo appuntamento a Spazio Novecento a Roma. I Demo Day di OPEN ITALY si inseriscono nella fase […]Read More
L’Unione europea fa sul serio nella lotta all’hate speech e alle fake news. L’arma in più contro la disinformazione e il linguaggio d’odio si chiama Digital Services Act, frutto di un accordo “provvisorio” tra Consiglio e Parlamento europeo per rendere internet un luogo più sicuro per tutti i cittadini. Il Digital Service Act (DSA) è […]Read More
Più di 100 progetti che abbracciano temi come sostenibilità, inclusione, innovazione tecnologica, cultura, creatività e sport. Sono le iniziative che le scuole italiane hanno caricato su IDEArium, il primo portale di crowdfunding dedicato agli istituti scolastici e lanciato dal Ministero dell’Istruzione con l’obiettivo di raccogliere idee e attività da realizzare grazie alla collaborazione di finanziatori […]Read More
Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell’innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospitedella puntata Luca Streri fondatore e presidente del movimento Mezzopieno. Missionario, ricercatore e giornalista. Guarda il video Ascolta il Podcast Ascolta “DataCom Talk – […]Read More
Dal 16 al 18 marzo EuroCC Italy (centro di competenza per le tecnologie HPC e IA) organizza un evento formativo dedicato al calcolo ad alte prestazioni e alle sue applicazioni nell’industria. L’iniziativa, che si svolgerà presso la SISSA, è organizzata in collaborazione con il Master in High Performance Computing e Cineca. Pensata per stimolare la […]Read More
Oltre duemila amministrazioni aderenti e più di 325 mila dipendenti pubblici in procinto di partecipare ai primi corsi del progetto “Riformare la Pa”. Ha preso il via il maxi piano di formazione della Pubblica amministrazione che si servirà della piattaforma Syllabus. Agli iscritti sarà chiesto un test iniziale di autovalutazione delle proprie competenze informatiche per […]Read More
È stato pubblicato da Cefriel (centro di innovazione digitale fondato nel 1988 da università, imprese e amministrazioni locali per promuovere la collaborazione e la condivisione di conoscenze tra mondo della ricerca, tessuto economico e società) il nuovo White Paper su Gaia-X, iniziativa nata nel 2019 che intende creare ecosistemi digitali aperti, trasparenti e sicuri, all’interno […]Read More
Rendere scalabile il content marketing per liberare la creatività: questo è l’obiettivo di Contents, che lancia la sua nuova piattaforma per supportare gli utenti in maniera strategica nella creazione dei contenuti, rafforzando il connubio tra copywriter esperti e intelligenza artificiale. Grazie ai sette tool Brainstorming, Trend di settore, Richiedi un testo, Contenuti SEO, E-Commerce, Traduzione […]Read More