Secondo il focus sulla mobilità sostenibile dell’Osservatorio Findomestic il 61% degli intervistati possiede almeno una bicicletta e il 7% un monopattino elettrico ma solo un italiano su quattro li usa regolarmente, almeno tre o quattro volte alla settimana. Quasi 8 su 10 di chi usa il monopattino lo noleggia. Tra chi si muove in bici, […]Read More
Decarbonizzazione del settore industriale: Enerbrain porterà la digital energy in oltre 50 stabilimenti tra USA, Messico, Cina ed Europa Enerbrain, azienda torinese leader nella fornitura di soluzioni per la digital energy, annuncia la partecipazione, in qualità di fornitore strategico, a un ambizioso progetto di decarbonizzazione che coinvolge 57 stabilimenti industriali distribuiti in 10 paesi in […]Read More
Torna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, per il dodicesimo anno consecutivo, il Green Drop Award, il premio che Green Cross – l’organizzazione fondata oltre trent’anni fa dal premio Nobel Mikhail Gorbaciov e introdotta in Italia da un altro Nobel, Rita Levi Montalcini – assegna al film, tra quelli in gara nella selezione ufficiale del festival, che interpreta meglio i […]Read More
Si stima che, entro il 2050, i sistemi energetici globali si baseranno per il 70% sulle rinnovabili, principalmente derivate da sole, vento, maree, pioggia e sorgenti geotermiche. Queste fonti energetiche sono ampiamente distribuite, di scala relativamente ridotta e situate in zone remote. Spesso, vengono gestite e amministrate utilizzando tecnologie digitali poco sicure, che si collegano direttamente alle […]Read More
Tra gli obiettivi del progetto: riqualificare sei ettari di foresta e organizzare corsi di educazione ambientale per le scuole La riqualificazione di oltre sei ettari di foresta e l’organizzazione di corsi di educazione ambientale per bambini in tutta Italia. Sono queste le finalità della community “naTUra, vivi la TUA natura” nata dalla passione di un’insegnante friulana, oggi punto di […]Read More
Dopo la presentazione a Parigi, a fine giugno, dell’accordo di partnership tra il Gruppo Prada e Unesco a tutela dell’ambiente e delle nuove generazioni, le due realtà lanciano un nuovo progetto targato SEA BEYOND, di promozione della divulgazione scientifica in favore della salvaguardia degli oceani. Nella suggestiva cornice di Marettimo, la più selvaggia delle Isole […]Read More
Dalla plastica ai mozziconi di sigaretta fino a residui di olio e carburante, carcasse di piccoli animali e biciclette elettriche: sono molteplici le fonti d’inquinamento che quotidianamente minacciano la salute del patrimonio idrico dei Navigli. LifeGate, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Est – Ticino Villoresi e alla presenza di Elena Grandi, assessore all’Ambiente […]Read More
Il 36% dei consumatori evita prodotti a impatto ambientale negativo (GfK) e tra i brand è lotta a colpi di verde. E’ greenbickering, ovvero battibecco green, il nuovo fenomeno con il quale aziende, opinione pubblica, amministratori e soprattutto giudici e tribunali, dovranno prendere confidenza, ovvero quella pratica per la quale un’azienda può agire contro un competitor per concorrenza sleale laddove ritenga utilizzi […]Read More
Lo scarto alimentare europeo si aggira attorno a 153 tonnellate l’anno, per un totale di 143 miliardi di euro. Il tema dell’abbattimento degli sprechi alimentari è uno degli obiettivi prefissati dall’agenda Green Deal dell’UE. Nel corso degli ultimi anni molte grandi aziende come il Gruppo San Pellegrino, Riso Scotti e altre hanno portato avanti delle […]Read More
Ideato da MyChicJungle, hub per l’innovazione e la comunicazione digitale, partner tecnologico e abilitatore di servizi per la strategia e lo sviluppo delle imprese, e Miraitek 4.0, spin-off del Politecnico di Milano che implementa modelli innovativi nella gestione delle risorse produttive per aumentare la produttività e la competitività delle imprese, si è svolto oggi a Milano il […]Read More