Innovazione

“Educazione alle relazioni”: il progetto sperimentale per le scuole contro

Si chiama “Educazione alle relazioni” ed è un progetto sperimentale contro la violenza di genere presentato oggi dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, insieme ai colleghi di governo, Eugenia Roccella, ministra della Famiglia e delle Pari opportunità e Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura. L’iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa […]Read More

Innovazione

Smartphone, stop all’uso “senza regole” per i minori: più controlli

L’era dell’utilizzo “senza regole” di uno smartphone da parte dei minori sta per finire. Dal prossimo 21 novembre, infatti, sui dispositivi con sim intestata a ragazze e ragazzi con meno di 18 anni sarà bloccato l’accesso a piattaforme e siti considerati inappropriati dall’Agcom. L’Autorità garante delle comunicazioni ha individuato otto categorie non adatte ad un […]Read More

Innovazione

La sfida dell’Europa sull’intelligenza artificiale: sfruttare l’IA in sicurezza

È trascorso meno di un anno dal lancio di ChatGPT (il 3 novembre 2022), il celebre bot di OpenAI che ha aperto il “vaso di Pandora” sull’uso di massa dell’intelligenza artificiale per generare contenuti (cartacei, grafici, ecc.). Da allora, l’opinione pubblica continua ad interrogarsi sull’impatto dell’IA sulle nostre vite e sul tipo di equilibrio che […]Read More

Innovazione

Intelligenza artificiale: milioni di posti di lavoro a rischio, ma

Da tempo si parla dell’impatto negativo che l’uso dell’intelligenza artificiale potrebbe avere sul mondo del lavoro nei prossimi anni a causa delle profonde trasformazioni tecnologiche e dei processi di automazione. Secondo la Confartigianato, solo in Italia sono 8,4 milioni i lavoratori a rischio per effetto della diffusione dell’IA: il 36,2% del totale degli occupati. Mentre la media europea di […]Read More

Innovazione

Rapporto Ital Communications-Censis: fake news, IA e digitale tra le

Cresce la consapevolezza degli italiani rispetto ai temi del digitale e sui timori per i danni causati dalla disinformazione. Aumenta anche il bisogno di informazione, soprattutto online, e matura il dibattito nell’opinione pubblica sui rischi e le potenzialità dell’intelligenza artificiale. È stato presentato oggi nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, in Senato, il terzo Rapporto Ital […]Read More

Innovazione

“Jazz & digital”, Governo e Regioni accelerano sulla transizione digitale

Cloud, cybersicurezza, economia dei dati e intelligenza artificiale nel “decennio digitale europeo”. Sono queste le sfide lanciate durante il 1° meeting nazionale della Commissione per l’Innovazione tecnologica e digitalizzazione della Conferenza delle Regioni durante l’evento “Jazz & digital: diamo ritmo all’innovazione” che si è svolto a Perugia lo scorso 14 luglio. Un incontro che ha […]Read More

Innovazione

Attenzione ai social media: in arrivo il nuovo Codice di

Tutela della persona e della privacy, più attenzione al rispetto dell’ambiente e un uso appropriato dei social media. Entrerà in vigore il prossimo 14 luglio il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici che è stato attualizzato in funzione delle innovazioni tecnologiche, della necessità di luoghi di lavoro sempre più “green” e di comportamenti improntati […]Read More