Se “quiet quitting” e “grandi dimissioni” hanno caratterizzato il mercato del lavoro per tutto lo scorso anno, il 2023 sembra essere contrassegnato da un maggiore ottimismo che potrebbe concretizzarsi in quello che è stato definito “quiet thriving”, il prosperare silenziosamente. Coniato da una psicoterapeuta americana il termine “quiet thriving” potrebbe essere descritto come la tendenza a […]Read More
Tags : smartworking
Grandi dimissioni, smart working e quiet quitting. Negli ultimi tempi, il mondo del lavoro è cambiato radicalmente ed è diventato sempre più necessario ripensare i modelli organizzativi, in aziende di ogni dimensione e settore. Durante la pandemia, la maggior parte delle imprese ha registrato un aumento delle dimissioni e un conseguente innalzamento del tasso di […]Read More
Rapporto sul benessere nel lavoro da casa 22 NFON, fornitore europeo di soluzioni integrate per la comunicazione aziendale in cloud, in collaborazione con Statista Q, società specializzata nella raccolta, nell’analisi e nella ricerca di mercato dei dati a livello mondiale, ha condotto in Europa* un sondaggio su un campione di lavoratori in merito all’impatto della pandemia COVID […]Read More
La pandemia ha impattato prepotentemente sul mercato del lavoro andando a rendere necessarie soluzioni organizzative del personale, secondo quanto rilevato dalla ricerca “Employer Branding – New Normal: che tempo che fa nella vostra impresa?” patrocinata da IAA – International Advertising Association – la più rilevante community internazionale di leader del marketing e della comunicazione a livello mondiale presente in […]Read More
Per far fronte alla gestione del lavoro durante il periodo di emergenza sanitaria, il settore pubblico e quello privato hanno applicato su larga scala modelli ibridi con attività in presenza e da remoto. Questa modalità ha consentito di governare in maniera più agile la situazione contingente e si è rivelata idonea non solo a muoversi in […]Read More
Prima della pandemia la parola smart working non era molto diffusa in Italia. Il concetto esisteva già e, forse, qualcuno lo conosceva anche bene, ma era relegato per lo più al mondo di freelance e creativi, in generale di tutti quelli che vengono definiti nomadi digitali. Il Covid, però, tra un lockdown e un altro, […]Read More
Secondo un sondaggio che ha coinvolto circa 5.000 candidati, le risorse chiedono alle aziende smartworking e coaching. Cambia il mondo del lavoro e cambiano, di conseguenza, anche i benefit che i candidati chiedono alle aziende. Secondo un sondaggio recentemente condotto da EasyHunters – prima società di ricerca e selezione con un Digital Operating Process – […]Read More
Smart working per smart energy companies: quale sarà il futuro del lavoro green? I termini Smart Working e Smart Management sono entrati ormai a pieno regime tra le espressioni più ricorrenti nel linguaggio aziendale, in particolare dalla passata primavera e dall’inizio della pandemia. Tuttavia il settore energy – attraverso i codici ATECO che hanno permesso in […]Read More
Sessioni col fisioterapista e con la psicologa, formazione continua per i giovani, attenzione alle madri lavoratrici e smart working (vero): il welfare vincente di operàri La società di consulenza con base a Milano è stata premiata, a livello nazionale, tra le Imprese Welfare Champion che, nell’ambito della sesta edizione del Rapporto Welfare Index PMI 2021, […]Read More
Nessuno si sarebbe aspettato che nel 2020, di colpo, una pandemia mondiale modificasse profondamente le nostre abitudini, i nostri ritmi di vita familiare e lavorativa. Una sciagura che però ci ha costretti a fare molti passi in avanti sul fronte digitale, sia in ambito privato che, soprattutto in quello pubblico. Gli enti pubblici hanno necessariamente […]Read More