Il Premio Leggiamoci – Fiction for future, rivolto a giovani tra i 13 e i 19 anni, è tornato per la sua seconda edizione. Il termine per l’invio dei racconti è l’ 8 maggio! Il Premio Leggiamoci – Fiction for future è tornato per la sua seconda edizione.Indetto da Leggiamoci.it, promosso dalla Fondazione Maria e […]Read More
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto progressi significativi e sta cambiando il modo in cui lavoriamo. Una delle ultime tendenze che sta emergendo è quella degli “umani digitali”, cioè avatar creati digitalmente che svolgono compiti specifici per le aziende. Questi dipendenti digitali possono ricoprire ruoli quali: assistenti alle vendite, presentatori e formatori multilingue, influencer […]Read More
La reputazione online dei top manager italiani è in forte crescita e nel 2022 i media hanno dato loro un’attenzione senza precedenti, in un contesto di gestione aziendale sempre più complesso I CEO Messina, Descalzi e Starace sono i primi in classifica Nel 2022, i top manager italiani risultano sempre più al centro dell’attenzione dei […]Read More
Analisi del ruolo che avranno i turisti cinesi nel settore viaggi, a livello globale, nel 2023 con il webinar in:China Talks di intarget È in programma, per giovedì 23 febbraio in diretta alle ore 11.00, il terzo appuntamento online di in:China Talks, dal titolo “Riscoprendo l’Europa: la nuova generazione del turista cinese”. Il webinar, aperto […]Read More
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato l’Innovation Roadshow, un tour nazionale che mira a mettere in rete i territori con l’ecosistema dell’innovazione e far conoscere gli incentivi nazionali del Ministero a sostegno delle imprese innovative.L’iniziativa, finanziata dal PON Imprese e Competitività Asse REACT EU, è stata organizzata in collaborazione con […]Read More
Al via le candidature di donne che nella loro attività professionale hanno dimostrato di possedere visione, privilegiando l’impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l’etica Women&Tech® – Associazione Donne e Tecnologie, network per la valorizzazione del talento femminile nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica, ha lanciato l’edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023. Il tema di […]Read More
Si è da poco conclusa Integrated Systems Europe (ISE) 2023, la principale fiera mondiale per l’integrazione di sistemi e AV (Audio Visivi) – un’industria globale questa da 263 miliardi di dollari e guidata da un’incredibile innovazione (*) – che si è svolta a Barcellona, in Spagna, dal 31 gennaio al 3 febbraio.Organizzata da Integrated Systems […]Read More
Digitalizzazione e gestione integrata del turismo sono aspetti cruciali per garantire resilienza, competitività e sostenibilità del settore nel futuro. È quanto emerge dal recente rapporto “Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations” di Minsait e SEGITTUR Minsait, una società di Indra, assieme a SEGITTUR (Sociedad Mercantil Estatal para la Gestión de la […]Read More
Plastica e gas serra. Grazie all’energia solare diventano combustibili sostenibili
Ricercatori dell’Università di Cambridge hanno creato un sistema che trasforma i rifiuti di plastica e i gas serra in combustibili sostenibili utilizzando l’energia solare Un gruppo di studiosi dell’Università di Cambridge ha recentemente compiuto un importante passo verso un’economia circolare più sostenibile sviluppando un sistema in grado di convertire contemporaneamente la plastica e l’anidride carbonica […]Read More
Secondo uno studio compiuto da un gruppo di ricercatori del MIT, i computer che controllano le auto a guida autonoma possono avere un ruolo significativo nell’aumento delle emissioni globali di carbonio Sembra che, se in futuro i veicoli a guida autonoma dovessero essere adottati in larga misura, l’energia occorrente a far funzionare i potenti computer […]Read More