ChatGPT è solo la punta dell’iceberg. OpenAI, la startup collegata alla chatbot di intelligenza artificiale, si apre a nuovi servizi e a un pubblico più ampio. L’annuncio è arrivato da Microsoft, i cui clienti possono accedere alle tecnologie avanzate di ChatGPT attraverso il programma Azure OpenAI Service. Non solo testi “ben scritti”, OpenAI può produrre […]Read More
Tags : intelligenza artificiale
Da qualche settimana stiamo portando avanti un esperimento sociale per capire se l’intelligenza artificiale può o potrà sostituire l’uomo nella creazione di articoli complessi. Abbiamo così “assunto” un nuovo redattore, Michele Graninna [anagramma di machine learning N.d.R.], che ha “scritto” per noi diversi articoli attraverso un sistema di intelligenza artificiale basato su GPT-3 un modello […]Read More
Il 2023 è iniziato con previsioni poco incoraggianti per l’economia del nostro Paese. Secondo quanto emerge dalle stime della Cgia (Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato), effettuate sulla base dei dati Istat[1], oltre 63 mila italiani rischiano di perdere il lavoro e il tasso di disoccupazione potrebbe raggiungere l’8,2% a causa della grande crisi economica che si prospetta nei prossimi mesi. Durante i periodi di […]Read More
OpenAI è una società di intelligenza artificiale con sede a San Francisco, California. Fondata nel 2015 da un gruppo di imprenditori e scienziati, tra cui il co-fondatore di SpaceX e Tesla, Elon Musk. OpenAI si propone di sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale avanzate in modo responsabile e sostenibile. L’azienda ha raggiunto una serie di importanti […]Read More
“Ciò di cui l’intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”. Così risponde l’informatico Michael Wooldridge al coro di guru e futuristi che insistono nel consacrare questa tecnologia come La Grande Minaccia o La Grande Speranza dell’umanità. La verità è che non sappiamo se riusciremo mai a raggiungere un’intelligenza […]Read More
in occasione della seconda edizione dell’evento annuale Intel Innovation, gli sviluppatori di hardware e software si sono riuniti per l’annuncio dei più recenti passi avanti verso la creazione di un ecosistema basato su principi di apertura, scelta e affidabilità – dalla promozione di standard aperti per rendere possibili i “sistemi di chip” già a livello […]Read More
Soundive, la piattaforma che promette di rivoluzionare il mondo della creazione di contenuti video con un ibrido tra algoritmi di estrazione visiva, un sistema di Intelligenza Artificiale (AI) di ultimissima generazione e un IP depositata, raccoglie un investimento di 350.000 euro. A credere fortemente nel progetto è Compagnia Bresciana Investimenti S.p.a. Il mondo contemporaneo parla sempre più il linguaggio video. I […]Read More
Lo spostamento progressivo dell’età del pensionamento e l’innalzamento dell’aspettativa di vita a 82,9 anni in Italia hanno fatto sì che, per la prima volta nella storia, vedessimo all’interno delle aziende il coesistere di 4 diverse generazioni: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z La forza lavoro multigenerazionale rappresenta una grande ricchezza per le imprese […]Read More
Lo scorso 19 luglio, presso il Centro Congressi Padova Fiere, si è tenuta la 4ᵅedizione dell’AI Forum, l’appuntamento annuale per le imprese italiane con l’intelligenza Artificiale, ideato dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA) e dedicato quest’anno alla ripresa sostenibile. Organizzato eccezionalmente nella rassegna 2022 di IEEE WCCI, il più grande evento tecnico al mondo sull’intelligenza computazionale in programma questa settimana a Padova, l’AI […]Read More
“L’intelligenza artificiale può contribuire a risolvere il problema della siccità, permettendo a imprese, gestori del servizio idrico e consorzi di bonifica di ridurre gli sprechi e razionalizzare il ciclo dell’acqua. In Italia le perdite idriche vanno dal 40 al 70 per cento, per questo il tema non è solo avere l’acqua, ma anche non perderla […]Read More