All’ingegnere elettrico statunitense Jack St. Clair Kilby, vincitore del Premio Nobel nel 2000, si deve l’invenzione che ha rivoluzionato il mondo. Ora il mercato dei microchip, dopo un 2023 in calo, si appresta ad accelerare nuovamente fino ad arrivare, secondo i dati di Statista, a toccare i 600 miliardi di dollari nel 2027. Le aziende […]Read More
Tags : digitale
L’era dell’utilizzo “senza regole” di uno smartphone da parte dei minori sta per finire. Dal prossimo 21 novembre, infatti, sui dispositivi con sim intestata a ragazze e ragazzi con meno di 18 anni sarà bloccato l’accesso a piattaforme e siti considerati inappropriati dall’Agcom. L’Autorità garante delle comunicazioni ha individuato otto categorie non adatte ad un […]Read More
Dall’11 ottobre è attiva “Unica”, la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito per offrire un punto di accesso ai servizi digitali dedicati alle famiglie e agli studenti e per agevolare le comunicazioni scuola – famiglia. Per la prima volta il Ministero offre una piattaforma che integra in un solo spazio digitale i servizi […]Read More
Giovedì 14 settembre 2023 presso la Sapienza Università di Roma – Facoltà di Architettura, Aula Magna, Sede Piazza Borghese, si terrà la prima conferenza italiana interamente dedicata alla tecnologia LiFi: acronimo di Light Fidelity, trasmissione dati in modalità wireless via luce LED, organizzata da To Be Srl. Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 […]Read More
Cloud, cybersicurezza, economia dei dati e intelligenza artificiale nel “decennio digitale europeo”. Sono queste le sfide lanciate durante il 1° meeting nazionale della Commissione per l’Innovazione tecnologica e digitalizzazione della Conferenza delle Regioni durante l’evento “Jazz & digital: diamo ritmo all’innovazione” che si è svolto a Perugia lo scorso 14 luglio. Un incontro che ha […]Read More
Il racconto digitale di Federsanità passa attraverso piattaforme social, newsletter, servizi e sito web, per sviluppare sempre di più la grande rete che comunica la salute. Promuovere l’integrazione socio-sanitaria, raccontare le buone pratiche delle Aziende ospedaliere e sanitarie, favorire sinergia tra organi dello Stato e delle Regioni, forze politiche e parti sociali, sono tra i […]Read More
Sport e digitale sono stati gli indiscussi protagonisti della Digital Cup 2023, l’evento organizzato da PA Social e Fondazione Italia Digitale, andato in scena giovedì 30 marzo a Coverciano, presso il Centro Tecnico Federale. La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale si è aggiudicata il trofeo imponendosi sulla Nazionale Italiana Cantanti con il punteggio finale di 4-3, […]Read More
A Firenze il convegno di presentazione del “Digital Competence Framework for Citizens 2.2” Presentato ufficialmente a Firenze il “Digital Competence Framework for Citizens 2.2” in lingua italiana. L’evento, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale), dal Dipartimento per la trasformazione digitale […]Read More
In arrivo importanti opportunità di finanziamento per startup e piccole e medie imprese che intendano investire nella transizione ecologica e nel digitale. Si tratta di risorse europee stanziate nel PNRR per un totale di 550 milioni di euro. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese attraverso investimenti di capitale di rischio. In particolare, i fondi […]Read More
Martedì 14 febbraio, alle ore 11, negli spazi di Binario F (Roma), è in programma il primo appuntamento del ciclo di talk “Dialoghi sul Digitale” Ad inaugurare la serie di incontri il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. “Dialoghi sul digitale” è una serie di appuntamenti di approfondimento sui temi della comunicazione, del digitale, […]Read More