Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Il ruolo degli influencer dopo il lockdown

Il ruolo degli influencer dopo il lockdown

Durante la quarantena gli influencer ed i content creator hanno avuto un ruolo centrale nella produzione, comunicazione e divulgazione di informazioni e contenuti di qualità, interessanti per un pubblico annoiato ed in cerca di novità, di nuovi interessi, persino di hobby a cui approcciarsi per la prima volta. Secondo una ricerca realizzata dalla società francese di ricerche di mercato Ipsos in collaborazione con Flu, agenzia italiana specializzata in influencer marketing, gli influencer che non hanno saputo adattarsi al cambiamento hanno visto diminuire il numero dei propri follower. I 500 utenti, tra i 18 e i 55 anni, che sono stati…
Read More
Microsoft cambia la strategia retail: stop ai negozi, vendite solo online

Microsoft cambia la strategia retail: stop ai negozi, vendite solo online

Microsoft rivede la sua strategia retail e annuncia che chiuderà i suoi negozi fisici, i Microsoft Store. “Le nostre vendite sono cresciute online con il nostro portafoglio prodotti che si è evoluto verso un’offerta digitale”, ha commentato il vicepresidente David Porter. L’azienda ha spiegato che il personale dei negozi fisici servirà i clienti dalle strutture aziendali di Microsoft e da remoto, occupandosi di vendite, formazione e supporto. Tutti i Microsoft Store erano stati chiusi a fine marzo a causa della diffusione della pandemia di coronavirus e all’introduzione di provvedimenti volti a contenerla. La pandemia ha costretto molti retailer a chiudere…
Read More
Youtube sfida TikTok: al via test per girare microvideo da 15 secondi

Youtube sfida TikTok: al via test per girare microvideo da 15 secondi

Youtube annuncia l'avvio del test di una nuova funzione per registrare e pubblicare filmati brevi da 15 secondi. Secondo alcune indiscrezioni il nuovo strumento di TouTube si chiamerà " Shorts" ed entro l' anno sarà disponibile agli utenti. La novità consentirà agli utenti di registrare brevi clip dall' applicazione per smartphone e questi saranno poi pubblicati sulla piattaforma come un unico video. Youtube è solo una delle compagnie hi-tech che puntano a inseguire il successo di TikTok. Instagram, ad esempio, sta sperimentando in Brasile, Francia e Germania un suo strumento per video brevi chiamato Reels ed anche Facebook, in Brasile,…
Read More
TikTok promuove le live… anche a con due utenti in contemporanea

TikTok promuove le live… anche a con due utenti in contemporanea

Da qualche giorno il popolare social media, che spospola soprattutto tra i giovanissimi, ha implementato un pulsante per spingere gli utenti a guardare le live consigliate. Se fino ad ora gli utenti postavano un video nella speranza che venisse inserito nei "per te", cioè i video consigliati dalla piattaforma, la stessa cosa ora avviene per i video in diretta con la funzione "video consigliati", uno spazio dove trovare gli utenti in diretta in quel momento e scoprire di cosa parlano. Ricordo che per realizzare una live su TikTok è necessario avere almeno 1000 follower, dopo averli raggiunti si attiverà un…
Read More
Stati Generali, ANGI: priorità a giovani e imprese per il rilancio dell’Italia all’insegna dell’innovazione

Stati Generali, ANGI: priorità a giovani e imprese per il rilancio dell’Italia all’insegna dell’innovazione

Si sono da poco conclusi gli Stati Generali dell’economia promossi dal Premier Giuseppe Conte e dal Governo, ospitati all’interno della prestigiosa cornice di Villa Doria Pamphilj. Una lunga e intensa settimana di incontri, confronti, ascolto con le Parti sociali e i rappresentanti di tante categorie del Paese. Molti sono stati i temi approfonditi sui quali si punta per il rilancio del Paese, partendo dal ruolo centrale delle imprese. Si lavora in particolare ad una rete nazionale unica in fibra ottica, a promuovere un piano cashless per favorire pagamenti digitali, ad una nuova versione di Impresa 4.0 Plus con incentivi consistenti…
Read More
Nasce Sharryland, la start up che mette in relazione turisti e professionisti del territorio

Nasce Sharryland, la start up che mette in relazione turisti e professionisti del territorio

A seguito del lockdown, molti enti culturali come i musei, teatri e siti archeologici, sono rimasti chiusi, lasciando molti professionisti del settore a casa, nell'incertezza di una ripartenza ancora difficile. E' dalla necessità di ricominciare che nasce l' innovazione: SharryLand una risposta operativa, sistemica e inclusiva all'emergenza coronavirus. La start up crea una grande Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire a disposizione di tutti, gratuitamente, per dare ispirazioni per il tempo libero e il turismo esperienziale e sostenibile. Lo scopo è valorizzare il patrimonio culturale, favorire lo sviluppo delle economie locali e connettere tra loro le meraviglie italiane ,tra chi…
Read More
Le interviste su Instagram di PA Social

Le interviste su Instagram di PA Social

Parte mercoledì 17 giugno alle 11.30 sul canale Instagram dell'Associazione Nazionale PA Social un ciclo di interviste sul mondo della comunicazione, dell'informazione e dell’innovazione. Il format è quello classico delle live con lo schermo dello smartphone diviso in due dove si alterneranno gli intervistatori con ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo, del giornalismo, dell'economia per raccontarsi e raccontare quale rapporto hanno con il digitale e quanto il digitale potrà rilanciare le attività del nostro paese. Qui il calendario delle live: Mercoledì 17 giugno ore 11,30 Federico Cecchin, illustratore, caricaturista e grafico pubblicitario. Intervistato da Christian Tosolin Mercoledì 24 giugno ore…
Read More
Fake news sul Coronavirus. Uno studio ci dice chi sono gli utenti che le diffondono

Fake news sul Coronavirus. Uno studio ci dice chi sono gli utenti che le diffondono

In questi mesi i media e il web sono stati bombardati da informazioni sul Coronavirus anche molto discordanti. Uno studio dell’Università di Cardiff ha preso in esame alcuni utenti inglesi verificando se avessero avuto la percezione di leggere informazioni errate o inventate transitate sui social. Metà del campione ha confermato di aver letto post con fake news riguardanti il Coronavirus percependo un aumento di false notizie negli ultimi mesi e ben il 12% ha ammesso di aver condiviso notizie non verificate o dubbie. Gli utenti più portati a condividere queste false notizie stavano in una forbice tra i 18 e…
Read More
I SOCIAL NETWORK SI UNISCONO CONTRO IL RAZZISMO

I SOCIAL NETWORK SI UNISCONO CONTRO IL RAZZISMO

A seguito della tragica morte dell' afroamericano George Floyd, avvenuta lo scorso 25 Maggio nella cittadina di Minneapolis nel Minnesota, si sono verificate diverse manifestazioni documentate attraverso i vari canali di informazione. Le proteste iniziate dapprima nella cittadina si sono espanse in tutti gli Stati Uniti e poi, come stiamo assistendo in questi giorni, in tutto il resto del mondo. Il 2 Giugno vediamo il web unirsi e riempirsi di solidarietà, vicinanza e sensibilizzazione contro il razzismo attraverso immagini con un unico sfondo nero con l'hashtag #blackouttuesday e #blacklivesmatter. Centinaia e centinaia di persone da tutto il mondo, di tutte…
Read More
Come la Fenice Google+ risorge come Google Currents

Come la Fenice Google+ risorge come Google Currents

Nell'aprile 2019 ci fu la dichiarata morte prematura di Google+, la piattaforma che avrebbe dovuto far concorrenza a Facebook nel mondo dei social media, ma che invece si è dimostrò un flop nel numero degli utenti che la utilizzavano, anche se, in maniera non del tutto trasparente, tutti i possessori di una casella di posta Gmail erano, a loro insaputa, utenti del social di Big G. Non tutti sanno che la sezione "aziendale" di Google+ fu mantenuta in vita e verrà rilanciata, con il nome di Google Currents, dal 6 luglio 2020 per tutti gli utenti della suite di Google…
Read More