Nel 2023 le fake news diventeranno sempre più realistiche e credibili, in particolare grazie all’utilizzo dei deepfake, ovvero i contenuti generati da intelligenza artificiale che a partire da immagini e video reali, riescono a ricreare, in modo estremamente fedele, le caratteristiche e i movimenti di un volto o di un corpo e a imitarne fedelmente […]Read More
Tags : fake news
Sul web valori fuori mercato (anche) del 30% Pietro Novelli (Oliver James): “Fondamentale analisi, elaborazione e studio dei dati per avere una valutazione che rifletta il vero stipendio ottenibile, nell’interesse di aziende e professionisti” Viralizzate su i più disparati argomenti, con l’arrivo della pandemia sono diventate sempre più comuni in ambito medico e sanitario. Ma […]Read More
Le fake news sono pericolose e lo abbiamo appurato, a nostre spese, durante questi mesi di pandemia. Ma se da un lato la disinformazione trova terreno fertile sul web attraverso chat e social, è anche vero che, a livello globale, molti paesi stanno diventando sempre più sensibili al problema. L’Europa, in particolare, è schierata in […]Read More
Come si ottiene la spunta blu per un profilo verificato su Facebook e Instagram? Ecco i criteri spiegati da Facebook per ottenerla. Perché ottenere la spunta blu può essere utile ad un ente pubblico? Sui social sempre più spesso ormai si diffondono fake news a partire da falsi profili. Queste notizie bufala, come vengono chiamate […]Read More
L’Unione Europea prende molto sul serio il problema della diffusione delle fake news. Nei giorni scorsi si è tenuta a Bruxelles una conferenza stampa congiunta tra il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton, e la vicepresidente della Commissione Ue, Vera Jourova, per la presentazione delle nuove linee guida del Codice Ue contro la disinformazione. La Commissione presenterà […]Read More
Nella Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, che si celebra il 3 maggio in tutto il mondo, anche DataMagazine.it ha voluto offrire il suo contributo per riflettere sull’importanza dei principi in difesa della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media. Si tratta di diritti sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle principali democrazie di tutto mondo […]Read More
Novità e implementazioni Arrivano novità in casa Facebook per questo 2021 improntate all’implementazione dell’interazione tra le pagine delle aziende o personaggi conosciuti e i propri fan.Infatti una delle anticipazioni è la rimozione del pulsante “mi piace” nelle pagine sostituito da un “segui” sul modello più democratico di Twitter o Instagram. Questo cambiamento permetterà agli utenti […]Read More
Intelligenza artificiale VS fake news per riuscire a non cadere nella trappola delle false notizie e nelle frodi finanziarie. Nasce dall’idea di tre ragazzi romani che nel 2018 hanno aperto un’azienda tecnologica, Deephound, che tra le varie attività ha messo a punto l’Artificial Intelligence Analyst, un’analista virtuale che sfrutta l’intelligenza artificiale per districarsi tra le […]Read More
In questi mesi i media e il web sono stati bombardati da informazioni sul Coronavirus anche molto discordanti. Uno studio dell’Università di Cardiff ha preso in esame alcuni utenti inglesi verificando se avessero avuto la percezione di leggere informazioni errate o inventate transitate sui social. Metà del campione ha confermato di aver letto post con […]Read More