Meta svela i nomi dei 13 ambassador italiani, tra genitori ed esperti, che si faranno promotori dei temi della sicurezza e del benessere degli adolescenti sui social. Nel corso dei prossimi mesi, Meta lavorerà a stretto contatto con i “Genitori Connessi” per sensibilizzare altri adulti sull’argomento e fornirgli gli strumenti necessari per supportare i più […]Read More
di Fulvio Oscar Benussi, pubblicista e socio della Fondazione Italian digital Revolution L’INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali) consentirà un miglioramento importante nella comunicazione della pubblica amministrazione con il cittadino. Ciò avverrà rendendo disponibili alla PA, alle cittadine e ai cittadini i domicili digitali registrati che potranno essere reperiti presso il sito INAD. Il domicilio digitale […]Read More
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara contro i ricorsi dei genitori di studenti bocciati. Il Ministro ha detto di aver “costituito un gruppo di lavoro composto da esperti nel diritto scolastico e nella giurisprudenza amministrativa per definire norme più stringenti affinché, nel rispetto dei diritti di ogni cittadino e fatte salve le verifiche sulla regolarità […]Read More
Sono arrivati gli abbonamenti di Instagram per i creator per permettere la monetizzazione dei contenuti pubblicati. “Lavoriamo costantemente per offrire ai creator nuovi strumenti che permettano loro di monetizzare su Instagram” specifica il comunicato stampa di Meta. “L’anno scorso abbiamo introdotto gli abbonamenti di Instagram negli Stati Uniti, offrendo ai creator un nuovo modo per […]Read More
Il nuovo trend che tutte le PMI dovrebbero conoscere Ale Lorenzi, media buyer e consulente con clienti tra Europa, Stati Uniti ed Emirati Arabi spiega l’evoluzione del nuovo fenomeno social I social network hanno rivoluzionato le nostre tendenze di acquisto e, ad oggi, il mondo degli influencer e delle campagne pubblicitarie online è diventato la […]Read More
La nuova campagna della piattaforma di streaming Disney+ prende vita attraverso la tecnologia innovativa di Spotify Disney+ e Spotify lanciano una nuova campagna, che unisce i mondi della musica, del cinema e della TV in un’esperienza unica e immersiva. A partire da mercoledì 26 aprile, gli utenti di Spotify in Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania, e […]Read More
Nel 2021, Spotify ha acquisito la piattaforma Whooshkaa, per implementare la sua tecnologia broadcast-to-podcast e permettere così agli editori radiofonici di ridistribuire e monetizzare i loro contenuti. Ora Megaphone annuncia il lancio di questo strumento broadcast-to-podcast, una soluzione automatizzata che consente agli editori di produrre podcast all’interno di Megaphone senza alcuno sforzo, partendo dai propri contenuti radiofonici precedentemente trasmessi. Disponibile per […]Read More
Rispondiamo subito alla domanda: “L’intelligenza artificiale sostituirà il lavoro dei giornalisti?” la risposta, per ora, è no. L’intelligenza artificiale non sostituirà a breve i giornalisti nel loro mestiere dove etica, deontologia e empatia sono parti fondamentali. L’AI però sta rapidamente trasformando il campo del giornalismo, offrendo opportunità per la produzione di notizie e informazioni. L’uso dell’AI […]Read More
Domani 2 marzo a Bilbao Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo presenteranno, presso il Centro Conferenze “Euskalduna”, la Carta di Urbino Tutto pronto per la presentazione della Carta di Urbino, la dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro sviluppata in questo ponte […]Read More
Ora che Sanremo 2023 è giunto alla conclusione, per tutti i suoi partecipanti è tempo di parlare di dati e qui i numeri parlano chiaramente e dimostrano la potenza della multimedialità. Per tutte e cinque le serate è stato raggiunto oltre il 60% dello share televisivo, con milioni di italiani sintonizzati a guardare lo stesso […]Read More