Domani 2 marzo a Bilbao Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo presenteranno, presso il Centro Conferenze “Euskalduna”, la Carta di Urbino Tutto pronto per la presentazione della Carta di Urbino, la dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro sviluppata in questo ponte […]Read More
Ora che Sanremo 2023 è giunto alla conclusione, per tutti i suoi partecipanti è tempo di parlare di dati e qui i numeri parlano chiaramente e dimostrano la potenza della multimedialità. Per tutte e cinque le serate è stato raggiunto oltre il 60% dello share televisivo, con milioni di italiani sintonizzati a guardare lo stesso […]Read More
Un copywriter freelance è una persona che scrive testo per clienti a pagamento, senza essere legato a un’azienda o a un’organizzazione in particolare. Il lavoro di un copywriter freelance può variare da progetto a progetto e da cliente a cliente. Alcuni dei compiti più comuni includono la stesura di annunci pubblicitari, la creazione di contenuti […]Read More
Martedì 14 febbraio, alle ore 11, negli spazi di Binario F (Roma), è in programma il primo appuntamento del ciclo di talk “Dialoghi sul Digitale” Ad inaugurare la serie di incontri il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. “Dialoghi sul digitale” è una serie di appuntamenti di approfondimento sui temi della comunicazione, del digitale, […]Read More
Come connettersi con la Gen Z: autenticità, condivisione e socialità i trend più rilevanti per il 2023 secondo Paul Nesbitt, Director of International Measurement and Insight di Twitch Il mondo sta oggi attraversando un momento di mutamento profondo. A cambiare sono in primo luogo i valori culturali e i comportamenti delle nuove generazioni, che stanno progressivamente sostituendosi agli atteggiamenti […]Read More
Perdite sull’investimento fino al 35% per le aziende che nel 2022 hanno puntato solo sulla pubblicità digitale. Lo afferma lo studio sull’efficacia del digital advertising effettuato dalla digital company Traction. L’indagine ha preso in esame oltre 1000 campagne di marketing digitale realizzate da gennaio a dicembre 2022. Obiettivo, individuare le strategie da mettere in campo […]Read More
Il 31% degli utenti della community dichiara di aver acquistato un biglietto per il cinema dopo aver visto un contenuto sul social network. Tommaso Ricci (Mambo): “Con i video brevi di TikTok si rilancia il grande schermo.” Non ci sono dubbi: “Avatar: La via dell’acqua” è senz’altro il film del Natale 2022. E non solo sul “grande schermo” […]Read More
Mai come nell’ultimo anno, i Reel sono diventati fondamentali per milioni di creator nel mondo e rappresentano oggi il 20% del tempo speso su Instagram. Con il formato dei video brevi le persone hanno sperimentato nuovi modi per intrattenersi, raccontare esperienze ed esprimersi in modo innovativo e creativo. Ecco quali sono stati i trend più popolari del 2022 su […]Read More
Un vero e proprio viaggio tra le storie della Rete del Sistema nazionale pubblico di Accoglienza e Integrazione per richiedenti asilo e rifugiati (SAI), disponibile su Spotify e le altre principali piattaforme, tra cui Apple Podcast e Google Podcast. In occasione del Ventennale del Sistema di accoglienza Sprar-Sai, Cittalia, Fondazione di Anci dedicata alla promozione […]Read More
Facebook è una delle più popolari piattaforme di social media al mondo, con oltre 2,7 miliardi di utenti attivi mensili. Ma oltre a essere un semplice luogo dove gli utenti possono condividere foto, video e messaggi, Facebook sta anche diventando sempre più coinvolta nello sviluppo del metaverso, un concetto che si riferisce a un insieme […]Read More