Finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, CREMEL è un progetto di cooperazione transnazionale in cui varie organizzazioni provenienti da Paesi europei diversi collaborano per realizzare obiettivi comuni nel campo dell’educazione degli adulti.Nello specifico, CREMEL, il cui acronimo sta per CREative MEdia Lab, è una piattaforma, completamente gratuita, che eroga formazione multilingue pensata per studenti, professionisti […]Read More
Tags : formazione
Quasi 500 eventi organizzati solo in Italia e più di seimila in tutto il mondo. Anche quest’anno l’edizione degli #Erasmusdays è stata un successo con iniziative educative e formative che hanno coinvolto, dal 13 al 15 ottobre, scuole, università, istituti, enti di formazione, centri per l’educazione degli adulti, centri di ricerca ma anche società private, […]Read More
“L’obiettivo è diffondere le tecnologie predittive in ambito industriale, anche sfruttando i vantaggi del credito di imposta” Due master dedicati ad aziende e professionisti che vogliano portare in azienda le soluzioni più innovative: si chiamano Data Driven Maintenance Manager e Industrial AI Leader, sono ideati e organizzati da Mipu (società di tecniche predittive che sviluppa […]Read More
Il costante aggiornamento è un elemento imprescindibile per garantire ai pazienti cure mediche d’eccellenza: Tootor è la piattaforma per risolvere i dubbi pratici e clinici dei professionisti dell’odontoiatria Da gennaio 2022, i professionisti sanitari che entro la fine del 2021 non hanno raggiunto i crediti formativi necessari (ECM), potranno essere sanzionati dai rispettivi Ordini Provinciali dei Medici […]Read More
La gamification coinvolge le persone a livello emotivo, portando a un aumento di produttività, mantenimento della conoscenza e qualità del lavoro, rompendo le barriere di tempo, distanza e costi Secondo l’analisi condotta da MobieTrain, scale up belga recentemente sbarcata in Italia, tecniche di questo tipo permettono di conservare le informazioni il 50% più a lungo […]Read More
Formazione e aggiornamento come colonne portanti della nuova PA. È su questa base che nasce “LADidattica”, un progetto di Linea Amica, realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica e interamente finanziato dallo stesso Dfp attraverso PON, e riservato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione. L’attuazione del PNRR, che vede tra i suoi asset strategici la […]Read More
Che quello di un nuovo modo di fornire competenze e apprendimenti fosse un bisogno conclamato è piuttosto evidente, lo si deduce dal numero di startup tecnologiche nate negli utili anni con la mission di facilitare l’alfabetizzazione, la crescita personale e di migliorare l’empowerment. Complice anche l’enorme domanda di nuove competenze, tra cui quelle digitali, che […]Read More
Promuovere il talento, rafforzare il legame con le istituzioni e le università e contribuire alla ripresa del Paese formando alle nuove competenze digitali: ecco i principali obiettivi che Impresoft Group si pone attraverso un programma di formazione articolato e specifico. Impresoft Group, polo tecnologico nato dall’unione 4wardPRO, Formula Impresoft, NextTech, NextCRM, OpenSymbol e Qualitas Informatica, […]Read More
I consigli di Rodrigo di Lauro CEO di Life Learning, Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata, per colmare il proprio Skill-Gap. Frequentare un corso online, soprattutto quando si ha già un impiego che occupa gran parte della nostra giornata e della nostra mente, può trasformarsi in una vera e propria sfida. Ci […]Read More
Non solo Mind Setting ma anche corsi online e formazione continua. I consigli di Rodrigo di Lauro CEO di Life Learning, Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata, per colmare il proprio Skill-Gap. Spesso si avvicinano a Life Learning molti manager desiderosi di fare il tanto agognato salto di carriera: più responsabilità, uno […]Read More