ChatGPT è solo la punta dell’iceberg. OpenAI, la startup collegata alla chatbot di intelligenza artificiale, si apre a nuovi servizi e a un pubblico più ampio. L’annuncio è arrivato da Microsoft, i cui clienti possono accedere alle tecnologie avanzate di ChatGPT attraverso il programma Azure OpenAI Service. Non solo testi “ben scritti”, OpenAI può produrre […]Read More
Tags : istruzione
L’intelligenza artificiale rischia di avere un impatto rivoluzionario sul mondo dell’istruzione e non è detto che ciò possa avvenire senza traumi. L’Unione Europea è intervenuta sul tema pubblicando gli “Orientamenti etici per gli educatori sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) e dei dati dell’insegnamento e dell’apprendimento”. “L’intelligenza artificiale – scrive il Commissario europeo per l’innovazione, la ricerca, […]Read More
L’uso del metaverso come spazio virtuale educativo. È questa una delle novità dell’edizione 2023 di Didacta Italia, l’evento più importante e seguito dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, rivolto ai docenti, dirigenti scolastici e a tutti i professionisti del “pianeta scuola”. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, torna alla Fortezza da Basso di Firenze dall’8 al 10 […]Read More
Iniziano in queste ore alla Fiera di Bergamo gli “Stati Generali della Scuola Digitale”. L’edizione del 5 e 6 dicembre – interamente in presenza – è la settima di quello che gli organizzatori defininiscono come “il più importante evento annuale dedicato alla condivisione, alla riflessione e al dibattito sulle tematiche dell’istruzione, dell’educazione e dell’apprendimento nella […]Read More
Quasi 500 eventi organizzati solo in Italia e più di seimila in tutto il mondo. Anche quest’anno l’edizione degli #Erasmusdays è stata un successo con iniziative educative e formative che hanno coinvolto, dal 13 al 15 ottobre, scuole, università, istituti, enti di formazione, centri per l’educazione degli adulti, centri di ricerca ma anche società private, […]Read More
Torna Didacta, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola. Dal 20 al 22 maggio a Firenze, docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia si confronteranno sui nuovi scenari che riguardano il mondo dell’istruzione. La quinta edizione della Fiera (qui il programma scientifico coordinato da Indire in collaborazione […]Read More
Manca meno di un mese alla ripresa delle lezioni e c’è ancora un grande punto interrogativo su come torneranno a scuola i nostri ragazzi. In questi giorni infatti i dati della diffusione del covid stanno segnando un incremento nel numero dei contagi e non è escluso che ci saranno, a partire da settembre, ulteriori misure […]Read More
L’esperienza del Covid19 ha causato non pochi problemi al mondo della scuola. Per mesi i bambini e ragazzi hanno dovuto seguire da casa le lezioni e in alcuni casi le scuole non sono riuscite ad organizzarsi al meglio per proseguire i lavori attraverso il web. Mancanza di preparazione informatica da parte dei docenti, scarse risorse […]Read More