Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Quattro generazioni fianco a fianco sul posto di lavoro: ecco come gestirle

Quattro generazioni fianco a fianco sul posto di lavoro: ecco come gestirle

Lo spostamento progressivo dell’età del pensionamento e l’innalzamento dell’aspettativa di vita a 82,9 anni in Italia hanno fatto sì che, per la prima volta nella storia, vedessimo all’interno delle aziende il coesistere di 4 diverse generazioni: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z La forza lavoro multigenerazionale rappresenta una grande ricchezza per le imprese ma anche un’enorme sfida per manager e imprenditori. HRCOFFEE spiega come i People Analytics possono aiutare nella trasmissione delle competenze e nella gestione delle diverse esigenze generazionali Per la prima volta nella storia, stiamo assistendo alla convivenza di 4 diverse generazioni nelle aziende: Boomers(persone nate tra il 1946…
Read More
Smart Life Festival 22: focus su innovazione, digitale e umanesimo 5.0

Smart Life Festival 22: focus su innovazione, digitale e umanesimo 5.0

Riflettere su un nuovo umanesimo, sulla centralità dell’uomo come parte di un sistema complesso di equilibri ecologici e sociali, in cui digitalizzazione, intelligenza artificiale e connettività siano orientate a produrre benessere sostenibile. È con queste premesse che si svolgerà a Modena, dal 29 settembre al 2 ottobre, lo “Smart Life Festival 22”. Una settima edizione tutta dedicata al tema “Umanesimo 5.0”. L’obiettivo del festival, spiegano i promotori, “è promuovere una riflessione diffusa per mostrare, attraverso talk, conferenze, installazioni e altre iniziative le trasformazioni determinate dall’avvento delle tecnologie digitali nei vari ambiti di attività del genere umano”. Un festival della cultura…
Read More
NFT, Metaverso e Blockchain tra le PMI Italiane con Blhackchain

NFT, Metaverso e Blockchain tra le PMI Italiane con Blhackchain

Il settore degli NFT e Metaverso ha raggiunto un giro d’affari di 17 miliardi di dollari mentre gli utenti coinvolti sono ormai 400mila. Con Blhackchain questa innovazione arriva al mondo delle PMI italiane Non si arresta il flusso di innovazione di cui è portatore Underdogs Group, Mad-Tech company Fondata da Andrea Tommaso D’Aietti, Yari Muzzolon e Emanuele Barban i giovani Tech Entrepreneur con oltre 10 anni di esperienza nel mondo della comunicazione, del Digital Marketing e del software, che iniziarono il loro percorso imprenditoriale nel 2017 fondando LHub, la società di digital e performance marketing che si è evoluta ad oggi in Underdogs Group, holding…
Read More
Acquisti online: 9 su 10 si basano sulle recensioni degli utenti

Acquisti online: 9 su 10 si basano sulle recensioni degli utenti

Solo l’1,25% degli e-commerce considera la spedizione tra le strategie di crescita, mentre il 93,4% degli italiani valuta le recensioni online prima di acquistare da un e-commerce (ReputationUp). Perfezionando l’intero processo di spedizione, la startup di logistica isendu crea conversazioni sempre più personalizzate per accrescere i tassi di conversione, moltiplicare le recensioni e migliorare l’intera esperienza di acquisto. E così aumentano anche le vendite.  Agosto 2022 - Conferire un aspetto più umano all’intera esperienza di acquisto, come se ci si trovasse in un vero e proprio negozio fisico: dall’arrivo sull’e-commerce alla selezione del prodotto, fino al completamento del pagamento, alla spedizione…
Read More
La seconda fase della trasformazione digitale: passaggio dalla modernizzazione delle applicazioni alle operations

La seconda fase della trasformazione digitale: passaggio dalla modernizzazione delle applicazioni alle operations

Nel percorso delle organizzazioni verso il digitale, sono i CIO a guidare il cambiamento e promuovere l’innovazione tecnologica in quella che viene definita la seconda fase della trasformazione digitale, ovvero lo spostamento dell'attenzione dalla modernizzazione delle app alla modernizzazione delle operations. La capacità delle organizzazioni di sostenere il ritmo accelerato della digitalizzazione vede nell’IT una delle aree che presenta le sfide più complesse. Negli ultimi anni abbiamo assistito a passi avanti significativi nella trasformazione della customer experience, trainata dalle necessità legate al cambiamento dello scenario globale, ma le aziende stanno iniziando a realizzare che diventare un'azienda completamente digitale significa riuscire a trasformare l'intera organizzazione,…
Read More
Mipu Predictive School, due master per portare l’innovazione nelle aziende

Mipu Predictive School, due master per portare l’innovazione nelle aziende

“L’obiettivo è diffondere le tecnologie predittive in ambito industriale, anche sfruttando i vantaggi del credito di imposta" Due master dedicati ad aziende e professionisti che vogliano portare in azienda le soluzioni più innovative: si chiamano Data Driven Maintenance Manager e Industrial AI Leader, sono ideati e organizzati da Mipu (società di tecniche predittive che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale, ha quattro sedi in Italia, vendite in Corea del Sud e Stati Uniti) e si pongono l’obiettivo di favorire la diffusione delle tecnologie predittive in ambito industriale. I percorsi, descritti sul sito training.mipu.eu, sono inseriti nella più ampia offerta della Mipu Predictive…
Read More
Il PNRR spinge il “Piano Scuola 4.0”: 100 mila classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro 

Il PNRR spinge il “Piano Scuola 4.0”: 100 mila classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro 

Continuano gli investimenti sull’innovazione nella scuola italiana. A poco più di un mese dall’avvio delle lezioni, e in pieno agosto, il Ministero dell’Istruzione lancia un nuovo programma di innovazione didattica per avere lezioni più interattive e studentesse e studenti più coinvolti. È il “Piano Scuola 4.0”. L’obiettivo è ambizioso: trasformare 100.000 classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e creare laboratori per le professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del secondo ciclo. L’investimento è di 2,1 miliardi di euro e il programma garantirà anche “spazi di apprendimento flessibili e tecnologici per favorire la collaborazione e l’inclusione”, assicurano dal Ministero dell’Istruzione. Le risorse disponibili assegnate ad ogni…
Read More
Elena Setzu: il Movimento di chi ad Agosto non si ferma ed insegue i propri obiettivi col Network Marketing

Elena Setzu: il Movimento di chi ad Agosto non si ferma ed insegue i propri obiettivi col Network Marketing

"Da poco più di una settimana è iniziato il mese di Agosto e l’industria del Network, come sempre in questo periodo, si spacca in due" Elena Setzu: considerata il punto di riferimento italiano per quanto riguarda l’affiancamento dei Networker, pochi giorni fa ha rilasciato delle rivelazioni che mai nessuno prima d’ora aveva fatto. Infatti, come lei stessa afferma: "Mentre da un lato ci sono Networker che si fermano con la loro attività e mettono come unica priorità le vacanze, il mare e il relax…  Dall’altro lato c’è un movimento di Networker “affamati di risultati” che non si ferma ed insegue…
Read More
Retail: un settore con in testa la tecnologia ma le persone nel cuore

Retail: un settore con in testa la tecnologia ma le persone nel cuore

A cura di Matthew O’Neill, Industry Managing Director, Global Industry Solutions Group, VMware Non tutti i retailer se ne sono ancora resi conto, ma i dati e il modo in cui vengono utilizzati sono l'unica chiave di lettura per misurare la propria sopravvivenza a lungo termine. La loro influenza, infatti, si esercita in ogni interazione, dalle vendite al servizio, dagli sconti alle consegne fino ai resi e i rimborsi: i brand che saranno in grado di gestirli, analizzarli, comprenderli e agire di conseguenza saranno quelli che continueranno a crescere negli anni a venire. …E non abbiamo ancora visto nulla La…
Read More
Edoardo il primo laureato nel metaverso: “In futuro potranno esserci più metaversi”

Edoardo il primo laureato nel metaverso: “In futuro potranno esserci più metaversi”

Edoardo Di Pietro, il primo giovane laureato nel metaverso racconta la sua tesi, dal titolo "Tra presente e futuro: l'impatto del Metaverse sulla società. Analisi e applicazioni con il caso studio “Tembo su Minecraft”, e il suo punto di vista sui trend futuri a Datamagazine.it. Una tesi innovativa che ottiene il record di primo laureato nel metaverso grazie non solo alla scelta del tema, ma all'esperienza pratica che Edoardo, dottore in Comunicazione, ICT e Media all'Università di Torino, ha voluto far vivere ad amici e parenti, non presenti in sede, durante la sua discussione di laurea. Una passione per le…
Read More