Tags : digitalizzazione

Eventi

DIGITALmeet – alfabetizzazione digitale

Dal 23 al 28 ottobre si terrà il DIGITALmeet, organizzato dalla Fondazione Comunica, un vero e proprio luogo di incontri ed eventi legati al mondo del digitale. Saranno presenti con più di 220 incontri organizzati all’interno differenti regioni italiane: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Lazio, Piemonte, Valle d’Aosta, Marche, […]Read More

Lavoro

Lavoro, Di Costanzo (FID): Competenze digitali sempre più richieste, ma

“I dati di Unioncamere diffusi sull’importanza delle competenze digitali rafforzano ulteriormente la convinzione che la quarta rivoluzione industriale è  pienamente in corso, e che tutti devono poter accedere ad una formazione in ambito digitale di elevata qualità. Il gap di personale qualificato – manca oltre il 40% delle figure richieste- va colmato al più presto”. E’ […]Read More

Innovazione

Service integration per innovare e semplificare i processi: le proposte

Strategie zero trust e multi cloud, sistemi XRD, backup multi cloud e tecnologie integrate, per garantire maggiore efficienza e stabilità del lavoro. A Roma si sono riuniti i big dell’ICT Si è conclusa la seconda edizione dell’Open Day di SMI, l’evento organizzato da SMI Technologies and Consulting, che ha portato a Roma i rappresentanti delle big dell’ITC. Una giornata per […]Read More

Innovazione

Reti ultraveloci, Aidr: accordo governo-Fs importante per digitalizzazione Paese

Mauro Nicastri: le infrastrutture consentiranno maggiore capillaritarità della transizione digitale Favorire la diffusione di reti di nuova generazione su tutto il territorio nazionale, grazie alla capillarità dell’infrastruttura ferroviaria. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato dall’Amministratore delegato di Ferrovie delo Stato, Luigi Ferraris, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, dal ministro […]Read More

Innovazione

mPMI improduttive e stallo economico: l’idea di “Consulente Paziente” per

Il progetto grazie ad una solida Community di oltre 250 consulenti, mira ad un’innovazione non solo tecnologica, ma in primis strategica, organizzativa e culturale L’Italia potrebbe avere una produttività più alta della Germania se il rapporto dimensionale tra piccole e grandi realtà fosse lo stesso tra i due paesi. Siamo il Paese con la popolazione di imprese più numerosa […]Read More

Innovazione

Sicurezza sul lavoro e tecnologia: le aziende non colgono i

Solo 90 delle 551 aziende italiane intervistate nell’ambito di una nuova ricerca sulla sicurezza negli ambienti di lavoro realizzata per ASCOM UMS, fornitore internazionale di soluzioni informatiche per le aziende, utilizzano la tecnologia per digitalizzare e automatizzare almeno uno dei processi aziendali legati alla sicurezza sul lavoro, quali ad esempio l’identificazione di situazioni di pericolo, il rilevamento di incidenti o […]Read More

Turismo

Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione e gestione integrata del turismo sono aspetti cruciali per garantire resilienza, competitività e sostenibilità del settore nel futuro. È quanto emerge dal recente rapporto “Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations” di Minsait e SEGITTUR Minsait, una società di Indra, assieme a SEGITTUR (Sociedad Mercantil Estatal para la Gestión de la […]Read More

Innovazione

Spegnere lo Spid? Una marcia indietro sulla strada dell’innovazione

Identità digitale, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): “Un errore spegnere lo Spid. Puntiamo all’integrazione dei sistemi e alla conferma di servizi digitali ormai popolari” “Più di 30 milioni di persone usano l’identità digitale Spid, diventata ormai la chiave di accesso ai servizi digitali delle PA, spegnerla rappresenterebbe un’involuzione nella strada dell’innovazione. Parliamo di un sistema […]Read More

Innovazione

Meta e Ipsos: le PMI italiane in ripresa e sempre

I social network rappresentano sempre di più un importante fattore abilitante del livello di digitalizzazione delle PMI. La pandemia da Covid-19 e la chiusura forzata degli store fisici ha posto l’accento sulla centralità della crescita digitale delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale del tessuto produttivo del nostro Paese. Per questo motivo, Meta ha […]Read More

Smart City

Trieste smart city al centro dell’Europa

Trieste, nella sede dell’Urban Center, ha ospitato la seconda tappa di “Le città possibili”, ciclo di incontri promossi da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Municipia SpA – Gruppo Engineering Un’occasione importante per condividere e analizzare esempi di azioni concrete per lo sviluppo delle smart city e della transizione digitale, soprattutto per quanto riguarda l’impatto della […]Read More