Alberto Bazzi, direttore Advanced Technologies di Minsait in Italia La tecnologia sta guidando l’economia italiana e globale con una forza e una velocità mai viste prima nella storia. Anche se è sempre stato un fattore di crescita economica, negli ultimi due decenni la digitalizzazione è diventata ancora più potente come forza motrice nelle economie e […]Read More
Tags : digitalizzazione
Il processo di digitalizzazione delle imprese non è facile, ma, per le aziende che abbracciano la digital transformation si aprono lungo la strada grandi opportunità. Digitalizzare le imprese non significa semplicemente utilizzare le tecnologie digitali ma sfruttarle per diminuire i costi, condividere informazioni da remoto e più velocemente e, infine, rendere più agili i flussi […]Read More
Assicurazioni, software house, studi di consulenza e commercialisti i maggiori utilizzatori. In Europa con Yousign vengono già firmati 3 milioni di documenti al mese La firma elettronica è la soluzione tecnologica complementare alla firma digitale che permette ad aziende e professionisti di far firmare ai propri clienti documenti da remoto, con piena validità legale in […]Read More
La percentuale di analfabeti digitali in Italia è ancora molto elevata e lo SPID per certe persone non rappresenta la soluzione. Quello che serve ai cittadini è supporto costante e Nonsolopatronato nasce per questo Nel 2020, secondo la classifica del Digital Economy and Society Index (DESI), l’Italia occupava il 25° posto. A fine 2021, facendo riferimento sempre all’indice DESI, l’Italia sembra aver recuperato […]Read More
Per ogni pratica fino a 32 documenti diversi: dematerializzando si possono risparmiare 7.5Kg di carta e 1000 litri d’acqua. Boom di richieste dal settore edile, energetico e studi commercialisti (+175%) per digitalizzare le pratiche Superbonus: con la firma elettronica diventa ancora più green Ogni pratica può richiedere fino a 32 documenti diversi – un numero […]Read More
Oggigiorno le aziende si trovano a fare i conti con un modo di fare business in costante e veloce cambiamento. I mercati diventano sempre più competitivi e sempre più spesso non è più sufficiente avere un buon prodotto. Occorre avere un approccio diverso che implichi un approfondimento della conoscenza dei propri clienti attuali e potenziali […]Read More
Si è svolta nella cornice del Cilento, dal 12 al 16 luglio, la decima edizione della Societing Summer School organizzata dal programma ricerca-azione Societing 4.0 dell’Università Federico II di Napoli. Un nuovo modo di portare innovazione partendo dal confronto tra diverse generazioni. “Non vivo per me, ma per la generazione che verrà” – Vincent Van […]Read More
Lo sentiamo da più parti. Lo dicono gli esperti: le tecnologie digitali rappresentano una componente strategica per la competitività dei Paesi. L’Italia ha destinato a progetti di digitalizzazione circa il 27% dei 235 miliardi di risorse comprese nel proprio Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (222 miliardi) e nei fondi React-Eu (13 miliardi). Basteranno per trasformare l’Italia? […]Read More
Nonostante il blocco pandemico, aumentano gli italiani che cercano viaggi online ma anche le disdette dell’ultimo minuto. Digitalizzazione fondamentale per i tour operator, dai chatbot agli strumenti per firmare documenti da remoto (e tutelarsi). Il turismo è in crisi, ma è proprio vero? La risposta a questa domanda (che può suonare forse provocatoria) è, in realtà, […]Read More
“Per far ripartire il settore occorre massimizzare i canali offline conservando però le buone abitudini apprese con l’home fitness” afferma Amerigo Casadei, Fitness Marketing Specialist, nuova figura professionale che supporta i Personal Trainer nel trasformare la loro passione in una professione stabile e i centri fitness a digitalizzarsi e rinnovarsi attraverso il marketing. Oltre 200 […]Read More