I momenti che seguono l’acquisto, in-store come in un eCommerce, sono a tutti gli effetti parte dell’esperienza del consumatore. Contribuiscono infatti a consolidare l’immagine del brand e la relazione con il cliente. Eppure, la maggior parte delle aziende non dedica all’esperienza post-acquisto sufficiente attenzione: il 56% dei clienti afferma di essere deluso dal servizio che […]Read More
Tags : shopping online
Versione italiana curata da Carlo Valentini, Marketing Manager Italia di Zendesk Nel passaggio da acquirenti a veri e propri consumatori omnicanale, anche i portafogli reali diventano virtuali. Secondo McKinsey, i consumatori che si dividono tra shopping online e in negozio spendono il 70% più spesso e circa il 34% in più rispetto alle persone che […]Read More
A cura di Paul McNamara, Senior Solutions Engineer di Edgio Il modo in cui facciamo acquisti e interagiamo con i brand è in continua evoluzione. Dall’iper-personalizzazione, alla pubblicità sui social media fino alle consegne rapide, i consumatori hanno aspettative sempre più elevate nei confronti dei retailer. Tuttavia, per rendere possibili questi servizi, i consumatori devono […]Read More
Solo nel 9% dei casi si acquista nel mese in cui i prodotti consentono i risparmi maggiori. Il mercoledì è il giorno migliore della settimana in cui fare acquisti Ci sono dei periodi specifici dell’anno deputati a determinati acquisti, in cui è difficile prescindere dalla stagionalità o dall’utilità immediata dei prodotti. Un costume da bagno, […]Read More
Le idee migliori meritano di essere scoperte! Oggi piattaforme come Facebook, Instagram e WhatsApp sono strumenti essenziali soprattutto per le piccole attività imprenditoriali locali, perché rappresentano il mezzo perfetto per comunicare con gli utenti tramite uno scroll e un doppio tap, raccontare il proprio business e trasmetterne in maniera semplice e immediata i valori: per […]Read More
Il caro vita fa essere più oculati: chi ha effettuato acquisti di impulso, nel 74% dei casi se ne è poi pentito Una corretta informazione prima di un acquisto diventa sempre più importante: il 70% degli intervistati si affida alle piattaforme di recensioni, il 42% al passaparola di amici e parenti Il 92% del campione […]Read More
Dalla struttura dei siti alla presenza di cookie banner e false recensioni, tutti i consigli dell’azienda torinese Ermes – Intelligent Web protection esperta in cybersecurity per sfuggire alle truffe online durante il Black Friday Il Black Friday, letteralmente venerdì nero, nato negli Stati uniti negli anni Ottanta il giorno successivo alla Festa del Ringraziamento, costituisce oggi […]Read More
I consigli di idealo in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio (31 ottobre) Novembre mese delle occasioni online: considerando le top-100 categorie presenti sul portale italiano di idealo, 35 hanno un prezzo medio mensile più basso proprio durante il cosiddetto Black Month Il prossimo 31 ottobre si celebrerà la Giornata Mondiale del Risparmio, istituita nell’ottobre del 1924 in […]Read More
In un nuovo studio, Capterra ha indagato il livello di preoccupazione tra i consumatori in Italia per gli acquisti online tramite credito o denaro prestato, concentrandosi sul metodo di acquisto compra ora, paga dopo (chiamato anche Buy now, pay later / BNPL). Elementi chiave: • Il 90% dei consumatori mostra un certo livello di preoccupazione […]Read More
Solo l’1,25% degli e-commerce considera la spedizione tra le strategie di crescita, mentre il 93,4% degli italiani valuta le recensioni online prima di acquistare da un e-commerce (ReputationUp). Perfezionando l’intero processo di spedizione, la startup di logistica isendu crea conversazioni sempre più personalizzate per accrescere i tassi di conversione, moltiplicare le recensioni e migliorare l’intera […]Read More