Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Messagenius: l’app di messaggistica istantanea enterprise

Messagenius: l’app di messaggistica istantanea enterprise

Cybersecurity: ecco Messagenius, l’app di messaggistica istantanea enterprise che assicura la protezione e la proprietà dei dati e delle conversazioni   La startup, che collabora già con corporate e aziende pubbliche italiane, sta riscuotendo successo e attenzione in UK e US  L’emergenza sanitaria ha innescato un cambiamento strutturale nella nostra società, impattando inevitabilmente anche su metodologie e strumenti di lavoro. In particolare, lo smart working ha reso cruciali, per la produttività aziendale, le applicazioni di comunicazione interna, di scambio informativo e di collaborazione tra colleghi. In questo scenario, non tutte le imprese, nemmeno le più strutturate, erano preparate ad un cambiamento…
Read More
Focus Live. La serie di approfondimenti in diretta da DataMagazine.it

Focus Live. La serie di approfondimenti in diretta da DataMagazine.it

Comincia venerdì 22 gennaio alle 18.00, Focus Live, la serie di approfondimenti in diretta streaming organizzati dalla testata giornalistica datamagazine.it dove si analizzeranno tematiche di attualità legate all'innovazione, alla comunicazione e molto altro, che vedrà alternarsi ospiti del mondo del giornalismo, dell'imprenditoria, della comunicazione e della politica. Il primo live avrà come tema "Democrazia e Social Giustizia" Nella puntata, condotta dal giornalista Vittorio Sgueglia della Marra, verrano analizzate le vicende accadute qualche giorno fa negli USA e la decisione che le piattaforme social hanno preso nei confronti del Presidente Trump, che ha aperto un vivace dibattito internazionale sui concetti di…
Read More
Nuove regole per WhatsApp. Tanta paura per nulla

Nuove regole per WhatsApp. Tanta paura per nulla

In questi giorni agli utenti di whatsapp, la più popolare piattaforma di Instant Messaging di proprietà di Facebook, sta arrivando un messaggio per l'aggiornamento dei termi di utilizzo e informativa sulla privacy. La piattaforma conta ormai più di 2 miliardi di utenti che quotidianamente si scambiano messaggi di testo, immagini, foto, video generando un enorme traffico dati su Internet che è aumentato esponenzialmente in questo periodo di emergenza Covid.Fino ad oggi tutti gli utenti avevano utilizzato whatsapp senza farsi troppe domande sui termini di servizio e su come veniva gestita la loro privacy dalla piattaforma fino a quando, con l'arrivo…
Read More
TikTok e i nuovi problemi con il Garante della privacy

TikTok e i nuovi problemi con il Garante della privacy

Lo conoscete TikTok? È il social dove spopolano i Ferragnez con il loro piccolo Leone, dove le famiglie realizzano piccoli sketch su basi vocali preregistrate, dove gli adolescenti raccontano sè stessi e dove i bambini vengono coinvolti in balli, canti e scene con intenti comici o ironici. TikTok, però, è anche il social dove stanno sbarcando le pubbliche amministrazioni, le aziende o i professionisti per raccontare servizi, attività o iniziative.  Perché questo social cinese, lanciato nel 2016 e originariamente chiamato musical.ly, sta spopolando? Perché è immediato, fa sorridere e, in fondo, rappresenta la vita attraverso brevi video che vengono proposti…
Read More
Novità 2021 per Facebook. Via i “mi piace” arrivano i follower

Novità 2021 per Facebook. Via i “mi piace” arrivano i follower

Novità e implementazioni Arrivano novità in casa Facebook per questo 2021 improntate all'implementazione dell'interazione tra le pagine delle aziende o personaggi conosciuti e i propri fan.Infatti una delle anticipazioni è la rimozione del pulsante "mi piace" nelle pagine sostituito da un "segui" sul modello più democratico di Twitter o Instagram. Questo cambiamento permetterà agli utenti di seguire più volentieri una pagina senza fornire il proprio endorsement attraverso il "mi piace". Altra novità sarà un rinnovato news feed per le pagine dove gli utenti potranno seguire solo i trend di interesse e attivare conversazioni, discussioni e condivisioni su quei trend. Facebook,…
Read More
2021: tutte le anteprime social per il nuovo anno

2021: tutte le anteprime social per il nuovo anno

Il 2020 è stato senza alcun dubbio l’anno di svolta del digitale e delle piattaforme social che, come mai prima, si sono dimostrate necessarie per una comunicazione efficace e diretta che sapesse parlare agli utenti nel modo più naturale possibile. E’ stato l’anno della condivisione generale che ha reso il web il punto di incontro di un’intera comunità globale che ha gioito e pianto assieme, condividendo storie, foto e video dei momenti salienti che hanno segnato quest’anno diverso dagli altri. Ed ora vediamo le anteprime social per il 2021. Iniziamo con Facebook che quest’anno si prospetta di concentrarsi sull’area e-commerce…
Read More
Figli della rete. Genitori state attenti

Figli della rete. Genitori state attenti

L’Eurispes ha recentemente diffuso i dati di un’analisi effettuata concentrandosi su Instagram, il social che più di tutti si concentra sull’uso delle immagini, sempre più iconografiche, d’effetto e emozionali. L’obiettivo? Indagare il fenomeno dell’esposizione dei figli attraverso i post sui social. Quanti genitori condividono immagini dei propri figli sui social? Sono consapevoli dei rischi a cui li espongono, rispetto alla privacy, all’uso improprio che può essere fatto da altri di quelle immagini? Quanti pensano al destino di quelle foto, che potrebbero diventare virali e fuori controllo? Con una indagine OSINT, realizzata dal data journalist Livio Varriale, sono stati analizati i post contenenti uno…
Read More
Il rilancio del Made in Italy per le festività

Il rilancio del Made in Italy per le festività

Sta per concludersi un anno che ha visto settori in continua crescita e sviluppo, grazie alla buona gestione delle risorse ed alla capacità di adattamento ai tempi in continua evoluzione digitale, ed altri muovere passi attenti, cauti e calibrati per riuscire a far fronte ad una crisi probabilmente senza precedenti. Con la ripresa delle attività in questi giorni è sempre più sentita l’importanza del rilancio del Made in Italy per le festività che vedono soprattutto i social media protagonisti, in quanto mezzo con cui far conoscere le varie imprese italiane all’intero popolo del web sensibilizzandolo sull’acquisto di prodotti a km…
Read More
Una vita da remoto. Ecco i comportamenti degli italiani

Una vita da remoto. Ecco i comportamenti degli italiani

Si può stimare che quasi 43 milioni di persone maggiorenni siano rimaste in contatto con i loro amici e parenti grazie ai sistemi di videochiamata che utilizzano internet. Il lockdown ha generato nuovi utenti e ha rafforzato l’uso della rete da parte dei soggetti più esperti. Ma almeno un quarto della popolazione a un certo punto è andata in letterale sofferenza. Anche un terzo dei più giovani, dopo un iniziale entusiasmo nell’uso dei sistemi di comunicazione digitale, si è stancato di fare e ricevere videochiamate. Il Rapporto del Censis, giunto alla 54ª edizione, interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese…
Read More
#ThisHappened nel 2020: un anno su Twitter

#ThisHappened nel 2020: un anno su Twitter

Quali sono stati i tweet più popolari del 2020? Chi si è aggiudicato i primi posti? Quali gli argomenti più dibattuti? È arrivato il momento del report globale di ​Un anno su Twitter. Il 2020 su Twitter in Italia Un altro anno è passato e Twitter pubblica la consueta analisi delle conversazioni sulla piattaforma nel 2020, a livello mondiale ma anche in Italia. Dall’intrattenimento, e in particolare la musica, alla politica, dallo sport alle news e, quest’anno, all’emergenza sanitaria, ​Twitter rimane il posto preferito dalle persone dove commentare gli aggiornamenti, partecipare alla conversazione pubblica e relazionarsi con le community di tutto il…
Read More