Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Safer Internet Day 2021: un ragazzo su 5 è sempre “connesso” e crescono hate speech e cyberbullismo

Safer Internet Day 2021: un ragazzo su 5 è sempre “connesso” e crescono hate speech e cyberbullismo

Sei adolescenti su 10 passano più di 5 ore al giorno su internet (solo 12 mesi fa erano 3 su 10), mentre un ragazzo su 5 si dichiara “sempre connesso” e il 59% pensa che “hate speech” (linguaggio d’odio) e cyberbullismo siano aumentati. Sono i numeri, in sintesi, della ricerca realizzata per “Generazioni Connesse” da Skuola.net, Università degli Studi di Firenze e Università degli Studi di Roma “Sapienza”, in occasione del Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso corretto di Internet. Numeri influenzati anche dall’emergenza sanitaria in atto? Sicuramente, perché la pandemia da Covid-19 ha modificato abitudini e comportamenti…
Read More
Clubhouse: arrivano le stanze per sensibilizzare su cyberbullismo e utilizzo consapevole della rete

Clubhouse: arrivano le stanze per sensibilizzare su cyberbullismo e utilizzo consapevole della rete

Per chi non avesse ancora scoperto Clubhouse, il social vocale dove gli utenti possono creare stanze tematiche per discutere con i partecipanti, raccontare esperienze, confrontarsi su diverse tematiche, la novità di questi ultimi giorni è l'apertura frequente di stanze con temi sociali. In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo la principale community italiana presente sulla piattaforma, Clubhouse Italia, ha organizzato una stanza dedicata al tema del cyberbullismo, in collaborazione con la Polizia di Stato, per discutere di quanto i nostri ragazzi siano esposti ai pericoli della rete, rischiando di subire ogni giorno atti cyberbullismo attraverso l'utilizzo del web. Durante questo momento…
Read More
Branding, è il momento di reinventarsi

Branding, è il momento di reinventarsi

Inizia così la conversazione tra me e Mattia Broili, un giovane Brand Designer triestino già Direttore creativo per Forex Investors Alliance, una società americana leader nei corsi di Trading online. E’ il momento di reinventarsi, e ce lo dimostrano le grandi aziende con la funzione del re-branding: una revisione dell’immagine coordinata con cui l’azienda si presenta e una re-targetizzazione del pubblico a cui indirizzare i contenuti. L’abbiamo visto proprio in questi giorni dal colosso Burger King: il logo non è più destinato ad esprimere dei concetti legati al settore, alla mission dell’azienda, bensì ad evocare il profumo e il sapore…
Read More
Clubhouse Italia, la community italiana sul social che crea dipendenza

Clubhouse Italia, la community italiana sul social che crea dipendenza

Ormai, da qualche settimana, Clubhouse, il social media totalmente audio che ha stravolto le logiche delle piattaforme social in USA, è sbarcato in Italia ed è sulla bocca di tutti. Per diventare utenti è, per ora, necessario ricevere un invito da parte di un amico o di un collega e, appena si entra, ci si trova davanti ad una piattaforma semplice ma che sta facendo, della sua semplicità, il punto di forza, mettendo il focus sulla voce degli utenti, sulla loro empatia, simpatia, professionalità e capacità di intrattenere. Se nei primi giorni di utilizzo era semplice seguire le poche stanze…
Read More
Focus Live. Di cosa abbiamo parlato nella prima diretta di datamagazine

Focus Live. Di cosa abbiamo parlato nella prima diretta di datamagazine

Si è tenuto sabato 23 Gennaio il primo appuntamento con Focus Live, la diretta di datamagazine.it che ha avuto come tema "Democrazia e Social Giustizia". Tanti sono stati gli ospiti che sono intervenuti per dibattere su quanto è avvenuto negli USA con l’attacco al Campidoglio e sulle significative e determinanti scelte dei Social Network a discapito dell’ex Presidente Trump. Ma entriamo nel dettaglio della live. Diversi sono stati i profili di personalità politiche e non che negli anni hanno ispirato migliaia di seguaci nonché sostenitori, anche ideologici, a seguire e talvolta palesare sentimenti di odio e violenza verso ciò che…
Read More
In 10 giorni una grande community italiana su Clubhouse

In 10 giorni una grande community italiana su Clubhouse

Sono passati 10 giorni e la piattaforma social Clubhouse, basata sul concetto di stanze tematiche in cui si può entrare e conversare liberamente, ha avuto un boom anche in Italia. Il social, per quanto nuovo, era già molto popolare negli USA e in altri paesi ma, nel nostro, non era sbarcato ancora in maniera ufficiale infatti ancora oggi per potervi accedere è necessario essere invitati da qualcuno che è già al suo interno. Questo boom di utenti italiani non è stato spontaneo ma è stato veicolato da una community dal nome Clubhouse Italia, creata con grande entusiasmo da Marta Basso, LinkedIn…
Read More
Ambassador e influencer. Come vengono utilizzati

Ambassador e influencer. Come vengono utilizzati

Il Comitato organizzatore per i Giochi olimpici Milano-Cortina 2026, per amplificare sui social i propri messaggi, si affiderà a loro, agli ambassador. Con almeno 50mila follower. Chi sono gli ambassador? Influencer? Discepoli? Sensibilizzatori? Un po’ di tutto questo. Sono persone che sposano, in questo caso, la causa delle Olimpiadi e tutto l’universo valoriale che racchiudono: sana competizione, partecipazione, rispetto, amicizia e lealtà. Sono come le “mascotte” e i portabandiera che ricordano e trasmettono temi e sentimenti legati a questo evento internazionale: dalla solidarietà all’impegno, dal coraggio alla pace, dal fair play all’uguaglianza. In una parola, promuovono il brand e avvicinano ad esso.  Anche…
Read More
Capire i dati? Un gioco da ragazzi grazie a ISTAT

Capire i dati? Un gioco da ragazzi grazie a ISTAT

Ormai siamo invasi dai dati che ci arrivano da ogni parte e in ogni forma e spesso ci è difficile comprenderne il senso e l'importanza che invece possono avere. Il web è cosparso da portali di dati, più o meno open, da cui è possibile trarre importanti informazioni, restare aggiornati e capire come e dove sta andando il nostro Paese, ma spesso tali informazioni sono di difficile lettura. Per fortuna ci viene incontro ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) che mette a disposizione di tutti una sezione del suo portale denominata "dati alla mano", che permette a chiunque, anche ai meno…
Read More
Si conclude il ciclo Età Ibrida con l’alfabeto

Si conclude il ciclo Età Ibrida con l’alfabeto

Dalla A di Amazon alla Z di Generation Z: 21 parole per affrontare l’Ibridocene e supportare, accompagnare, incoraggiare chi fa impresa. Un documento ad opera degli studenti della classe di Story Design della Scuola Holden, che avevano scritto il The Newtrain Manifesto con Paolo Iabichino. Il 21 gennaio 2021 alle 18.00 si conclude formalmente il primo ciclo dell’Età Ibrida - Dialoghi per le imprese alla vigilia di una nuova era, una rassegna divulgativa sui temi della cultura digitale tenutasi presso Palazzo Giureconsulti, voluto da  Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, all’interno del progetto Punto Impresa Digitale. I sei appuntamenti, guidati da Paolo Iabichino…
Read More
Clubhouse. Il social network del 2021

Clubhouse. Il social network del 2021

Già un fenomeno negli USA Clubhouse, la nuova piattaforma social che permette agli utenti di chiacchierare in stanze tematiche creando così vere e proprie lobby in cui discutere di vari argomenti, conoscere altre persone con interessi comuni, scambiarsi consigli in ambito lavorativo ma anche trattare tematiche che vanno dalla filosofia, all'economia circolare, alla politica. Insomma un luogo dove fare networking e a cui partecipano illustri sconosciuti ma anche personalità di spessore, con cui è possibile confrontarsi semplicemente accedendo alla stanza che più interessa. Niente immagini, niente testo, l'unica modalità di utilizzo è la propria voce ed è forse questa semplicità…
Read More