Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

scuola

Abbandono scolastico e sport: qual è il ruolo della scuola?

Abbandono scolastico e sport: qual è il ruolo della scuola?

Lo spiega la Andersen International School di Milano Molti atleti spesso si trovano a scegliere tra il continuare gli studi e l’attività agonistica e infatti secondo l’Istat, l’80% di chi pratica sport ad alti livelli e a qualsiasi età, decide di abbandonare l'attività sportiva a causa di un carico di lavoro a scuola diventato insostenibile per continuare la carriera agonistica. Sempre secondo l’Istituto Nazionale di Ricerca, la pratica dello sport è massima tra i ragazzi di 11-14 anni (85%), ma questo dato diminuisce di molto con l'aumentare dell'età. Il 22% dei ragazzi dagli 11 ai 20 anni praticanti attività sportiva, infatti, abbandona lo sport.…
Read More
Sostieni una scuola. L’iniziativa. Un aiuto per scuole e giovani

Sostieni una scuola. L’iniziativa. Un aiuto per scuole e giovani

La chiusura delle scuole è stata una delle risposte dei governi al controllo della diffusione del virus. A marzo 2020 + di 1,6 miliardi di bambini e giovani non sono più entrati in classe, circa il 90% dell'intera popolazione studentesca mondiale. A giugno 2020, erano ancora 1,2 miliardi gli studenti colpiti dalla sospensione delle attività didattiche in presenza. Poco meno di un miliardo erano bambini.  In questo contesto è sempre più importante non abbandonare i ragazzi, ma continuare a offrire loro opportunità per vivere esperienze di apprendimento di qualità ed evitare la dispersione scolastica.  Junior Achievement Italia, associazione che dal…
Read More
Arriva la piattaforma per la didattica online

Arriva la piattaforma per la didattica online

L'esperienza del Covid19 ha causato non pochi problemi al mondo della scuola. Per mesi i bambini e ragazzi hanno dovuto seguire da casa le lezioni e in alcuni casi le scuole non sono riuscite ad organizzarsi al meglio per proseguire i lavori attraverso il web. Mancanza di preparazione informatica da parte dei docenti, scarse risorse tecnologiche, connessioni lente, ma anche difficoltà di organizzazione hanno generato confusione e malumori sia nelle famiglie che nel corpo insegnanti. Diventa quindi importante raccogliere le esperienze e le criticità per riuscire a organizzare, a livello centrale, un piano che possa permettere a tutti, nell'eventualità di…
Read More