Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Il 9 maggio torna “Smart&Hack”, il talent dell’innovazione

Il 9 maggio torna “Smart&Hack”, il talent dell’innovazione

Tutto pronto per la nuova edizione di ‘Smart&Hack’, il talent dell’innovazione promosso dalla società di selezione Risorse e giunto alla quinta edizione. L’iniziativa, presentata alla Facoltà di Ingegneria civile e industriale dell’università La Sapienza di Roma, ha l’obiettivo di mettere in contatto il mondo delle università e quello del lavoro, oltre a promuovere lo sviluppo di percorsi professionali. Il tema scelto quest’anno è: “Smart City: come una cultura più inclusiva e sostenibile può offrire un’esperienza migliore alla community”. Occorre, cioè, puntare a rafforzare i servizi di mobilità per collegare le periferie ai centri urbani con l’obiettivo di facilitare l’accesso alle…
Read More
Innovazione, Fondazione Italia Digitale partner in Scuola di Alta formazione per trasformazione digitale

Innovazione, Fondazione Italia Digitale partner in Scuola di Alta formazione per trasformazione digitale

“Siamo felici di essere partner della Fondazione Prioritalia e di APRA per la Scuola di Alta formazione dedicata alla trasformazione digitale”. Così Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale. “La Summer School mette al centro la persona e il suo ruolo decisivo nelle tante sfide della rivoluzione digitale ed è dedicata ai giovani 'under 35', vero motore di questa trasformazione, nel presente e nel futuro. Fondazione Italia Digitale è impegnata costantemente sulla cultura e le policy digitali e sul rendere le opportunità di questa trasformazione sempre più popolari, questa iniziativa ci aiuta a rafforzare e ampliare questo percorso”, conclude…
Read More
Innovazione e sostenibilità: torna a Roma il summit EIIS

Innovazione e sostenibilità: torna a Roma il summit EIIS

Dopo il grande successo dello scorso anno, il 21 e 22 aprile torna a Roma la seconda edizione dell’European Innovation for Sustainability Summit: la due giorni dedicata alle soluzioni più innovative per la sostenibilità di istituzioni, aziende, università e organizzazioni non governative a livello nazionale e internazionale.  Il fitto programma di eventi animerà anche quest’anno Palazzo Taverna, quartier generale dell’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS), dove migliaia di partecipanti si confronteranno con diversi panel, workshop, spazi espositivi e contest culturali, guidati dai principali attori della sostenibilità. Andrea Geremicca, Direttore Generale di EIIS LA SOSTENIBILITÀ È UN LAVORO COLLETTIVO "Abbiamo deciso di organizzare…
Read More
Innovation Made in Italy Conference: appuntamento al MIMI con il Ministro Urso il 30 marzo

Innovation Made in Italy Conference: appuntamento al MIMI con il Ministro Urso il 30 marzo

Innovazione, sviluppo e imprese. Questi gli importanti temi che saranno oggetto dell’importante manifestazione indetta per il 30 marzo p.v. denominata “Innovation Made in Italy Conference”. L’appuntamento si terrà presso il Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’iniziativa è promossa dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia e della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia. La conferenza punta ad evidenziare il ruolo dell’innovazione e della sostenibilità come chiavi di volta per lo sviluppo delle imprese e la valorizzazione del Made in…
Read More
Green economy e digitale, 550 milioni dal PNRR per le startup innovative

Green economy e digitale, 550 milioni dal PNRR per le startup innovative

In arrivo importanti opportunità di finanziamento per startup e piccole e medie imprese che intendano investire nella transizione ecologica e nel digitale. Si tratta di risorse europee stanziate nel PNRR per un totale di 550 milioni di euro. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese attraverso investimenti di capitale di rischio. In particolare, i fondi che saranno utilizzati per questo scopo sono il “Green Transition Fund”, dotato di 250 milioni di euro, e il “Digital Transition Fund”, a cui sono stati assegnati 300 milioni di euro. Entrambi i fondi saranno gestiti da CDP Venture Capital SGR per conto del Ministero…
Read More
Il museo MAXXI di Roma: un’ isola sostenibile

Il museo MAXXI di Roma: un’ isola sostenibile

Il MAXXI, museo nazionale delle arti del XXI secolo è un museo con sede a Roma. L'edificio creato dall'architetta Zaha Hadid attualmente è gestito da una fondazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali nata nel 2009. Dal 2012 al 2022 sotto la guida della presidente Giovanna Melandri è stato creato il progetto di "Grande MAXXI". Un'iniziativa che prevede quattro aree di intervento principali: MAXXI Hub: un edificio maggiormente sostenibileMAXXI Green: un verde urbano con orti produttiviMAXXI Sostenibile: attraverso la carbon neutralityMAXXI Accessibile: con l'obiettivo di abbattere le barriere fisiche, sensoriali e digitali Per la realizzazione delle prime…
Read More
Annunciati i primi speaker del BMT 2023 – Il Festival dell’Innovazione Digitale a Bari

Annunciati i primi speaker del BMT 2023 – Il Festival dell’Innovazione Digitale a Bari

Rivelati i primi nomi che prenderanno parte al BMT, il Festival dell’Innovazione Digitale del Sud Italia. L’attesissima edizione in programma tra qualche mese a Bari presso il Ciaky Multisala, sarà un’occasione di condivisione, informazione e formazione sulle principali tematiche del digital business: dall’intelligenza artificiale al metaverso, dal video content marketing al podcast, dall’e-commerce all’influencer marketing. Speaker di fama nazionale, professionisti e consulenti saliranno sul palco della prima edizione del BMT per tracciare insieme un percorso di trasformazione digitale. Durante le due giornate dell’evento, nella sala tematica “Innovazione & Business” si alterneranno volti noti come Roberto Esposito, CEO dell’azienda italiana DeRev, specializzata…
Read More
Carnevale di Venezia e Metaverso: unire tradizione e innovazione

Carnevale di Venezia e Metaverso: unire tradizione e innovazione

Unire tradizione con l'innovazione, sembrerebbe quasi un ossimoro, ma è quello che ha cercato di fare il Carnevale approcciando per la prima volta con il Metaverso. Quando parliamo di questa incredibile tradizione pagana, che porta con sé migliaia di anni di storia, è impossibile non pensare alla sua patria per eccellenza: Venezia. Per la ricorrenza, il capoluogo veneto crea ogni anno un calendario ad hoc ricco di eventi ed iniziative. Quest'anno, sotto la guida del direttore artistico del Teatro La Fenice Massimo Checchetto, si è deciso di rendere protagonista la tradizione, riportando in maschera lo Zodiaco e l'atmosfera ancestrale. Il…
Read More
TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming

TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming

Nel 2022 il 72% dei telespettatori italiani ha guardato la TV in streaming. Oltre il 50% dei giovani lo fa da mobile e pc, mentre la TV tradizionale è ancora preferita dagli over 55 Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un susseguirsi di novità nelle abitudini di consumo dei contenuti televisivi e video, indipendentemente che essi siano film, programmi o eventi sportivi. Nuove modalità di fruizione che se da un lato erano già in essere, dall’altro la pandemia ne ha accelerato notevolmente lo sviluppo, con il risultato di portare la TV tradizionale a non essere più (non per tutti) la prima scelta in…
Read More
Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione

Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione

Negli ultimi due anni, il tema del lavoro agile si è fatto strada nel dibattito pubblico, sollevando non pochi dubbi e perplessità da un lato ed opinioni favorevoli dall’altro. L’HR-Tech Company HRCOFFEE spiega perché il nuovo modello di organizzazione del lavoro è un’importante leva per il benessere, la produttività e la cooperazione dei dipendenti in aziende e PA. L’emergenza sanitaria da Covid-19 vissuta negli ultimi due anni ha accelerato e reso possibile il processo di digitalizzazione e di riorganizzazione del lavoro, attraverso l’adozione dello smartworking e del modello Agile per aziende e Pubblica Amministrazione. Secondo i dati 2022 dell'Osservatorio Smart…
Read More