Tra la fine di Aprile e l’inizio di Maggio si è svolta interamente online una vera e propria maratona di progetti ed idee innovative, creata da The Data Appeal Company in collaborazione con Onde Alte (https://www.ondealte.com/news/nasce-onde-alterilanciare), per rilanciare il settore del turismo caduto in profonda crisi a seguito del lockdown. La maratona intitolata “Hack for Travel industry” […]Read More
Tags : comunicazione
L’emergenza e il lockdown hanno rivoluzionato lavoro e tempistiche della pubblica amministrazione, soprattutto di chi era impegnato in prima linea nella gestione della pandemia e ancor di più per quanti dovevano gestire la trasmissione delle informazioni. Ci siamo quindi abituati a puntare i riflettori sullo strumento della comunicazione – piattaforme, chat, videocall – sull’iperreattività e […]Read More
Il Modello mediatico della comunicazione di Habermas secondo cui il trasferimento dell’informazione dalle Istituzioni alle persone e tra le stesse avviene all’interno di una sfera controllata da Media, è ancora un punto fermo? Vediamo di trovare una risposta a questo interrogativo. Nel contesto attuale dove il “digitale è reale” la tenuta di tale paradigma è messa sempre più […]Read More
Torna il PA Social Day. La terza edizione dell’evento nazionale organizzato dall’Associazione nazionale PA Social e dedicato alla comunicazione e informazione digitale via web, social, chat, intelligenza artificiale si terrà il prossimo mercoledì 20 maggio. A causa dell’emergenza per la diffusione del Coronavirus l’evento, solitamente organizzato con eventi in presenza, quest’anno si svolgerà con un format interamente online: […]Read More
“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.” Le parole di Albert Einstein sono state pronunciate per la grande crisi del ’29 eppure riecheggiano perfette e stimolanti anche per la crisi Covid-19 che stiamo attraversando.«La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la […]Read More
Il rilancio delle attività imprenditoriali e dei negozi attraverso tecnologia,
Il lockdown ha catapultato il mondo intero in una nuova dimensione quotidiana che ha modificato le modalità di lavoro e la vita privata, imponendo distanziamento sociale e misure precauzionali per ridurre i contagi da coronavirus. C’è stata un’accelerazione alla trasformazione digitale inaspettata, è stato adottato lo smart working per tanti lavoratori sia privati (lo smart […]Read More
In questo ultimo periodo così drammatico, in cui il distanziamento sociale fisico e in cui il lock down sono stati necessari, le aziende hanno dovuto rivedere la loro comunicazione; chi in maniera sostanziale, chi in alcuni aspetti specifici, ma in generale tutti nel piano di editoriale e in quello social. Nel giro di qualche giorno […]Read More
Con la rivoluzione digitale degli ultimi venti anni la rete, diventata un dato di fatto nel 1995, rappresenta il maggior modello di sviluppo di servizi per le Pubbliche Amministrazioni. La rete può essere definita in base ad una: prospettiva tecnologica intesa come infrastruttura che collega diversi nodi diffusi nel Mondo; prospettiva sociologica, ovvero uno spazio ibrido tra dimensione pubblica (informazione, discussione, attivismo, impegno politico) […]Read More
Il rapporto tra Cittadini e Organi di informazione tradizionali come carta stampata e televisione si è sempre fondato sulla delega di fiducia. Un patto non scritto con cui il cittadino, in base alle proprie preferenze e non avendo la possibilità e gli strumenti per scandagliare tutti gli avvenimenti notiziabili che accadono nel mondo, delega alla redazione della […]Read More