Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Lavoro: come attrarre talenti digitali e tenerli in azienda

Lavoro: come attrarre talenti digitali e tenerli in azienda

Percorsi di crescita professionale essenziali per gli sviluppatori IT, incentivi economici per i data scientist e flessibilità oraria per i professionisti del digital marketing. Sono i parametri che possono fare la differenza per attrarre (o non farsi sfuggire) un talento professionale in ambito tecnologico: i driver di cambiamento sono bisogni e necessità che per i lavoratori sono fondamentali per decidere se rimanere nell’azienda in cui sono impiegati o cercare un nuovo e più stimolante posto di lavoro. Una fotografia delle aspettative dei professionisti digitali è stata scattata dall’osservatorio di Oliver James, recruiting firm di nuova generazione che ha sviluppato un approccio…
Read More
Comincia il viaggio di ITsART, la piattaforma digitale della cultura italiana

Comincia il viaggio di ITsART, la piattaforma digitale della cultura italiana

Il digitale ha cambiato le nostre vite e la pandemia ha accelerato questi cambiamenti. Non solo il mondo della scuola ha potuto sperimentare nuove metodologie di apprendimento con la Didattica a distanza, ma anche quello della cultura e dello spettacolo hanno avviato nuove sperimentazioni che permettono di fruire di arte, mostre, concerti ed eventi attraverso i canali digitali. E anche se vivere una mostra o un concerto dal vivo non è la stessa cosa che seguirli “a distanza”, le potenzialità offerte dal digitale non mancano. Ed è così che si sviluppa il progetto ITsART, una nuova piattaforma (online dal 31 maggio)…
Read More
La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti

La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti

La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti: decolla il corporate wellness di Fitprime  Oltre 100.000  dipendenti hanno utilizzano nell’ultimo anno la piattaforma nata nel 2018 per rispondere alle esigenze delle aziende di esplorare nuove forme di welfare aziendale Fitprime Corporate offre un abbonamento unico a oltre 2000 palestre in tutta Italia, una piattaforma per l’allenamento da casa, un nutrizionista dedicato e il servizio di sostegno psicologico: un percorso integrato che mette al centro la salute del lavoratore.  La mancata attenzione verso politiche aziendali indirizzate al benessere psicofisico impatta sulla salute, sulla produttività e sui costi delle aziende. Da questa evidenza è…
Read More
Usare I big data in modo strategico? Ecco come fanno Nike, Rolls Royce e Walmart

Usare I big data in modo strategico? Ecco come fanno Nike, Rolls Royce e Walmart

Nel dettaglio, vedremo un'applicazione ideata da Nike per aumentare le vendite delle scarpe e fidelizzare i clienti. Parleremo poi di come le Rolls Royce usano i sensori e la data analytics per predire eventuali problemi al motore, e fornire assistenza al cliente. Infine parleremo di un'interessante iniziativa di Walmart: il Data Café, un bar in cui manager e data scientist possono incontrarsi e lavorare insieme. https://www.youtube.com/watch?v=XUta4kQt5Yc
Read More
Turismo: i millennials sono pronti a partire zaino in spalla

Turismo: i millennials sono pronti a partire zaino in spalla

Secondo l'Osservatorio Travel di WeRoad l’86% viaggerà, e anche chi non lo ha fatto l’anno scorso è pronto a lasciarsi le preoccupazioni alle spalle. Uno su due prenoterà entro maggio e le destinazioni preferite saranno al mare e nel Mediterraneo. Quest'anno sale a bordo dell'Osservatorio anche Bizaway con l'obiettivo di monitorare anche i viaggi di lavoro. Che estate sarà? Siamo praticamente alle porte della seconda stagione turistica estiva in compagnia del Covid-19, con la differenza rispetto allo stesso periodo del 2020 che ora vediamo (davvero!) la luce in fondo al tunnel con una campagna vaccinale che finalmente procede a gonfie…
Read More
L’UE in prima linea contro le fake news: La disinformazione mina la fiducia dei cittadini

L’UE in prima linea contro le fake news: La disinformazione mina la fiducia dei cittadini

L’Unione Europea prende molto sul serio il problema della diffusione delle fake news. Nei giorni scorsi si è tenuta a Bruxelles una conferenza stampa congiunta tra il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton, e la vicepresidente della Commissione Ue, Vera Jourova, per la presentazione delle nuove linee guida del Codice Ue contro la disinformazione. La Commissione presenterà il nuovo codice a settembre, che entrerà in vigore nel nuovo anno e poi diventerà vincolante, con l’inserimento di sanzioni, dopo l’approvazione del Digital Services act. Il problema della diffusione delle fake news riguarda due aspetti concreti. Innanzitutto quello economico. Perché la Commissione Ue vuole…
Read More
Ecco il nuovo spot Apple sul tema della privacy

Ecco il nuovo spot Apple sul tema della privacy

Apple pubblica un nuovo spot sul tema privacy e tracciamento per lanciare la nuova funzione che permette agli utenti di scegliere se dare il consenso al rilascio dei propri dati per fini pubblicitari. A partire da iOS 14.5, Apple ha introdotto sugli iPhone la tanto chiacchierata funzione App Tracking Transparency. Un nuovo passo verso il tema della protezione dei dati che permette agli utenti di capire quali applicazioni stiano tracciando i dati personali. Nello spot pubblicato da mamma Apple, la scena si apre con un ragazzo che esce dal bar dopo aver preso un caffè. Da qui subito il colpo…
Read More
Quanta CO2 produce la tua riproduzione in streaming su Netflix?

Quanta CO2 produce la tua riproduzione in streaming su Netflix?

Sembra un titolo clickbait ma non lo è. Infatti è possibile calcole, attraverso un portale internet, quanto CO2 produciamo attraverso i film e le serie tv che guardiamo. Partiamo dal presupposto che, secondo alcuni studi americani, guardare 30 minuti di Netflix genera tante emissioni di carbonio (circa 1,6 kg di CO2) quanto guidare per quasi 6 chilometri. Durante la pandemia di Covid la visione in streaming è aumentata di quasi il 100% portando così un aumento del consumo di energia e delle emissioni. Tratta dal sito JustWatch Esistono alcuni portali dove è possibile uplodare la propria cronologia di Netflix per…
Read More
Non c’è trucco, non c’è inganno: il popolo dei media cerca l’autenticità

Non c’è trucco, non c’è inganno: il popolo dei media cerca l’autenticità

Grazie a TikTok, i Reel di Instagram, YouTube e Twitch si è registrato negli ultimi mesi, grazie anche al maggior tempo a nostra disposizione, un aumento nella produzione di contenuti generati dagli utenti in tutto il web. E poi molti influencer hanno iniziato a fare video e a postare remix. Il formato più amato? Il live streaming, soprattutto su piattaforme come YouTube e Twitch. Un esempio? Quello di Ludwig Ahgren, streamer americano che ha deciso di lanciare una “subathon” su Twitch, una specie di telethon in cui sarebbe rimasto in diretto per altri 20 secondi ogni volta che qualcuno di nuovo si iscriveva. Il rapporto di settore “Media e…
Read More
Recovery Plan: dal green al digitale. Le opportunità per startup e imprese innovative

Recovery Plan: dal green al digitale. Le opportunità per startup e imprese innovative

Risorse per l’innovazione e strategie di investimento: la conferenza negli spazi di Wire Coworking Space con imprenditori, investitori e startup "Recovery Plan, dal green al digitale: le opportunità per startup e imprese innovative". E’ questo il titolo della conferenza che si è tenuta oggi, giovedì 27 maggio, negli spazi di Wire Coworking Space.   Un evento organizzato in partnership con ANGI, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, che dà ufficialmente avvio al Protocollo d’Intesa appena sottoscritto. Al centro del meeting l’analisi del Recovery Plan, delle risorse a disposizione per il rilancio e il focus sulle strategie di investimento al centro del meeting.  "Wire si conferma polo attrattivo per…
Read More