Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

XX Rapporto INPS: il digitale per il futuro del Paese

XX Rapporto INPS: il digitale per il futuro del Paese

Sono numeri da capogiro quelli diffusi dall’Inps, nel quadro del XX Rapporto annuale. Qualche esempio? A oggi, tramite l’Istituto, hanno ricevuto misure per l’emergenza Covid:  4 milioni e 300mila lavoratori autonomi, professionisti, stagionali, agricoli, lavoratori del turismo e dello spettacolo;6 milioni e 700mila lavoratori dipendenti beneficiari delle integrazioni salariali, che hanno ricevuto in totale oltre 32,7 milioni di pagamenti di indennità, per una spesa complessiva di 23,8 miliardi di euro;210mila disoccupati che hanno fruito del prolungamento del trattamento di disoccupazione (NASpI);15mila nuclei familiari ai quali è stata assicurata l’estensione dei congedi dal lavoro per favorire la conciliazione dell’attività lavorativa con le esigenze…
Read More
Lavoro pubblico 2021: la ricerca di Forum PA

Lavoro pubblico 2021: la ricerca di Forum PA

Fabbisogno lavorativo, innovazione, impatto del covid, smartworking, formazione e nuove risorse. La ricerca FPA “Lavoro pubblico 2021” è una miniera di contenuti e con una formula “open data” mette al servizio degli analisti e dell’opinione pubblica uno spaccato di quello che la PA rappresenta e di quello che si appresta a diventare per il Paese. I numeri parlano di una Pubblica Amministrazione che si assesta sui 3,2 milioni di dipendenti (raggiungendo il minimo storico degli ultimi 20 anni), con almeno 300 mila persone pronte per la pensione nel prossimo triennio e con 3,03 milioni i pensionati da lavoro pubblico, in un rapporto…
Read More
Aggiornato il Report ‘Digital 2021’: raggiunti i 5,27 miliardi di utenti mobile

Aggiornato il Report ‘Digital 2021’: raggiunti i 5,27 miliardi di utenti mobile

Nel nuovo aggiornamento di luglio del "The Global State of Digital 2021" elaborato da Hootsuite e We Are Social crescono i numeri del digitale. Ormai non c'è più tempo per chiedersi se il digitale sia la nuova frontiera, perché la nuova Era è già in corso. Ogni giorno di più, aumentano gli utenti online che si connettono tramite smartphone, tablet o computer. E mentre il livello di digitalizzazione aumenta, sempre più opportunità lavorative e sociali emergono. Considerando anche i lati negativi di questa nuova Era, come l'always-on, l'infodemia, la FOMO, si deve necessariamente trovare un equilibrio tra lo stare sempre…
Read More
La pandemia accelera il tech

La pandemia accelera il tech

Alla fine di giugno, Euromonitor International - società di ricerche di mercato globale - ha pubblicato il rapporto "Using Retail Tech Innovation to Enhance the Customer Experience” elaborato assieme a NRF (National Retail Federation - Federazione Nazionale del commercio al dettaglio), dal quale emerge che, secondo il 73% degli operatori del retail, la pandemia ha accelerato alcuni, se non tutti, i loro investimenti tecnologici, spingendoli a innovare più rapidamente per rimanere rilevanti e redditizi sul mercato. Lo studio è stato condotto con un duplice obiettivo: da un lato esplorare come, in seguito alla pandemia di Covid-19, il rapporto degli acquirenti…
Read More
Transizione digitale: l’intervista a Raffaele Boiano e Samuele Franzini

Transizione digitale: l’intervista a Raffaele Boiano e Samuele Franzini

In Italia stiamo vivendo una trasformazione culturale che vede l’innovazione tecnologica non più come un'opportunità ma come una necessità. Abbiamo chiesto a Raffaele Boiano CEO & Co-Founder di Fifth Beat e Samuele Franzini CEO di WYTH & Amigdala come riuscire a sfruttare al meglio la transizione digitale in corso nel nostro Paese sia in ambito privato che in quello pubblico anche sfruttando quelle situazioni ibride in cui fisico e digitale coesistono e convergono. https://youtu.be/_p17fA10ceY
Read More
Blockchain e tracciabilità del mirtillo con Affidaty

Blockchain e tracciabilità del mirtillo con Affidaty

E’ stato presentato la scorsa settimana, dalla società Affidaty Spa, il progetto denominato “Tracciabilità in blockchain del mirtillo biologico gigante” realizzato in collaborazione con l’azienda agricola Benelli. L’iniziativa si è svolta presso la Hub di Roselle (Grosseto) ed è stato presenziato da Riccardo Setti resp. Comunicazione Affidaty SpA, Fabrizio Costanzo product owner Affidaty SpA, Luca Vignali CTO Affidaty SpA, Marco Patania Scum Master di Affidaty SpA, Alessandro Benelli proprietario Azienda Agricola Benelli e Fabio Carresi agronomo Azienda Agricola Benelli. Erano presenti all'evento: il Sindaco di Grosseto ed i rappresentanti dell'amministrazione comunale di Grosseto, i rappresentanti delle Aziende Agricole del territorio locale, i rappresentanti comunali delle zone limitrofe e delle Associazioni di categoria (tra i quali…
Read More
RiGenerazione Scuola, il mondo dell’istruzione punta sulla transizione ecologica

RiGenerazione Scuola, il mondo dell’istruzione punta sulla transizione ecologica

Le conseguenze del cambiamento climatico mettono a rischio le nostre vite e il futuro delle nuove generazioni. Una sfida che riguarda tutti noi e che richiede un forte approccio pedagogico unito ad azioni concrete che portino ad un cambiamento radicale di abitudini e stili di vita, non più sostenibili. Ed è a partire dalla scuola che occorre educare e formare i nostri giovani verso un nuovo modo di rapportarsi alla natura e all’ambiente. L’educazione alla sostenibilità deve essere sempre più un tema centrale dell’insegnamento e per questo il Ministero dell’Istruzione ha lanciato il progetto nazionale “RiGenerazione Scuola”, un vero e…
Read More
ANGI al Web Marketing Festival all’insegna dell’innovazione

ANGI al Web Marketing Festival all’insegna dell’innovazione

Startup, imprenditorialità e nuove generazioni. Questo e molto altro al Web Marketing Festival 2021 dove l’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, è uno dei protagonisti in qualità di partner ufficiale della manifestazione. Nel corso della presentazione dell’ANGI, che sarà nel mainstage in questa giornata, di particolare rilievo sarà l’illustrazione della ricerca condotta da ANGI Ricerche in collaborazione con Lab2101.  Lo studio evidenzierà come le scorie del Covid-19 si materializzano in forme diverse per i giovani e per il resto degli italiani: se entrambe le fasce di età prevedono una forte difficoltà nella ricerca del nuovo lavoro, i giovani percepiscono una maggiore perdita di contatto…
Read More
Nuove competenze digitali: i principali obiettivi di Impresoft Group

Nuove competenze digitali: i principali obiettivi di Impresoft Group

Promuovere il talento, rafforzare il legame con le istituzioni e le università e contribuire alla ripresa del Paese formando alle nuove competenze digitali: ecco i principali obiettivi che Impresoft Group si pone attraverso un programma di formazione articolato e specifico. Impresoft Group, polo tecnologico nato dall’unione 4wardPRO, Formula Impresoft, NextTech, NextCRM, OpenSymbol e Qualitas Informatica, forte dell’impegno comune nella promozione delle competenze e nella valorizzazione delle risorse che accompagnano il percorso costante di crescita e rafforzamento del Gruppo, presenta un articolato programma formativo che coinvolge l’ecosistema dei clienti, partner, dipendenti e si estende fino al mondo delle università per la…
Read More
Lavoratori freelance, l’importanza del benessere psicofisico (e non solo)

Lavoratori freelance, l’importanza del benessere psicofisico (e non solo)

Lavorare autonomamente significa non avere vincoli, orari e gestire il proprio percorso professionale come meglio si crede, ma vuol dire anche imparare ad affrontare e gestire preoccupazioni, burocrazia e imprevisti. Chi dice che si debba fare tutto da soli? Ciò che ha vissuto la maggior parte dei lavoratori italiani negli ultimi mesi, lontani dall’ufficio e senza contatto diretto coi colleghi, è quello che vive normalmente un lavoratore in Partita Iva. La possibilità di lavorare da casa o presso luoghi diversi, ha fatto capire a tante persone e aziende che spesso si può lavorare bene anche non rispettando gli orari di lavoro standard,…
Read More