Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Marketing Data Strategy la masterclass gratuita sulle strategie di data marketing

Marketing Data Strategy la masterclass gratuita sulle strategie di data marketing

Personalizzare l’esperienza di acquisto dei clienti consente di aumentare i prezzi e fa crescere le vendite. Per scoprire come sfruttare i marketing data, F2 Innovation presenta la masterclass gratuita “Marketing Data Strategy - Migliora le performance marketing attraverso l'uso corretto dei Customer Data” che si terrà oggi, venerdì 2 luglio, alle ore 16.00.  In base ai più recenti studi, l’86% dei potenziali clienti di un’azienda risulta disposto a pagare un prodotto o un servizio fino al 25% in più in cambio di una migliore esperienza di acquisto, basata sulla personalizzazione (fonti: Groovehq e DataIQ). Gli acquirenti, inoltre, abituati all’e-commerce dai lunghi mesi…
Read More
GOWelfare: il welfare aziendale di prossimità diventa realtà

GOWelfare: il welfare aziendale di prossimità diventa realtà

Lanciata la piattaforma GOWelfare per generare ricadute sui territori locali per decine di milioni di euro Matteo Romano - CEO Tantosvago: “Durante la pandemia si è evidenziata ancora di più la disparità tecnologica tra i grandi player dell’e-commerce e i piccoli commercianti. Noi abbiamo colmato il gap offrendo anche ad oltre 3 milioni di dipendenti italiani alternative per spendere i loro crediti welfare favorendo il rilancio dell’economia del territorio in cui vivono” Cosa succederebbe se i dipendenti delle aziende italiane che godono dei crediti welfare iniziassero a spenderli negli esercizi del territorio in cui vivono, al posto di utilizzarli sulle…
Read More
Nuovo digitale terrestre in Italia dal 1 luglio

Nuovo digitale terrestre in Italia dal 1 luglio

Attenzione perché dal 1 luglio oltre 10 milioni di italiani saranno costretti ad adeguarsi alle modifiche del digitale terrestre che passerà dallo standard Dvb-T al nuovo standard di trasmissione Dvb-T2. Quella che viene definita come un'innovazione farà spendere agli italiani dai 30 euro in su, a seconda che si voglia comprare un nuovo decoder o sostituire la tv, si perché dal 1 settembre oltre allo standard cambierà anche la compressione e codifica video passando dall’Mpeg2 all’Mpeg4, e quindi solo le tv in alta definizione potranno trasmettere i canali in chiaro. L'Italia ha cominciato la transizione dal segnale analogico a quello digitale nel…
Read More
Il candidato sindaco di New York diventa un avatar nel metaverso

Il candidato sindaco di New York diventa un avatar nel metaverso

Andrew Yang porta la campagna elettorale di New York nel metaverso, creando un suo avatar per parlare ai giovani e far conoscere il suo programma politico. La comunicazione politica sta cambiando velocemente. Se prima ogni leader doveva arrivare ai suoi elettori tramite i media, oggi i canali social hanno innescato una disintermediazione che vede i politici parlare direttamente al loro elettorato tramite i profili personali gestiti in sinergia con il loro staff. Dall'avvento dei social network, molte dinamiche sono cambiate: la comunicazione politica da improvvisata è passata ad essere sempre più strutturata. Ogni partito oggi ha uno staff predisposto a…
Read More
Turismo: i 5 fattori per digitalizzare agenzie e tour operator

Turismo: i 5 fattori per digitalizzare agenzie e tour operator

Nonostante il blocco pandemico, aumentano gli italiani che cercano viaggi online ma anche le disdette dell’ultimo minuto. Digitalizzazione fondamentale per i tour operator, dai chatbot agli strumenti per firmare documenti da remoto (e tutelarsi). Il turismo è in crisi, ma è proprio vero? La risposta a questa domanda (che può suonare forse provocatoria) è, in realtà, più positiva di quanto ci si potrebbe aspettare, se si guarda all’industria turistica attraverso il prisma del digitale: mentre i fatturati del settore si contraggono a causa del blocco pandemico, infatti, la domanda degli italiani per viaggi e turismo cresce online a tripla cifra. A condizione,…
Read More
La Città Sostenibile – Web Conference

La Città Sostenibile – Web Conference

Mercoledì 30 giugno 2021 l'evento organizzato da The Innovation Group Nel prossimo futuro una spinta decisiva alla sostenibilità potrà arrivare dalla tecnologia. Le smart city del futuro saranno grandi ecosistemi iperconnessi, costellati di sensori e device che raccoglieranno ed elaboreranno un’enorme quantità di dati per fornire servizi sempre più evoluti. I Big Data saranno il cuore pulsante della città intelligente e la aiuteranno a gestire meglio le criticità urbane, dal traffico alla sicurezza. Ma già oggi le nostre città possono diventare “smart” e sostenibili in maniera semplice: mobilità a basso impatto, verde pubblico, tecnologie integrate e controllo delle emissioni inquinanti. Ciò che non può mancare in una città sostenibile e…
Read More
Maturità digitale dei Comuni italiani

Maturità digitale dei Comuni italiani

Ormai lo abbiamo capito. La pandemia ha accelerato i processi di trasformazione digitale partiti, spesso a rilento, durante gli anni scorsi. Ma le ricerche che ce lo dimostrano vanno oltre: è l’aumento dell’offerta di servizi digitali la chiave di volta. È il quadro che emerge dall’ “Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo“, realizzata fra aprile e maggio 2021 da FPA per Dedagroup Public Services presentata a FORUM PA 2021 nel corso del convegno “Italia digitale: il ruolo dei Comuni per una PA al servizio di cittadini e imprese”. L’indagine analizza il grado di maturità digitale dei 110 comuni italiani capoluogo sulla base di tre dimensioni: Digital public…
Read More
Sostenibilità e innovazione con GreenCoding e Act for the Future

Sostenibilità e innovazione con GreenCoding e Act for the Future

Il software diventa parte della soluzione alla questione climatica: GFT ha sviluppato l’iniziativa “GreenCoding” per aiutare le aziende a progettare, programmare e utilizzare il software in modo sostenibile, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e alla lotta ai cambiamenti climatici. In questa occasione GFT annuncia anche il proprio impegno globale a raggiungere la neutralità climatica nelle proprie attività entro il 2025.  Ridurre al minimo la propria impronta ecologica è un obiettivo sempre più importante per le aziende di tutto il mondo. Istituzioni, legislatori, magistratura, investitori chiedono che le imprese siano sostenibili non solo nelle loro attività ma anche nelle ricadute finali dei loro prodotti e delle loro…
Read More
Innovazione e sostenibilità alimentare: MIPAAF a Expo 2020

Innovazione e sostenibilità alimentare: MIPAAF a Expo 2020

Innovazione e sostenibilità alimentare, Dieta Mediterranea e acquacultura: MIPAAF con Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai  Siglato il Protocollo d’Intesa tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e il Commissariato italiano per la partecipazione all’Esposizione Universale al via il primo di ottobre La tutela della salute, del diritto ad un’alimentazione adeguata, sicura e senza sprechi, che persegue modelli sostenibili e innovativi di produzione agricola sono i temi al centro del Protocollo d’Intesa tra il Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. L’accordo è stato sottoscritto questa mattina…
Read More
Digital Transformation delle imprese? La soluzione è il temporary innovation manager

Digital Transformation delle imprese? La soluzione è il temporary innovation manager

Innovare e digitalizzare saranno le parole chiave del prossimo futuro, ma è indispensabile avere competenze adeguate in azienda. Come? Anche con un “manager a tempo”. Secondo il Digital Economy and Society Index (DESI), l’indice ideato dalla Commissione Europea per monitorare i progressi in termini di innovazione e digitalizzazione delle imprese, il livello delle PMI Italiane è ben al di sotto della media europea. Si registrano notevoli ritardi in termini di infrastrutture tecnologiche, presenza online e analisi dei big data. L’emergenza legata al Covid-19, però, ha mostrato quanto sia necessario – per le aziende di ogni tipologia e dimensione – avere…
Read More