Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Verso un futuro digitale sempre più frenetico

Verso un futuro digitale sempre più frenetico

In tutto il mondo, la trasformazione digitale è la nuova normalità Sebbene i progetti siano stati implementati in aree limitate prima della pandemia, ora è un'iniziativa business-critical a livello aziendale. L’avvento del COVID-19 ha visto la maggior parte delle organizzazioni accelerare la propria roadmap di trasformazione di mesi o anni. Ciò ha semplificato le attività, creato nuove revenue e migliorato le esperienze dei clienti durante un periodo di cambiamento senza precedenti. Secondo Deloitte, due quinti (40%) dei consumatori ha fatto più acquisti online durante il lockdown, il 14% ha partecipato a più appuntamenti medici a distanza e un terzo ha trasmesso…
Read More
Web Marketing Festival 2022: a Rimini la più grande fiera dell’innovazione

Web Marketing Festival 2022: a Rimini la più grande fiera dell’innovazione

Tre giorni interamente dedicati all’innovazione digitale e sociale. Il 16, 17 e 18 giugno torna il Web Marketing Festival di Rimini (ideato e prodotto da Search On Media Group) con un programma ricco di eventi, workshop e formazione per professionisti, aziende, startup, università e istituzioni. Nell’Area Espositiva della Fiera di Rimini, affermano gli organizzatori, ci sarà spazio per distretti tematici, eventi su professioni digitali, cinema, editoria, alla presenza delle agenzie disettore, realtà del mondo e-commerce, della space economy, del podcast. Più di 200 gli espositori (tra cui Intel, Aruba, Nexi, Rai, Ministero della Cultura), aggiungono gli organizzatori, e oltre 100…
Read More
Visite ed esami diagnostici: boom di prenotazioni online

Visite ed esami diagnostici: boom di prenotazioni online

La startup fiorentina guidata da Leonardo Aloi continua a crescere e a conquistare nuovi utenti su tutto il territorio nazionale. Cupsolidale.it è ad oggi l’unica piattaforma digitale che consente in 3 soli click di scegliere luogo, orario e prezzo della prestazione.  ll 2022 si annuncia come l’anno chiave dello switch off digitale del Sistema Sanitario. La pandemia ha sdoganato l’uso dell’online anche per le prenotazioni di visite ed esami medici e le nuove aziende come CupSolidale che sin dalla loro fondazione hanno puntato tutto sulla digitalizzazione registrano una forte crescita: in questo primo quadrimestre del 2022 la startup fiorentina guidata da Leonardo Aloi con 10…
Read More
Quando il digitale non è più un tabù, nemmeno in sanità

Quando il digitale non è più un tabù, nemmeno in sanità

Il digitale e l’intelligenza artificiale permeano ormai la vita di tutti i cittadini. Moltissime attività, a volte senza una piena percezione dall’utente, sono automatizzate e non gestite completamente dal lavoro umano: dal marketing al riconoscimento facciale, dai chatbot ai veicoli autonomi, dall’automazione di processi predeterminati alla robotica applicata. Spesso vengono automatizzate alcune parti ripetitive e a basso valore aggiunto di solito svolti dall’uomo, cercando così di ridurre errori, e aprendo nuove strade allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Ma l’intelligenza artificiale è appunto intelligente e sta imparando, sviluppando sempre di più la capacità di migliorare le proprie performance e…
Read More
Tecnologia e disabilità: nasce Mbility, il primo servizio di trasporto per persone disabili

Tecnologia e disabilità: nasce Mbility, il primo servizio di trasporto per persone disabili

Finalmente anche le persone disabili potranno spostarsi con facilità grazie alla nuova App “Mbility, Transport for Special People” Si tratta del nuovo servizio di trasporto automobilistico pensato per offrire esclusivamente a chi ha una disabilità motoria permanente o temporanea la possibilità di prenotare una o più corse via App, nel pieno rispetto delle diverse esigenze e con tempi di attesa ridotti.  Tramite Mbility, il passeggero può vedere recensioni, foto e dati personali del driver, arrivando così a scegliere il conducente che più preferisce; può scegliere come viaggiare, avendo la possibilità di selezionare la tipologia di veicolo e di servizi più…
Read More
Dieta Mediterranea nel Metaverso, ecco il nuovo progetto di RuralHack e Spun

Dieta Mediterranea nel Metaverso, ecco il nuovo progetto di RuralHack e Spun

La Dieta Mediterranea nel Metaverso per preservare la memoria dei mestieri e tutelare le biodiversità del Cilento contro le falsificazioni agroalimentari: ecco il nuovo progetto di RuralHack, laboratorio dell'Università Federico II di Napoli, realizzato con la startup innovativa SPUN. All’interno della cornice dell’Eu AgriFood Week, l’evento organizzato da Future Food Institute in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, è stato presentato in anteprima al Salone della Dieta Mediterranea Dmed il progetto “Dieta Mediterranea 4.0 oltre il metatarso” di RuralHack il laboratorio dedicato all'AGRITECH nel Polo tecnologico dell'Università Federico II di Napoli realizzato con la startup innovativa SPUN.…
Read More
Indagine PageGroup: che caratteristiche ha il lavoro dei sogni?

Indagine PageGroup: che caratteristiche ha il lavoro dei sogni?

Aziende di medie dimensioni, contratti a tempo indeterminato, grande attenzione alla responsabilità sociale d’impresa e opportunità di formazione. Sono questi, in sintesi, gli elementi che rendono un’azienda ideale Quale è il lavoro dei sogni dei candidati europei? Meglio un’azienda di medie dimensioni o una multinazionale? Quali benefit possono davvero fare la differenza per le risorse? Sono alcune delle domande che PageGroup – società di recruiting che opera in Italia con i brand Page Executive, Michael Page e Page Personnel – ha posto a circa 5.000 persone, sia occupate che in cerca di impiego, in tutta Europa. La corretta tipologia contrattuale e la…
Read More
Comunicazione e digitale: il 7 giugno torna il PA Social Day

Comunicazione e digitale: il 7 giugno torna il PA Social Day

Torna il PA Social Day, martedì 7 giugno la quinta edizione dell’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale.  https://youtu.be/DfQ62IvCQZo Tanti i temi trattati, dalla comunicazione digitale nella PA ai servizi digitali dedicati ai cittadini, all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, al processo di transizione digitale e i fondi dedicati nel PNRR, alla comunicazione di cultura e turismo.L’evento coinvolge in contemporanea 19 città: Alghero, Aosta, Arezzo, Bari, Bologna, Brescia, Campobasso, Capo d’Orlando, Padova, Penne, Perugia, Procida, Reggio Calabria, Roma, Savona, Torino, Trento, Trieste, Urbino. L’intera giornata sarà live dalle ore 9 alle 19, in diretta su Facebook, Linkedin, YouTube, Twitch di PA Social e con aggiornamenti costanti sui principali social con hashtag #pasocial.  Il PA Social…
Read More
Arriva il recruiting tramite la gamification

Arriva il recruiting tramite la gamification

Cambiare le regole del gioco (nel vero senso della parola) del mondo del recruiting portando la gamification, ovvero l'utilizzo di elementi derivati dai giochi e delle tecniche di game design in contesti non ludici, per trovare, selezionare e assumere talenti in ambiti altamente specializzati del digital e tech. E’ questa la filosofia alla base della tecnica di selezione che gli headhunter di Oliver James, recruiting firm di nuova generazione che ha sviluppato un approccio alla ricerca del personale con al centro persone e dati, stanno sperimentando con successo dall’inizio del 2022. Una soluzione efficace che permette di ridurre i tempi di selezione…
Read More
A Didacta vince l’innovazione con oltre 19 mila presenze

A Didacta vince l’innovazione con oltre 19 mila presenze

Oltre 19 mila visitatori in tre giorni, con 893 eventi organizzati e più di 230 aziende presenti. Sono i numeri registrati da Didacta Italia, la fiera dell’innovazione della scuola che si è conclusa ieri alla Fortezza da Basso di Firenze. Una quinta edizione nel segno della “ripartenza e dell’entusiasmo”, ha sottolineato Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera. E c’è già la data della prossima edizione che si svolgerà, sempre alla Fortezza da Basso a Firenze, dall’8 al 10 marzo 2023. Didacta Italia, tornata in presenza dopo il periodo di pandemia, ha fatto registrare quest’anno un boom di presenze fra insegnanti,…
Read More