Tags : mercato del lavoro

Lavoro

Verso un nuovo anno di opportunità: la scelta dell’autonomia professionale

Dimissioni volontarie: 3 italiani su 10 pensano di cambiare lavoro  E tra ricerca di flessibilità e cattive pratiche di management, sempre più lavoratori valutano di diventare freelance Con l’arrivo della fine dell’anno, molti lavoratori italiani riflettono sulle loro priorità professionali e personali, e le dimissioni volontarie e la transizione verso l’autoimpiego sembrano essere un tema […]Read More

Lavoro

Ripartire con il piede giusto dopo le ferie: nuove opportunità

L’ultimo periodo dell’anno si preannuncia dinamico dal punto di vista occupazionale. Ottime occasioni nei settori hi-tech, green e AI Si preannuncia un ultimo quadrimestre molto dinamico dal punto di vista delle opportunità di lavoro e ricco di occasioni di crescita. Secondo i dati elaborati dall’osservatorio di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale […]Read More

Lavoro

Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, portando con sé una trasformazione senza precedenti in numerosi settori. Da questa evoluzione emergono nuove opportunità di carriera e sfide, in particolare riguardo la comprensione e l’adattamento a queste tecnologie avanzate. In questo articolo, esploreremo come l’IA sta creando nuove professioni e quali implicazioni fiscali possono […]Read More

Lavoro

Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?

Per un giovane su due è fondamentale creare relazioni autentiche, ma solo il 15% si sente libero di esprimersi  Questi sono solo alcuni dei dati più rilevanti emersi dal report realizzato dalla piattaforma digitale Hacking Talents in collaborazione con Factanza Media. Tramite 18 domande è stato possibile raccogliere il punto di vista sul mondo del […]Read More

Lavoro

Tendenze salariali 2024: settori e profili più richiesti, maggiori opportunità

PageGroup rivela le tendenze salariali 2024: i settori e i profili più richiesti, le maggiori opportunità di carriera e guadagno in ItaliaDopo un 2023 caratterizzato da un tasso di inflazione elevato, il 2024 si preannuncia più dinamico, ma trovare professionisti altamente qualificati sarà sempre più difficile.  PageGroup, azienda leader a livello internazionale nel settore della […]Read More

Innovazione

Mamme e lavoro: in loro aiuto arriva Promama

Dimissioni per oltre 44mila mamme in Italia: oltre 6 madri lavoratrici su 10 non riescono a conciliare impiego e famiglia  Ecco Promama, la startup che mette in contatto le mamme in carriera con aziende family friendly La founder: “Dopo aver vissuto sulla mia pelle, la difficoltà di essere mamma e lavoratrice in Italia, ho deciso […]Read More

Lavoro

Curriculum: ecco i consigli per valorizzare se stessi e trovare

Economia incerta, difficoltà nel reperire personale e competenze necessarie non devono fermare la voglia di occupabilità Mai sottovalutare il ruolo del proprio curriculum: ecco i consigli da seguire per valorizzare al meglio se stessi e trovare il lavoro giusto In un momento dove gli indicatori economici restano incerti, aumentano le difficoltà delle imprese a trovare […]Read More

Lavoro

Solo il 4,5% degli annunci di lavoro menziona i benefit

Su oltre 90.000 inserzioni lavorative postate su LinkedIn, il social network del lavoro che, in Italia, conta più di 16 milioni di utenti, mentre a livello globale gli iscritti sono 850 milioni, solo il 4,5% menziona i benefit aziendali previsti per il lavoratore: questo è quanto emerge da una recente analisi svolta da Coverflex, startup specializzata in welfare aziendale e […]Read More

Lavoro

Mismatch: verso la valorizzazione delle competenze grazie ai People Analytics

La ripresa del mondo del lavoro post-pandemia sembra andare di pari passo con l’aumento del Mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Infatti, come evidenziano i dati pubblicati da Unioncamere e Anpal, ottenuti attraverso il sistema informativo Excelsior, nel 2023, la difficoltà di reperimento di personale è salita al 45,6% (+7 punti percentuali rispetto al 2022). Tale percentuale  raggiunge […]Read More