Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

MFW: è la moda la vera protagonista?

MFW: è la moda la vera protagonista?

Iniziata la Milano Fashion Week viene spontaneo chiedersi: ma è ancora la moda la vera protagonista? Dal 21 al 27 Febbraio la capitale della moda italiana diventa il punto di riferimento per gli addetti del settore di tutto il mondo. Sulle passerelle sfilano le collezioni autunno/inverno 2023. Il ricchissimo calendario prevede: 61 sfilate (56 fisiche e cinque digitali), 73 presentazioni e 33 eventi. La Camera Nazionale della Moda, che in Italia conta un giro di affari di almeno 98 miliardi di euro, punta sempre di più a sfruttare la potenza dei social media ma cercando di rimanere in qualche modo…
Read More
SPID, stanno per scadere le concessioni, potremmo tornare di colpo 10 anni indietro

SPID, stanno per scadere le concessioni, potremmo tornare di colpo 10 anni indietro

Il 23 aprile 2023 scadranno le concessioni per Spid, il sistema pubblico di identità digitale italiano usato già da 33 milioni di persone per accedere ai servizi di 12mila amministrazioni pubbliche, centrali e locali.Il mancato rinnovo di Spid tra il governo italiano e gli operatori delle telecomunicazioni potrebbe creare una situazione di incertezza per i cittadini e le imprese che utilizzano questo strumento per interagire con la pubblica amministrazione. Il precedente accordo tra il governo e gli operatori per il rinnovo di Spid era stato firmato nel 2019, con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti e di ampliare…
Read More
Ecco la scuola ideale secondo gli studenti: innovativa ed empatica

Ecco la scuola ideale secondo gli studenti: innovativa ed empatica

Innovazione ed empatia. Ecco le due parole “magiche” che gli studenti usano per descrivere la loro scuola ideale. È ciò che emerge da un sondaggio realizzato da una indagine condotta da Impara Digitale e ScuolaZoo sul pensiero degli studenti riguardo alla scuola del futuro e ai temi più discussi del momento. Il questionario è stato somministrato attraverso un modulo online anonimo sui canali social di ScuolaZoo e la community di Rappresentanti d’Istituto, e ha raccolto 2.866 risposte principalmente da studenti della scuola secondaria di II grado (97%) di tutta Italia, con un'età compresa tra i 14 e i 18 anni…
Read More
Come utilizzare Chat GPT per comunicare la PA: esempi pratici

Come utilizzare Chat GPT per comunicare la PA: esempi pratici

Chat GPT sarà sempre più presente nell'immediato futuro, ma come possiamo sfruttarlo per comunicare la PA? Abbiamo iniziato l'anno parlando di Chat GPT e intelligenza artificiale e ora che non ne possiamo più dell'argomento è il momento di chiedersi davvero come utilizzarlo nel concreto. Perché le potenzialità sono tante, ma come tutti i trend si rischia sempre di farne un utilizzo parziale senza sfruttare al meglio tutte le possibili funzionalità. La premessa da fare è sicuramente quella di uno strumento in continua evoluzione, che al momento della stesura di questo articolo starà sicuramente sviluppando altre caratteristiche e funzionalità, essendo basato…
Read More
Sui social, per svago. Ma non solo

Sui social, per svago. Ma non solo

La cronaca continua a restituirci casi di bullismo e cyberbullismo. È di qualche giorno fa la vicenda in provincia di Napoli, con un grave episodio di bullismo ai danni di una ragazza di Fuorigrotta. Anche al Festival di Sanremo, la presenza della rapper italiana BigMama - che ha accompagnato Elodie nella serata dei duetti - ha permesso di ricordare i temi del contrasto agli stereotipi e alle discriminazioni, oltre che i concetti legati al body positive. Una storia di accettazione, quella della cantante avellinese, raccontata anche sul suo profilo Instagram: “Dopo una vita passata in una città che non mi…
Read More
San Valentino: quest’anno gli italiani preferiscono l’intimità della cena a domicilio

San Valentino: quest’anno gli italiani preferiscono l’intimità della cena a domicilio

A San Valentino vince l’intimità della cena a domicilio ed in videochat per le relazioni a distanza. Quasi 7 italiani su 10 ordineranno a domicilio. La pietanza più scelta per una cena a lume di candela è il sushi. Sul podio tra i dessert tiramisù, cheesecake e red velvet Come ogni anno è arrivato il momento di celebrare la festa dell’amore, non importa se fidanzati, alla ricerca di un partner o felicemente single: quello che importa è festeggiare. In gran parte delle culture del mondo, specie quella italiana, il cibo è l’emblema della passione, un simbolo che quindi accompagna per…
Read More
AI SEINFELD – L’intelligenza artificiale dirotta (anche) verso l’intrattenimento

AI SEINFELD – L’intelligenza artificiale dirotta (anche) verso l’intrattenimento

"Nothing Forever, è uno spettacolo sul nulla, che accade per sempre. Proprio come una sitcom degli anni passati, ad eccezione che questa non si ferma mai." Questo è ciò che recita il canale Twitch da cui lo scorso 14 dicembre è stato lanciato il nuovo esperimento di MisMatch Media, un laboratorio specializzato nella sperimentazione di nuovi tipi di creazioni digitali per videogiochi, shows televisivi e altro ancora. L'intero contenuto prende ispirazione dalla sitcom statunitense Seinfeld, serie cult degli anni '90 che in america ha rappresentato una vera e propria rivoluzione, facendo da scuola a tutte le situation comedy ambientate in…
Read More
Agenda digitale per i minori: la proposta al Governo di Telefono Azzurro

Agenda digitale per i minori: la proposta al Governo di Telefono Azzurro

Proposto al Governo un pacchetto di misure per garantire ai più giovani una vita più consapevole nel mondo digitale Rendere invalidi i contratti conclusi dai minori di sedici anni con i fornitori di servizi dellesocietà dell’informazione; obbligare i fornitori di servizi della società dell’informazionel’obbligo di verifica dell’età dell’utente; limitare il consenso al trattamento dei dati personalisolamente ai maggiori di sedici anni; rafforzare il potere del Garante privacy in materia di sextorsion; potenziare il servizio del 114 introducendo il “Contatto di emergenza in APP”; introdurre l’educazione civica digitale e una nuova governance dell’agenda digitale dei bambini. Sono le sette misure inserire all’interno della proposta di Agenda Digitale per i minori e gli adolescenti presentate nell’Aula dei gruppi alla Camera dei Deputati, dal Presidente di Telefono Azzurro Ernesto Caffo. L’obiettivo è vederle tradotte in puntuali propostedi policy da parte del Governo così da poter tutelare e valorizzare i diritti dei bambini e degli adolescenti nel mondo del digitale, investendo in azioni e strategie concrete a breve e lungotermine.  “Ciò che è emerso chiaramente dalla due giorni del Safer Internet Day è che i…
Read More
Il padel come punto d’incontro tra sport e innovazione

Il padel come punto d’incontro tra sport e innovazione

Prosegue la crescita del padel in Italia. Il numero di campi su territorio nazionale è clamorosamente aumentato nel corso degli ultimi 24 mesi e sui social network i contenuti legati a questo sport creano numeri ed engage molto alti. Questi i motivi che hanno spinto Stylology e Spector Padel House a collaborare in modo concreto e costruttivo nel 2023.  Da poco è stata ufficializzata la collaborazione tra Spector Padel House, network numero uno di padel club fondato da Gustavo Spector (Ex Ct della Nazionale Italiana di padel) e Stylology, magazine online che da sempre segue le tendenze che nascono online…
Read More
Metaverso, realtà aumentata e didattica immersiva: a Didacta le innovazioni della scuola

Metaverso, realtà aumentata e didattica immersiva: a Didacta le innovazioni della scuola

L’innovazione nella scuola sarà uno dei temi dominanti della sesta edizione di Didacta Italia, in programma dall’8 al 10 marzo 2023, alla Fortezza da Basso di Firenze. I workshop immersivi porteranno i docenti a confrontarsi con il metaverso, con la realtà virtuale e quella aumentata. Le attività coinvolgeranno tutti i gradi di scuola, dall’infanzia alle superiori. A Didacta, in particolare, sarà affrontato il tema dell’uso del metaverso come spazio virtuale educativo, ma sono previsti anche approfondimenti sulle STEM (science, technology, engineering and mathematics), sulla conoscenza relativa alle nuove architetture e arredi scolastici e sui progetti innovativi di Avanguardie educative.  Si…
Read More