Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Esce oggi la nuova funzionalità di Instagram: si chiama Reels

Esce oggi la nuova funzionalità di Instagram: si chiama Reels

Dopo i test in Brasile, dove la popolarità di Tik Tok non è ancora elevata, Facebook è pronto a lanciare in 50 paesi, compresa l’Italia, i brevi video simili a quelli che hanno decretato il grande successo di Tik Tok. Dopo aver esteso i test a Francia e Germania lo scorso novembre, di recente Facebook ha incluso anche l'India, a seguito della decisione di New Delhi di vietare Tik Tok e altre 58 applicazioni d'origine cinese. Il social network sfrutta così la diffusa sfiducia dei governi come India e Australia e di società per la sicurezza dei dati nei confronti…
Read More
ESOF2020 – Science in the city Festival: showcase!

ESOF2020 – Science in the city Festival: showcase!

Arte e scienza, tecnologia e ambiente per eventi divertenti, originali, curiosi. Il festival targato ESOF2020 Trieste presenta alcune delle sue iniziative per il grande pubblico in calendario ad agosto e settembre Spettacoli teatrali, monologhi nelle piazze cittadine, ma anche degustazioni scientifiche, danza, opere collettive, aperitivi con scienziate e scienziati, film di fantascienza. E molto, molto, altro. Il Science in the city Festival, organizzato nell’ambito di ESOF2020 Trieste fino a ottobre e destinato al grande pubblico, ha presentato oggi una prima parte del suo ricchissimo calendario di agosto e settembre alla presenza dell’assessore del Comune di Trieste Serena Tonel, del Champion…
Read More
TikTok potrebbe cambiare padrone

TikTok potrebbe cambiare padrone

Un successo che per tanti è risultato inaspettato, partendo con una diffusione tra i giovanissimi ma poi acquisendo popolarità anche tra i molti creators meno giovani che sulla piattaforma cinese possono esprimere la loro arte e creatività attraverso i brevi video che il social mette a disposizione. La storia di TikTok nasce nel 2018 dall'acquisizione di Musical.ly, piattaforma che spopolava tra i giovani per i video musicali doppiati dai ragazzini, da parte della compagnia cinese ByteDance che aveva sborsato un miliardo di dollari. Da quel momento il social è continuato a crescere in maniera esponenziale in tutto il mondo riuscendo, non…
Read More
Sicurezza urbana attraverso il modello di smart city

Sicurezza urbana attraverso il modello di smart city

Aumentare la sicurezza sul territorio è uno dei punti fondamentali che si pone chi amministra il processo di realizzazione di una smart city. Monitorare costantemente ciò che succede nelle vie della propria città sta diventando una priorità, ma per farlo non è solo necessaria l'installazione di telecamere con a bordo l'intelligenza artificiale, pronte a captare comportamenti anomali che potrebbero verificarsi, ma è necessario costruire un'infrastruttura articolata che si basi su reti di ultima generazione, firba ottica e 5G, sensori, applicazioni IoT che, interagendo tra loro, possano predire e quindi prevenire situazioni critiche che possano mettere a rischio la vita dei…
Read More
Il ruolo degli influencer dopo il lockdown

Il ruolo degli influencer dopo il lockdown

Durante la quarantena gli influencer ed i content creator hanno avuto un ruolo centrale nella produzione, comunicazione e divulgazione di informazioni e contenuti di qualità, interessanti per un pubblico annoiato ed in cerca di novità, di nuovi interessi, persino di hobby a cui approcciarsi per la prima volta. Secondo una ricerca realizzata dalla società francese di ricerche di mercato Ipsos in collaborazione con Flu, agenzia italiana specializzata in influencer marketing, gli influencer che non hanno saputo adattarsi al cambiamento hanno visto diminuire il numero dei propri follower. I 500 utenti, tra i 18 e i 55 anni, che sono stati…
Read More
Trasformazione digitale: per le Piccole e Medie Imprese arriva V-hub

Trasformazione digitale: per le Piccole e Medie Imprese arriva V-hub

Arriva V-Hub, nuovo servizio online di Vodafone Business dedicato alla digitalizzazione delle piccole e medie imprese. Disponibile da questo mese in Italia, Regno Unito, Germania e Spagna, V-Hub offre guide, video, webinar online, suggerimenti e un servizio di consulenza per aiutare le PMI a orientarsi in un mondo sempre più digitalizzato: dalla creazione di siti web al marketing digitale, dal remote working alla sicurezza informatica. Le PMI generano circa il 70% del valore aggiunto complessivo dell’economia italiana, con una quota di occupazione del 78%. Tuttavia, uno studio condotto da Vodafone Business ha rilevato che oltre il 40% delle PMI ha previsto una contrazione dei profitti…
Read More
A Zwichau il gruppo Volkswagen investe sulla fabbrica del futuro

A Zwichau il gruppo Volkswagen investe sulla fabbrica del futuro

Zwickau, cittadina situata nella bassa Sassonia e storicamente nota per aver dato i natali ad una delle più prestigiose case automobilistiche tedesche, l’Audi, torna oggi a far parlare di sé per essere il luogo che ospiterà un grande cambiamento nel settore automobilistico. Il Gruppo Volkswagen ha infatti annunciato che il 26 giugno è uscito, dallo stabilimento di Zwickau, l’ultimo esemplare di auto con motore a combustione, da questo momento in avanti nella cittadina sassone si produrranno soltanto veicoli elettrici. La conversione è in atto già da alcuni mesi ma prima dell’uscita del primo modello a batteria occorre attendere ancora qualche…
Read More
Il termostato da polso per cambiare la temperatura corporea quando si vuole

Il termostato da polso per cambiare la temperatura corporea quando si vuole

Sembra un titolo da fantascienza ma il temostato da polso ideato e commercializzato da EMBR è una realtà che si può facilmente acquistare online al modico prezzo di 299 dollari. L'idea è venuta ad alcuni ingegneri americani che abituati a lavorare in abienti troppo freddi d'estate, causa l'aria condizionata e troppo caldi d'inverno hanno pensato bene di realizzare un dispositivo che permette, a chi lo indossa, di percepire una sensazione di calore in abienti troppo freddi o una sensazione di fresco in ambienti troppo riscaldati. Il bracciale si chiama Wave e sembra che riesca a influenzare la percezione della temperatura…
Read More
Microsoft cambia la strategia retail: stop ai negozi, vendite solo online

Microsoft cambia la strategia retail: stop ai negozi, vendite solo online

Microsoft rivede la sua strategia retail e annuncia che chiuderà i suoi negozi fisici, i Microsoft Store. “Le nostre vendite sono cresciute online con il nostro portafoglio prodotti che si è evoluto verso un’offerta digitale”, ha commentato il vicepresidente David Porter. L’azienda ha spiegato che il personale dei negozi fisici servirà i clienti dalle strutture aziendali di Microsoft e da remoto, occupandosi di vendite, formazione e supporto. Tutti i Microsoft Store erano stati chiusi a fine marzo a causa della diffusione della pandemia di coronavirus e all’introduzione di provvedimenti volti a contenerla. La pandemia ha costretto molti retailer a chiudere…
Read More
Youtube sfida TikTok: al via test per girare microvideo da 15 secondi

Youtube sfida TikTok: al via test per girare microvideo da 15 secondi

Youtube annuncia l'avvio del test di una nuova funzione per registrare e pubblicare filmati brevi da 15 secondi. Secondo alcune indiscrezioni il nuovo strumento di TouTube si chiamerà " Shorts" ed entro l' anno sarà disponibile agli utenti. La novità consentirà agli utenti di registrare brevi clip dall' applicazione per smartphone e questi saranno poi pubblicati sulla piattaforma come un unico video. Youtube è solo una delle compagnie hi-tech che puntano a inseguire il successo di TikTok. Instagram, ad esempio, sta sperimentando in Brasile, Francia e Germania un suo strumento per video brevi chiamato Reels ed anche Facebook, in Brasile,…
Read More