
5 consigli per ridurre i rischi per la sicurezza
L’attuale scenario tecnologico impone alle organizzazioni una gestione sempre più articolata di sistemi e processi. Se da un lato queste innovazioni offrono grandi opportunità, dall’altro introducono un’elevata complessità negli ambienti IT, come la presenza di sistemi e dispositivi eterogenei, l’utilizzo di soluzioni di sicurezza diverse e l’esigenza di competenze avanzate per gestire tecnologie emergenti e richieste normative sempre più stringenti. Questa complessità può aumentare involontariamente i rischi per la sicurezza, rendendo più difficile per le aziende gestire e mitigare efficacemente le minacce, soprattutto in assenza di professionisti in grado di occuparsi dell’intero ecosistema senza compromettere la continuità operativa. Le cause…