Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Salone dei Pagamenti 2020, al centro AI e Blockchain

Salone dei Pagamenti 2020, al centro AI e Blockchain

Nuovo evento sulla digitalizzazione e sull'innovazione da oggi 4 novembre al 6 novembre per parlare di nuovi servizi di payment abilitati dalla convergenza di Internet of Things, Intelligenza Artificiale e Blockchain. Al quinto anno consecutivo ritorna il Salone dei Pagamenti con 5 obiettivi strategici 1. Offrire un appuntamento culturale aperto, sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione 2. Diffondere la conoscenza di nuovi prodotti e soluzioni di pagamento 3. Coinvolgere tutti gli attori rilevanti del settore, insieme a cittadini e studenti 4. Favorire il networking, lo scambio di competenze e l'educazione finanziaria 5. Aiutare le start-up e le fintech a farsi conoscere Il Salone dei Pagamenti si rivolge a Istituzioni,…
Read More
Portarsi l’ufficio a casa. Le soluzioni per l’home working

Portarsi l’ufficio a casa. Le soluzioni per l’home working

Come portarsi l'ufficio a casa senza perdere la produttività e ottimizzando le risorse a disposizione? In vista di un nuovo possibile lockdown nazionale cechiamo di capire come trasferire, in maniera ottimale, l'ufficio nella propria abitazione tenendo presente alcune regole fondamentali da seguire. Primo punto, gli spazi Per chi ha una casa grande con molte stanze è più facile organizzarsi e trovare la giusta privacy per poter lavorare e partecipare a riunioni in videoconferenza, ma chi ha un piccolo appartamento condiviso con altri familiari? In questo caso sarà necessario trovare un piccolo spazio dove poter collocare una scrivania, magari rivoluzionando la…
Read More
Lombardia Digital Summit il 19 novembre

Lombardia Digital Summit il 19 novembre

È la Lombardia la protagonista della quinta tappa del Progetto “Digital Summit Territoriali”, promosso da The Innovation Group. Dopo i Summit svoltisi a Genova, Roma, Napoli e Bologna dedicati allo stato dell’arte dello sviluppo e della trasformazione digitale in Liguria, Lazio, Campania ed Emilia-Romagna, si svolge in diretta streaming da Milano il prossimo 19 novembre il “Lombardia Digital Summit”. Con i Digital Summit Territoriali, The Innovation Group vuole perseguire la propria mission di accompagnare e promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali, in collaborazione con i Governi Locali, le Associazioni imprenditoriali, le Università, i Centri di Ricerca e le Imprese. Il “Lombardia Digital…
Read More
Bonus mobilità sostenibile, Click day il 3 novembre

Bonus mobilità sostenibile, Click day il 3 novembre

Arriva finalmente martedì 3 novembre la possibilità di richiedere il bonus mobilità sostenibile che verrà erogato dal Ministero dell'Ambiente a quelli che, in questi mesi, hanno acquistato una bici classica o elettrica, un monopattino elettrico o un overboard. L'incentivo era stato annunciato parecchi mesi fa e coprirà fino al 60 per cento della spesa sostenuta e comunque fino al massimo di euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica. Per richiedere il bonus sarà necessario collegarsi al sito http://www.buonomobilità.it e compilare un form inserendo la fattura e i…
Read More
Social Warning formazione etica sul digitale

Social Warning formazione etica sul digitale

L'83% dei giovani italiani (più di 3.5 milioni di persone) trascorre più di 4 ore al giorno su internet, mentre il 51% dei ragazzi tra i 15 e i 20 anni ha difficoltà a prendersi una pausa da web e social e controlla lo smartphone in media 75 volte al giorno. Percentuali importanti, che fanno riflettere sulla capacità dei giovani adulti di rapportarsi alle tecnologie in modo consapevole, di gestire il tempo on line e quello off line con equilibrio, di ponderare le attività legate alla tecnologia rispetto a quelle della vita analogica. In una perenne realtà esistenziale onlife, sta diventando…
Read More
Nasce Reprise Commerce, la unit globale dedicata all’e-commerce

Nasce Reprise Commerce, la unit globale dedicata all’e-commerce

La nuova business unit di Reprise nasce come risposta olistica alla crescita esponenziale dell’e-commerce e come testimonianza della necessità per i Brand di valorizzare la customer experience. Reprise Commerce è la nuova unit in grado di mettere a sistema l’intera esperienza dell’agenzia per andare oltre il media con analisi e valutazioni degli insight rilevanti provenienti dall’intero ecosistema digitale. Reprise, l'agenzia globale di performance marketing di IPG Mediabrands, ha lanciato oggi in tutto il Mondo Reprise Commerce, una nuova unit specializzata nell’e-commerce. Reprise Commerce combina le consolidate capacità media di Reprise nel mondo del Performance Marketing con la profonda esperienza maturata…
Read More
Smart technology e stile di vita sano durante il lockdown

Smart technology e stile di vita sano durante il lockdown

Il lockdown dello scorso marzo, in risposta alla prima ondata della pandemia da Covid-19, ha condotto le persone all’isolamento inducendole spesso all’inattività fisica. Se alcuni individui hanno reagito sostituendo la corsa all’aperto o la nuotata in piscina con l’attività fisica in casa, altri hanno rinunciato completamente a muoversi. Quando combinati, isolamento e sedentarietà sono fattori che possono influenzare la qualità della vita in termini di salute psicofisica e aumentare il rischio di diverse malattie. Con la seconda ondata della pandemia alle porte, la valutazione dei livelli di attività fisica dovrebbe essere incoraggiata per monitorare e identificare i soggetti a maggior…
Read More
Antitrust apre fascicolo su Google

Antitrust apre fascicolo su Google

Il garante Antitrust apre fascicolo su Google per abuso di posizione dominante nei confronti delle altre aziende che fanno advertising. Ancora una volta l'autorità antitrust avvia una procedura verso i colossi del mercato tecnologico per verificarne l'operato. Dopo Microsoft questa volta è toccato a big G e l'utilizzo dei dati che quotidianamente raccoglie dai milioni di utenti che utilizzano i suoi servizi. Secondo l'antitrust Google avrebbe violato l'articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea per quanto riguarda la disponibilità e l'utilizzo dei dati per l'elaborazione delle campagne pubblicitarie di advertising avvantaggiandosi così i competitors che non riuscirebbero a creare…
Read More
Mine Crime mappa i dati sugli illeciti urbani

Mine Crime mappa i dati sugli illeciti urbani

Non una nuova forza dell’ordine, ma uno strumento che attraverso la raccolta e l’utilizzo dei dati sugli illeciti diventa un supporto per i cittadini, le imprese e le istituzioni  Raccogliere i dati sugli illeciti, analizzarli, confrontarli e poi creare una mappatura che possa essere utilizzata per l’analisi del rischio, sia per le aziende che per le istituzioni: è il progetto di Mine Crime, startup fondata a Settembre da Giacomo Salvanelli, che ha deciso di proporre non un’alternativa alle forze dell’ordine, piuttosto un supporto da cui possano trarne beneficio aziende, commercianti e liberi cittadini. Mine Crime vuole risolvere due problemi: il primo legato all’assenza di…
Read More
Trusty, la piattaforma blockchain per i prodotti alimentari

Trusty, la piattaforma blockchain per i prodotti alimentari

La piattaforma, ideata dalla startup Apio, sviluppata con la collaborazione di Var Group e realizzata su tecnologia IBM Food Trust, vuole rendere capillare la diffusione del sistema di certificazione attraverso protocolli blockchain permettendo anche alle piccole imprese del settore agroalimentare di raccontare e certificare la propria storia attraverso un semplice QR Code Nella sua versione base, per la tracciabilità dei prodotti, il servizio verrà messo a disposizione gratuitamente per le imprese agroalimentari  La blockchain alla portata di tutti. È sicuramente questo il tratto distintivo di Trusty, piattaforma blockchain dedicata alle aziende del settore food che non fa distinzioni: questo sistema consente infatti di tracciare i prodotti…
Read More