Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Robotica e intelligenza artificiale, nuove frontiere italiane

Robotica e intelligenza artificiale, nuove frontiere italiane

“Creare un essere artificiale è stato il sogno dell'uomo fin dagli albori della scienza. Non solo all'inizio dell'era moderna, quando i nostri antenati sbalordirono il mondo con le prime macchine pensanti: mostri primitivi che giocavano a scacchi! Quanta strada abbiamo fatto... L'essere artificiale è una realtà, un perfetto simulacro, articolato nelle membra, articolato nel linguaggio e non carente di reazioni umane”, così lo scienziato Allen Hobby, la mente che nel film A.I.-Artificial Intelligence scritto e diretto da Steven Spielberg, costruì il piccolo David. Come un novello Pinocchio. Era il 2001 quando uscì nelle sale questo film che fece immaginare scenari…
Read More
Piccoli musei narranti per creare una biblioteca digitale

Piccoli musei narranti per creare una biblioteca digitale

Nello scorso marzo l’esperienza di dover chiudere i piccoli musei ha rappresentato un momento doloroso, ma allo stesso tempo ha sollecitato una reazione ben riassunta nell’hashtag #chiusinonfermi. Questa volta, che se possibile è ancora più dura, l’Associazione Nazionale Piccoli Musei propone a musei soci e non soci una iniziativa da fare, ciascuno a suo modo, tutti insieme: piccoli musei narranti. L’invito è di creare a partire dal 16 novembre fino al 31 gennaio 2021 in ciascun museo un ciclo di letture ad alta voce utilizzando testi speciali e significativi per ciascun museo, testi che lo rappresentano, che ne parlano, ecc.…
Read More
L’Età Ibrida – Comunicare meno, comunicare meglio

L’Età Ibrida – Comunicare meno, comunicare meglio

Il 12 novembre a Palazzo Giureconsulti di Milano, Vera Gheno -  sociolinguista specializzata in comunicazione digitale - sarà ospite del quarto appuntamento di l’età ibrida, il ciclo di incontri dedicati a diverse tematiche di innovazione digitale, voluto dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.  La lingua si muove in parallelo con la realtà. A volte può precederla altre sembra seguirla. In ogni caso conoscere bene il significato delle parole che si scelgono, saperle usare nel modo e al momento giusto permette di definirsi e di comunicare efficacemente anche il proprio modo di fare impresa. “Viviamo in pieno Antropocene, nell'era della comunicazione.…
Read More
Skrill: pagamenti gratuiti durante la nuova fase di lockdown

Skrill: pagamenti gratuiti durante la nuova fase di lockdown

La società di pagamenti online rimuove le commissioni per i trasferimenti di denaro e per gli operatori online a supporto del Paese per far fronte alle disposizioni introdotte dal nuovo DPCM Skrill, la società di pagamenti online che detiene il servizio Skrill Money Transfer, ha deciso di eliminare immediatamente tutte le commissioni e le spese di cambio per chiunque utilizzi Skrill Money Transfer per inviare denaro dentro o fuori l’Italia mentre il Paese adotta nuove misure restrittive. Non saranno inoltre applicati addebiti per i trasferimenti di denaro effettuati in Italia. Il servizio rimarrà gratuito per tutto il periodo di validità delle nuove…
Read More
Silenzio, si gioca a porte chiuse. Partite senza spettatori

Silenzio, si gioca a porte chiuse. Partite senza spettatori

Uno studio dimostra che gli spettatori determinano gli esiti delle partite È risaputo che giocare in casa rappresenta un vantaggio per le squadre sportive. Come mai ciò accade? Un team di ricercatori dell’Università di Trieste ha indagato i fattori che andrebbero a influenzare questo vantaggio casalingo. Si tratta di diversi fattori, che normalmente si verificano contemporaneamente e che, di conseguenza, sono difficili da districare e isolare.  Uno dei fattori più evidenti è il rumore dei tifosi nello stadio, con la maggior parte degli spettatori che sostengono la squadra in casa e fischiano la squadra in trasferta. Un'altra variabile importante è il bias dell'arbitro, che tende inconsapevolmente…
Read More
L’Assemblea Nazionale PA Social il 18 novembre

L’Assemblea Nazionale PA Social il 18 novembre

Indetta per il 18 novembre 2020 l'Assemblea Nazionale dell'Associazione Nazionale per la Nuova Comunicazione PA Social. L'appuntamento si svolgerà online, viste le restrizioni dovute al Covid, il 18 novembre dalle ore 9 alle 18 sui canali Facebook, LinkedIn, YouTube di PA Social. Anche datamagazine.it, media partner dell'evento, fornirà il live su una pagina dedicata. I temi della giornata spazieranno tra qualità della comunicazione e informazione attraverso web, social network, chat, intelligenza artificiale. L'Assemblea Nazionale sarà un’occasione di confronto tra professionisti, enti e aziende pubbliche, imprese da tutta Italia. Di recente, a Perugia, si erano svolti gli Stati Generali della Nuova…
Read More
Donne, non abbassate mai la guardia.

Donne, non abbassate mai la guardia.

“Donne, stringete i denti durante il lockdown. Non abbassate mai la guardia, continuate a lavorare e non arrendetevi: le decisioni che prendete oggi sono irreversibili perché, quando poi tra qualche anno i vostri figli saranno grandi, non riuscirete più a entrare nel mondo del lavoro”. Lo dice con il sorriso Azzurra Rinaldi, ma anche con la forza e la determinazione di chi ci crede, perché le tematiche dell’occupazione femminile e della disparità di genere le vive, studia e insegna. Il suo curriculum parla chiaro: è responsabile del Corso di Laurea in Economia delle aziende turistiche e Professoressa aggregata di Economia…
Read More
Scontro tra Sony e Microsoft questo mese di novembre

Scontro tra Sony e Microsoft questo mese di novembre

Inizia tra pochi giorni lo Scontro tra Sony e Microsoft, i due principali produttori di console da gioco. Le date ufficiali di lancio in Italia, lockdown permettendo, sono, per la Xbox Series X il 10 novembre e sarà venduta a 499,99 euro, con 9 giorni d'anticipo rispetto alla rivale Playstation 5 la cui data di lancio è il 19 novembre con il prezzo di 499 euro per la versione con lettore ottico e 399 euro per quella digital. In questi giorni i vari influencers e youtubers sono venuti in possesso in anticipo delle due console rivelando pregi e difetti di…
Read More
RO.ME – Museum Exhibition 2020, la fiera tutta in digitale

RO.ME – Museum Exhibition 2020, la fiera tutta in digitale

Si svolgerà anche quest'anno, dal 25 al 27 Novembre, Ro.Me - Museum Exhibition, la fiera internazionale dei musei, luoghi e destinazioni culturali che, giunta alla sua terza edizione in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, si sposta sui binari del digitale. Un appuntamento denso di meeting, webinar, esperienze virtuali, incontri B2B, tutti incentrati sugli impatti che la pandemia ha causato al settore museale e su quali possono essere le strategie da mettere in atto per tentare di uscire tutti insieme da questa crisi che ha colpito molti settori, ma sicuramente quello culturale, insieme a quello turistico, forse più…
Read More
Agricoltura digitale con la blockchain

Agricoltura digitale con la blockchain

Un altro tema su cui si sta dibattendo in questi giorni è l’agricoltura digitale legata alla blockchain. La CIA-Agricoltori Italiani ha da poco concluso il dialogo istituzionale al Mipaaf (Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali) volto a definire i dettagli della futura trasformazione digitale dell’agricoltura da inserire all’interno del Recovery Plan nazionale. L’innovazione nel settore primario rappresenta oggi una grande opportunità per il conseguimento del Green Deal dell’Unione Europea e lo sviluppo sempre crescente dell’utilizzo della blockchain. Il ricorso alla blockchain è fondamentale per incentivare il miglioramento e la semplificazione dei processi operativi di produzione, preparazione e distribuzione di…
Read More