Kristine Dahl Steidel, Vice President EUC EMEA, VMware Che si tratti di spazi di co-working in sensibile aumento in Polonia, di aziende globali come Ernst & Young che passano permanentemente al lavoro ibrido, del lavoro da casa che diventa un diritto legale in Germania, o della tendenza al cosiddetto South working registrata in Italia, il […]Read More
Tags : lavoro
Molti i cambiamenti che hanno interessato – e continuano a interessare – il mondo del lavoro nell’ultimo anno. Ora che molte aziende stanno rientrando in ufficio, emergono trend nuovi e curiosi, come emerge da un sondaggio di Nibol Smartworking, lavoro agile, scrivanie prenotabili: sono tante le novità che l’avvento del Covid ha portato nel mondo […]Read More
Percorsi di crescita professionale essenziali per gli sviluppatori IT, incentivi economici per i data scientist e flessibilità oraria per i professionisti del digital marketing. Sono i parametri che possono fare la differenza per attrarre (o non farsi sfuggire) un talento professionale in ambito tecnologico: i driver di cambiamento sono bisogni e necessità che per i lavoratori […]Read More
La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti: decolla il corporate wellness di Fitprime Oltre 100.000 dipendenti hanno utilizzano nell’ultimo anno la piattaforma nata nel 2018 per rispondere alle esigenze delle aziende di esplorare nuove forme di welfare aziendale Fitprime Corporate offre un abbonamento unico a oltre 2000 palestre in tutta Italia, una piattaforma per l’allenamento […]Read More
Antonio Piva, Vicepresidente di AICA Come evolverà l’Educazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale? In un mondo che cambia, alla ricerca e alle politiche per l’educazione è richiesto di orientare l’istruzione affinché prepari gli studenti alle sfide tecnologiche, consentendo alla Scuola e alle comunità educanti di guidare l’innovazione. Il tema è di grande attualità e tra le priorità […]Read More
Il 27 maggio 2021 la Web Conference organizzata da The Innovation Group a cui è possibile iscriversi a questo link Smart Working e Teledidattica un anno dopo: cosa abbiamo imparato? Nel corso di quest’anno di emergenza pandemico 8 milioni di persone si sono trovate a lavorare, insegnare, studiare da casa. Molte aziende che non avevano già adottato […]Read More
Google rivoluzionerà la nostra idea di spazio di lavoro? La ricerca che sta portando avanti ci farà forse dire addio a ciò che conosciamo oggi. Quando si parla di futuro del lavoro difficilmente si ragiona sullo spazio. Per fortuna ci pensa Google a regalarci un assaggio concreto di futuro dello spazio di lavoro, proponendo una […]Read More
Intelligenza emotiva, capacità di gestire team a distanza, flessibilità e capacità di anticipare i cambiamenti saranno gli elementi chiave per il successo dei professionisti che hanno cambiato lavoro o hanno assunto nuovi ruoli in piena pandemia. L’emergenza sanitaria globale ha generato una serie di incertezze e grandi difficoltà anche nel mondo del lavoro, ma non mancano […]Read More
Il mercato energetico sta vivendo una vera e propria rivoluzione, che ha origine nella generazione distribuita, data dall’insieme degli impianti di generazione di potenza nominale inferiore a 10 MW. Dietro questo concetto si cela un nuovo modo di pensare il mercato energetico, nel quale i cittadini diventano protagonisti. Le città e i quartieri si trasformano […]Read More
Anche se la pandemia continua a causare problemi all’economia e all’occupazione, arrivano buone notizie sul fronte lavoro. Dalle stime di Unioncamere, in collaborazione con ANPAL, emerge che nei prossimi cinque anni la macchina della pubblica amministrazione avrà bisogno di oltre 740 mila nuovi occupati, più di 690 mila dei quali per il naturale turnover dei dipendenti. Il report è contenuto […]Read More