Tags : intelligenza artificiale

Innovazione

Tre concetti per il raggiungimento di un’IA etica

“Ciò di cui l’intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”. Così risponde l’informatico Michael Wooldridge al coro di guru e futuristi che insistono nel consacrare questa tecnologia come La Grande Minaccia o La Grande Speranza dell’umanità. La verità è che non sappiamo se riusciremo mai a raggiungere un’intelligenza […]Read More

Tech

Intel fornisce agli sviluppatori gli strumenti per risolvere le sfide

in occasione della seconda edizione dell’evento annuale Intel Innovation, gli sviluppatori di hardware e software si sono riuniti per l’annuncio dei più recenti passi avanti verso la creazione di un ecosistema basato su principi di apertura, scelta e affidabilità – dalla promozione di standard aperti per rendere possibili i “sistemi di chip” già a livello […]Read More

Innovazione

Soundive raccoglie un investimento di € 350.000: così l’AI rivoluziona

Soundive, la piattaforma che promette di rivoluzionare il mondo della creazione di contenuti video con un ibrido tra algoritmi di estrazione visiva, un sistema di Intelligenza Artificiale (AI) di ultimissima generazione e un IP depositata, raccoglie un investimento di 350.000 euro. A credere fortemente nel progetto è Compagnia Bresciana Investimenti S.p.a.  Il mondo contemporaneo parla sempre più il linguaggio video. I […]Read More

Innovazione

Quattro generazioni fianco a fianco sul posto di lavoro: ecco

Lo spostamento progressivo dell’età del pensionamento e l’innalzamento dell’aspettativa di vita a 82,9 anni in Italia hanno fatto sì che, per la prima volta nella storia, vedessimo all’interno delle aziende il coesistere di 4 diverse generazioni: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z La forza lavoro multigenerazionale rappresenta una grande ricchezza per le imprese […]Read More

Comunicazione

AI Forum: intelligenza artificiale e ripresa sostenibile

Lo scorso 19 luglio, presso il Centro Congressi Padova Fiere, si è tenuta la 4ᵅedizione dell’AI Forum, l’appuntamento annuale per le imprese italiane con l’intelligenza Artificiale, ideato dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA) e dedicato quest’anno alla ripresa sostenibile. Organizzato eccezionalmente nella rassegna 2022 di IEEE WCCI, il più grande evento tecnico al mondo sull’intelligenza computazionale in programma questa settimana a Padova, l’AI […]Read More

Innovazione

People Analytics: come gestire le risorse umane sfruttando i big

L’implementazione e l’utilizzo della metodologia basata sul People Analytics nelle risorse umane sono ancora molto limitati soprattutto nelle piccole e medie imprese, dove il livello di digitalizzazione è ancora molto ristretto. Secondo quanto emerge dal Report “Imprese e ICT”, rilasciato dall’ISTAT a gennaio 2022, infatti, l’80% delle imprese italiane con almeno 10 dipendenti si colloca ancora a un […]Read More

Eventi

AI Forum 2022: intelligenza artificiale e ripresa sostenibile

Appuntamento il 19 luglio, dalle 9:30 alle 18:30, presso il Centro Congressi Padova Fiere nella cornice internazionale dell’IEEE WCCI Il 19 luglio, presso il Centro Congressi Padova Fiere, torna finalmente in presenza l’AI Forum, l’appuntamento annuale per le imprese italiane con l’intelligenza Artificiale, dedicato quest’anno alla ripresa sostenibile. Ideato e promosso dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA), il convegno rientra eccezionalmente […]Read More

Sostenibilità

L’intelligenza artificiale per combattere desertificazione e siccità in agricoltura

Oltre il 20% del territorio italiano è a rischio siccità. Questa è la fotografia dello stato di salute del nostro Paese nella giornata mondiale della lotta alla desertificazione, istituita nel 2014 dalle Nazioni Unite. Una situazione preoccupante da Nord a Sud che si è ulteriormente aggravata a causa dell’assenza di precipitazioni registrate negli ultimi mesi. L’ultimo allarme, […]Read More

Innovazione

Quando il digitale non è più un tabù, nemmeno in

Il digitale e l’intelligenza artificiale permeano ormai la vita di tutti i cittadini. Moltissime attività, a volte senza una piena percezione dall’utente, sono automatizzate e non gestite completamente dal lavoro umano: dal marketing al riconoscimento facciale, dai chatbot ai veicoli autonomi, dall’automazione di processi predeterminati alla robotica applicata. Spesso vengono automatizzate alcune parti ripetitive e […]Read More