
Il lavoro flessibile impone di ripensare gli spazi lavorativi e abitativi
Ecco come il remote working sta influenzando il mercato immobiliare e architettonico. Il punto di Hunters Group sull'evoluzione del lavoro in ambito Real Estate e Construction. Ad un anno dall'inizio del lavoro da casa, è possibile tracciare gli effettivi cambiamenti che si iniziano consolidare nel mercato immobiliare; dopo lunghe riflessioni sulle condizioni di lavoro che impone il nuovo millennio post Covid-19, Architetti, Esperti di Real Estate e Gestori di Co-Woking sono d'accordo nell'affermare che sebbene si percepiscano in maniera sempre più decisa l'importanza ed il bisogno del contatto umano, non è più possibile pensare alla classica giornata 9-18 in ufficio.…