Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Produttività esperienza e serendipity: le previsioni per il mondo del lavoro nel 2021

Produttività esperienza e serendipity: le previsioni per il mondo del lavoro nel 2021

Kristine Dahl Steidel, Vice President EUC EMEA, VMware con Carl Benedikt Frey, Direttore del programma Future of Work della Oxford University Il 2020 è stato senza dubbio un anno rivoluzionario. Abbiamo cambiato come, dove e quando lavoriamo e, in qualche modo, anche il motivo per cui lo facciamo. Tutto questo è successo a un ritmo che pochi avrebbero mai immaginato, dando origine a una forza lavoro "distribuita ovunque" e aprendo la strada ai primi segnali da parte di organizzazioni per un cambiamento globale e duraturo.   Kristine Dahl Steidel, Vice President EUC EMEA, VMware E noi possiamo imparare qualcosa da questo anno…
Read More
Condominio 2.0, le assemblee in digitale

Condominio 2.0, le assemblee in digitale

Alzino la mano quanti di voi hanno dovuto annullare la riunione di condominio a causa della pandemia. Certo, per qualcuno sarà stato un sollievo, una scocciatura evitata, per i molti invece che l'attendevano avendo più di un problema da risolvere, è stata un'occasione persa. Per fortuna, come è accaduto per il lavoro e per la scuola, la legge ci viene incontro e ci permette di utilizzare la tecnologia al fine di effettuare le riunioni condominiali senza doverci muovere da casa. E' infatti entrato in vigore lo scorso dicembre il decreto che consente e regola le assemblee condominiali in videoconferenza, parliamo…
Read More
Fondo europeo per l’innovazione. Stanziati 180 milioni di euro

Fondo europeo per l’innovazione. Stanziati 180 milioni di euro

A breve 42 startup particolarmente innovative riceveranno fondi erogati dalla Commissione europea attraverso il il CEI (Consiglio Europeo per l'Innovazione). L'importo è di quasi 180 milioni di euro e permetterà alle startup di incrementare lo sviluppo delle loro tecnologie e commercializzarle per il grande pubblico. Le startup più premiate sono state quelle che si sono focalizzate sui temi dell'innovazione nella sanità, implementando sistemi di telemedicina, dispositivo medici altamente specializzati e soluzioni di monitoraggio della salute con sistemi IOT e quelle che hanno puntato sullo sviluppo dell'economia circolare divenuto un tema fondamentale legato alla sostenibilità ambientale. La Commissione europea si dimostra…
Read More
Innovazione digitale. Accelerare per non restare indietro

Innovazione digitale. Accelerare per non restare indietro

di Abdi Essa, Regional Vice President, UK&I, Dynatrace Le organizzazioni di tutte le dimensioni sono costantemente impegnate a creare nuove esperienze digitali e superare nuovi limiti per essere sempre un passo avanti alla concorrenza. Mentre questa sfida continua a infiammarsi, IDC prevede che entro il 2023 l’economia globale raggiungerà la “supremazia digitale”, con più della metà di tutto il PIL mondiale generato da prodotti e servizi di imprese che si sono trasformate digitalmente. Nel continuo viaggio verso questo futuro che vede il digitale al primo posto, è essenziale innovare più velocemente degli altri: nessuna organizzazione vuole essere lasciata a terra…
Read More
Consegna a domicilio ultrarapida con la startup PonyU

Consegna a domicilio ultrarapida con la startup PonyU

Il nuovo servizio, pensato dalla startup PonyU per i negozianti e i privati che devono ricevere o far recapitare un pacco, rappresenta una soluzione che può supportare il commercio di prossimità e risolvere il problema degli assembramenti nei negozi e nelle vie dello shopping in un periodo così delicato. Niente più ansia per la consegna di un pacco nel periodo più caldo dell'anno, quello delle festività di fine anno, dove ai corrieri è richiesto il massimo sforzo per soddisfare tutte le richieste, che fioccano intasando il traffico urbano. Proprio per andare incontro alle esigenze di tutti coloro che necessitano di…
Read More
Il fumo in Italia tra vecchie e nuove abitudini

Il fumo in Italia tra vecchie e nuove abitudini

Chiusura d’anno, tempo di bilanci. Tra i buoni propositi per l’anno che verrà, saranno in molti, anche per questo 2021, a porsi come obiettivo quello di diventare degli ex fumatori. Nel quadro delle attività dell’Osservatorio Eurispes-Enpam su Salute, Previdenza e Legalità, nel corso degli ultimi tre anni, sono state svolte una serie di indagini sul campo con l’obiettivo di esplorare le abitudini dei fumatori, il rapporto con i nuovi strumenti, la propensione a smettere di fumare o a cambiare prodotto, ma anche l’efficacia dei metodi di cessazione attualmente disponibili e le posizioni del mondo medico-scientifico da un lato e delle…
Read More
Lo smart working non uccide la creatività

Lo smart working non uccide la creatività

Un nuovo equilibrio "da remoto", basato su momenti di incontro virtuale ed esercizi interattivi di allenamento per il team, ha consentito a Youthquake, di reggere bene l'impatto del Covid sul lavoro, riuscendo a chiudere l'anno con +7% di fatturato L'anno che sta per concludersi è stato particolare anche per le agenzie di comunicazione, un mondo in cui il confronto tra i componenti del team è linfa vitale per creare le strategie: ma, da quando lo smart working ha preso il sopravvento, niente più i brainstorming a fiumi attorno al tavolo della sala riunioni o scambi di idee davanti alla macchinetta…
Read More
Sostenere le attività commerciali italiane. L’app Getfy

Sostenere le attività commerciali italiane. L’app Getfy

Un piano per permettere a ristoratori, baristi e non solo di comunicare in maniera diretta con la propria clientela, gestire gli ordini e il magazzino e ottimizzare le risorse, evitando gli sprechi. Un servizio per aiutare, nel proprio piccolo, le attività italiane.  Getfy è uno strumento in grado di fungere a 360 gradi da aggregatore ed organizzatore del lavoro, della cucina e della clientela. In questo momento sono numerose le attività commerciali italiane che stanno risentendo della chiusura della propria impresa: dal settore turistico a quello artistico e culturale, dalla musica e concerti alla ristorazione e alla vendita al dettaglio;…
Read More
Essere donna freelance nel 2020

Essere donna freelance nel 2020

Essere donna freelance nel 2020: quando la libertà lavorativa accresce la creatività  L’occupazione femminile, soprattutto durante il 2020, ha subito molte variazioni, tra cassa integrazione forzata e smart working difficoltoso, anche a causa delle scuole chiuse e del fatto che i bambini dovessero rimanere a casa sotto la custodia di mamma o papà. Secondo il rilevamento dell’ISTAT relativo al mese di maggio 2020, emerge un forte calo dell’occupazione sia rispetto al mese precedente, sia rispetto al 2019. Si registra, infatti, un calo di 84 mila posti di lavoro e la disoccupazione cresce così dell’1,2% soprattutto tra le donne: degli 84 mila posti di…
Read More
Talenti digitali: il valore è nella rete

Talenti digitali: il valore è nella rete

Nell’ambito del programma di Infratalk di Infratel, Jacopo Guedado Mele, co-founder del programma europeo Aurora, spiega come allenare i futuri imprenditori alle sfide che l’innovazione e le nuove tecnologie ci pongono. La durata delle nostre cellule è di 120 anni. In questo momento della mia vita ho, potenzialmente altri 90 anni da vivere e, nel ruolo di founder di Aurora, sono convinto che il mio compito fondamentale sia quello di osservare ed esplorare le tecnologie che avranno un impatto importante nei prossimi 10 anni. Nell’ambito di un Talk a cui ho partecipato recentemente, uno degli Infratalk organizzato da Infratel dedicato…
Read More