Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Economia in crisi? Le startup risollevano il mercato

Economia in crisi? Le startup risollevano il mercato

In un momento di crisi economica a livello globale ci pensano le startup a risollevare il mondo del lavoro, generando un’importante crescita sul mercato occupazionale: le startup italiane danno infatti occupazione ad oltre 30mila persone, con un incremento del +47,5% rispetto agli anni precedenti. Secondo lo studio “L’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle startup e sull’ecosistema dell’innovazione in Italia” di Vc Hub Italia, infatti, il 58% delle aziende innovative ha assunto personale nel 2020, andando in controtendenza rispetto alle aziende “tradizionali”. Le startup innovative in Italia sono 12.068, secondo i dati MISE, e i soci di capitale sfiorano i 56 mila, con elevata rappresentazione di imprese fondate da under-35 (il 18,6% del totale), ed…
Read More
Appello dell’ANGI: sul Recovery Plan si investa su giovani e innovazione per l’Italia

Appello dell’ANGI: sul Recovery Plan si investa su giovani e innovazione per l’Italia

Ministri, responsabili europei e manager italiani per discutere su come spendere i 209 miliardi messi a disposizione della nostra nazione dal Next Generation Eu, il piano Ue di rilancio da 750 miliardi, ma anche dal bilancio europeo 2021-2027 senza dimenticare Mes, Bei e Sure. Questo il webinar organizzato oggi dalle istituzioni europee per mettere in luce sfide e opportunità da vincere per l’Italia nel mezzo di una complessa crisi politica. Tra gli ospiti, l’importante contributo del dott. Gabriele Ferrieri, presidente dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori promossa e patrocinata dalle più importanti istituzioni italiane ed europeo, il quale ha dichiarato: “Per il…
Read More
Puntare sulla community. La scelta vincente di BeGood

Puntare sulla community. La scelta vincente di BeGood

L’attuale momento storico ha obbligato le aziende, nel corso dell’ultimo anno, a potenziare alcuni canali di vendita, rivedere strategie di marketing e ripensare la propria comunicazione. Anche e soprattutto puntando su un approccio omnichannel capace di intercettare e rispondere ai bisogni della propria community e dei clienti, come ha dimostrato BeGood, progetto nato da HumanWellness, azienda che unisce le più avanzate ricerche svizzere in campo cosmetotessile con la manifattura e l’esperienza di oltre 40 anni di storia tessile italiana. “In un anno in cui ci siamo ritrovati prigionieri delle nostre stesse case, privati di rapporti con i parenti e gli amici e con…
Read More
Investire nelle criptovalute. Il 2021 l’anno giusto?

Investire nelle criptovalute. Il 2021 l’anno giusto?

Quanti amici vi hanno raccontato di stare investendo nelle criptovalute, acquistando bitcoin su questa o quella piattaforma, osservando quotidianamente le oscillazioni del mercato dal proprio smartphone e guardando il proprio capitale salire o scendere di continuo. Ormai non è più necessario avere competenze in tema di finanza, di trading. Esistono portali che aiutano anche i meno esperti all'acquisto e alla vendita delle criptovalute con un semplice click. Ma cosa sono esattamente le criptovalute? Il nome deriva dall'inglese cryptocurrency ossia una parola composta da altre due cryptography e currency. Fondamentalmente sono valute digitali che si basano su un sistema decentralizzato cioè…
Read More
Persone al centro. Il progetto a sostegno dei dipendenti del territorio e della parità di genere

Persone al centro. Il progetto a sostegno dei dipendenti del territorio e della parità di genere

A cura di Fabio Poli, CEO e Presidente di Antreem L’anno appena concluso ci ha proposto imprevedibili sfide, insieme alla consapevolezza di quanto sia importante, per le aziende, valorizzare il proprio capitale umano. Il distanziamento sociale ci ha imposto un diverso stile di vita, nuovi equilibri e abitudini e le organizzazioni si sono trovate a giocare un ruolo fondamentale, impegnate da un lato a mantenere la continuità del business e delle attività, dall’altro a scoprire nuove modalità di lavoro, offrendo ai propri dipendenti i migliori strumenti per garantire qualità e benessere professionale. In Antreem la persona è al centro, da…
Read More
Digital workplace evoluti per vincere le sfide post Covid

Digital workplace evoluti per vincere le sfide post Covid

L’emergenza sanitaria ci ha obbligati a pensare ad un nuovo modello di lavoro che promuove la collaborazione on-line, facilita la comunicazione e permette di continuare a motivare le proprie risorse. Un nuovo modello di lavoro che promuove la collaborazione tra team diversi, facilita la comunicazione di tutti I collaboratori e permette di continuare a motivare le proprie risorse. È questa una delle sfide che attende le aziende dopo l’emergenza Covid-19.  Quello che è accaduto da febbraio 2020 ad oggi, ha obbligato le aziende a ripensare completamente le modalità di lavoro e i processi che fino a quel momento avevano funzionato.  “Io…
Read More
ANGI e Università LUM insieme per l’innovazione: nasce il master tra Politica e Innovazione

ANGI e Università LUM insieme per l’innovazione: nasce il master tra Politica e Innovazione

In un’economia sempre più orientata al digitale, innovazione e sostenibilità sono due paradigmi imprescindibili e le ricadute in un ecosistema che sta soffrendo le conseguenze della crisi sanitaria ed economica, necessitano di azioni mirate per il rilancio e per farlo bisogna agire sulla formazione dei nostri giovani ed è per questo che nasce EMPOIN – Executive Master in Politics and Innovation for Next Generation Nello spirito della sua mission votata al mondo accademico e alla formazione dei giovani, ANGI, ha stretto un importante collaborazione strategica con la school of management dell’università LUM, che promuove la cultura manageriale e della responsabilità…
Read More
Migrare verso il cloud per una scelta sostenibile

Migrare verso il cloud per una scelta sostenibile

Lukas Lutz, Global Business Development Industry, GFT  L'energia ha un costo e il risparmio energetico è una delle tematiche più rilevanti al giorno d’oggi. L'efficienza energetica racchiude in sé una doppia valenza competitiva, ossia ridurre l'impronta di CO2 ma anche i costi operativi connessi. La strategia più sicura ed efficiente per raggiungere questi obiettivi è attraverso una rete digitale intelligente e l'uso delle moderne tecnologie cloud. Un recente studio di Accenture ha calcolato che la migrazione al cloud potrebbe ridurre le emissioni di CO2 di oltre l'80% nel solo settore IT, che corrisponderebbe a un risparmio di quasi 60 milioni di tonnellate…
Read More
MisterBonny, l’e-commerce moderno e innovativo

MisterBonny, l’e-commerce moderno e innovativo

MisterBonny, il nuovo marketplace dedicato alla vendita online B2C di tecnologia ed elettronica di consumo, ha da poco lanciato la sua piattaforma di e-commerce affidandone progettazione e sviluppo alle competenze tecnologiche di GFT Italia. La collaborazione ha portato alla creazione di un sito dal look and feel giovane e moderno, in linea con il target di riferimento di misterBonny, realizzato con integrazioni efficienti e snelle. Insieme a GFT Italia, misterBonny, nuovo brand di Bomax S.r.l., punto di riferimento in Italia nella distribuzione B2B della telefonia cellulare, informatica e relativi accessori, ha sviluppato la propria piattaforma di vendita online con l’obiettivo di…
Read More
Sicilia regione che investe su innovazione e tecnologia

Sicilia regione che investe su innovazione e tecnologia

Aria di innovazione in Sicilia dopo che un accordo tra la Regione e i Ministero per lo Sviluppo Economico porterà finanziamenti per ben 228 milioni di euro a 28 progetti altamente innovativi lanciati sul territorio siciliano. I principali temi dei settori finanziati saranno l'agrifood e le fabbriche intelligenti. Le principali aziende che hanno stipulato l'accordo con il MISE sono Enel, Etna Hitech, Vodafone, le Università di Palermo e Catania, la Kore di Enna e il Cnr di Catania.Oltre ai finanziamenti del Ministero, la Regione finanzierà altri 15 milioni al fine di migliorare le infrastrutture tecnologiche, aumentare la crescita occupazionale e…
Read More