Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Premio ANGI quarta edizione: premiate 30 startup

Premio ANGI quarta edizione: premiate 30 startup

La premiazione al Museo dell’Ara Pacis di Roma ha visto la presenza di numerose istituzioni.Ferrieri: «Sostenere i talenti è la nostra mission». Menzione speciale per Khaby Lame, tiktoker da 120 milioni di follower Ecco il Dream Team dell’innovazione italiana. Sono state 30 le startup e i progetti di impresa a ricevere il Premio ANGI, giunto alla sua quarta edizione e promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. I progetti innovativi, premiati a Roma presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis, appartengono a 11 differenti categorie: dalla scienza alla salute, dalla cultura al turismo, passando…
Read More
Cybersecurity: il webinar di AICA il 1 dicembre

Cybersecurity: il webinar di AICA il 1 dicembre

Negli ultimi mesi si è registrata una significativa escalation di attacchi informatici nel nostro paese, che hanno visto come vittime oltre agli utenti della rete anche diverse organizzazioni appartenenti ai settori più disparati: pubbliche amministrazioni, Internet Service Provider, Infrastrutture critiche, strutture sanitarie, aziende produttrici. Sul tema AICA, associazione italiana senza scopo di lucro che promuove la diffusione della cultura digitale nel nostro Paese, ha organizzato un webinar il prossimo 1° dicembre dal titolo “Cybersecurity: l'altra faccia del digitale”. Tra le principali motivazioni di questa escalation va sicuramente annoverata la possibilità offerta dal ransomware di monetizzare con estrema facilità un attacco…
Read More
ICity Rank 2021: ecco le città più digitali d’Italia

ICity Rank 2021: ecco le città più digitali d’Italia

Per la seconda volta di fila è Firenze la città più digitale d’Italia. Il capoluogo toscano, in testa con 937 punti nell’indice di trasformazione digitale, supera Milano (punteggio di 878) e Bologna (854), mentre nella top ten troviamo anche Roma Capitale, Modena, Bergamo, Torino, Trento, Cagliari e Parma. Firenze raggiunge l’eccellenza soprattutto nel campo degli open data, del wifi, di IOT e tecnologie di rete e delle app municipali.  Il risultato è frutto dell’indagine sulla digitalizzazione delle città italiane condotta da FPA, società del gruppo DIGITAL360, intitolata “ICity Rank 2021” e presentata di recente in occasione di FORUM PA Città. Crescono, dunque, dal punto…
Read More
Premio ANGI, presentata a Roma la quarta edizione degli Oscar dell’Innovazione

Premio ANGI, presentata a Roma la quarta edizione degli Oscar dell’Innovazione

Ad Arianna Traviglia l’Innovation Award: “Ecco come individuo i nuovi siti archeologici”Riconoscimento speciale alla direttrice del Centre for Cultural Heritage Technology dell’Istituto italiano di tecnologia. Il 1° dicembre all’Ara Pacis la premiazione di 30 startup italiane e la presentazione dei dati dell’Osservatorio “Giovani e Innovazione” Premiare i migliori innovatori del Paese, strutturando un dream team dell’innovazione italiana e mettere in relazione tra loro le istituzioni, il mondo del lavoro, il mondo delle imprese con le migliori startup italiane: è questa la mission del Premio ANGI, giunto alla sua IV edizione e promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo…
Read More
AI Forum 2021: l’intelligenza artificiale per le imprese

AI Forum 2021: l’intelligenza artificiale per le imprese

Oltre 50 relatori e più di 900 partecipanti alla nuova edizione digitale dell'evento annuale di AIxIA Oggi, martedì 23 novembre, si è conclusa la 2ᵅ edizione interamente digitale dell’AI Forum, il più importante evento in Italia dedicato all’Intelligenza Artificiale per le imprese, promosso da AIxIA, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale. Il convegno digitale, organizzato in collaborazione con Digital Events, ha  ospitato 2 Conferenze Plenarie, 13 workshop e 4 Innovation Talk registrando la partecipazione di oltre 50 relatori e più di 900 visitatori unici.  Ad aprire i lavori della mattinata, moderata da Rosalba Reggio, Responsabile Web Tv de Il Sole 24 ore, Piero Poccianti, Presidente AIxIA, che ha parlato dell’attuale strategia europea sull’Intelligenza Artificiale, confrontandola con quella…
Read More
Competenze Digitali: il Premio nazionale che coinvolge PA, terzo settore e imprese

Competenze Digitali: il Premio nazionale che coinvolge PA, terzo settore e imprese

È sulle competenze digitali che dobbiamo puntare per innovare la Pubblica amministrazione, il terzo settore e per far crescere l’economia del nostro Paese. In questa direzione va il Premio Nazionale per le Competenze Digitali. L’iniziativa è stata lanciata da Repubblica Digitale, oltre ad essere promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è realizzata con il supporto di Formez PA. Le categorie in concorso sono quattro: Digitale per tutti, Digitale inclusivo, Digitale contro il divario di genere, Digitale nell’educazione per le scuole. Una giuria di esperti del settore della formazione, dell’innovazione digitale, del Quadro Europeo delle Competenze Digitali dei Cittadini e rappresentanti…
Read More
Nasce ZedProduction, la nuova società di produzione foto e video che connette brand e Generazione Z

Nasce ZedProduction, la nuova società di produzione foto e video che connette brand e Generazione Z

Il mercato è in continua evoluzione e con esso anche i target di riferimento delle aziende mutano e si ampliano. Oggi, infatti, i brand hanno la necessità di attrarre e raggiungere la Generazione Z - ovvero i ragazzi nati tra il 1995 e il 2012 che stanno acquisendo sempre più potere d’acquisto - attraverso strategie di digital marketing mirate, utilizzando canali appropriati e linguaggi comunicativi ad hoc. I contenuti video - in particolare - sono diventati l’asset creativo perfetto non solo per raccontare e creare connessioni con la Generazione Z, ma anche per coinvolgere i nativi digitali e scoprire le ultime…
Read More
Policultura, il progetto che sviluppa il digital storytelling nelle scuole

Policultura, il progetto che sviluppa il digital storytelling nelle scuole

Quaranta mila studenti, tremila docenti coinvolti e quasi duemila narrazioni prodotte dal 2006 ad oggi. Sono i numeri di Policultura, contest di HOC-LAB del Politecnico di Milano, che ha avuto il merito di portare e sviluppare nelle scuole il digital storytelling. Le storie realizzate combinano testi, immagini, audio, video e sono realizzate attraverso un’apposita app scaricabile (si chiama 1001Storia ed è messa a disposizione dagli organizzatori) che funziona su pc e device mobili. Il materiale prodotto può essere anche stampato in vari formati (brochure, poster e libretto).  “Partecipare a PoliCultura – spegano da HOC-LAB - richiede poche abilità tecniche di partenza: la partecipazione stessa incoraggerà lo sviluppo di altre abilità più…
Read More
Il 18 novembre torna la 4° edizione del Raduno dei Responsabili per la transizione al digitale

Il 18 novembre torna la 4° edizione del Raduno dei Responsabili per la transizione al digitale

La community dei Responsabili per la transizione al digitale si riunisce il 18 novembre per il quarto raduno digitale organizzato da Il Gruppo Maggioli e La PA Digitale. Con oltre 3.000 partecipanti dal 2018, il Raduno RTD è giunto quest'anno alla sua quarta edizione per riunire gli oltre 7.000 dipendenti pubblici che sono designati al ruolo di RTD. L’appuntamento, in programma giovedì 18 novembre in diretta streaming da Roma, prevede due sessioni plenarie e una serie di workshop e lezioni sui principali temi per la digitalizzazione della PA connessi all’attuazione del PNRR. Nello specifico, i principali temi dei 12 webinar,…
Read More
Vado, la startup che apre le porte del quick commerce ai piccoli commercianti

Vado, la startup che apre le porte del quick commerce ai piccoli commercianti

Consegne di cibo e articoli vari in meno di un’ora: il quick commerce conquista tutti e con Vado diventa accessibile anche ai piccoli negozi e attività di nicchia Grazie a un software collegato ai distributori automatici, il delivery diventa più veloce e smart Il quick commerce, modello emergente che punta a consegnare ai consumatori cibo e spesa qualsiasi in meno di un’ora, rappresenta la nuova era dell’e-commerce e secondo un report dell’Institute of Grocery Distribution ha attualmente un valore che si aggira attorno agli 1.4 miliardi di sterline. Ad oggi, le aziende che riescono ad affrontare i costi di un quick commerce sono perlopiù multinazionali e realtà…
Read More