Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Entro 10 anni avremo l’AGI, la super intelligenza artificiale

Entro 10 anni avremo l’AGI, la super intelligenza artificiale

OpenaAI ha un piano: creare un’AGI (Intelligenza Artificiale Generale). Un sistema capace di apprendere e svolgere qualsiasi compito intellettuale umano senza la necessità di un addestramento specifico per ogni nuova attività. Una “singolarità” in grado di passare con disinvoltura dalla scrittura di codice alla composizione di sinfonie, dalla diagnosi medica alla progettazione architettonica, tutto con la stessa facilità e competenza di un esperto umano, se non superiore. OpenAI, sotto la guida del CEO Sam Altman, ha posto l'AGI al centro della sua missione. Un traguardo che potrebbe essere raggiunto entro questo decennio. La road map verso il futuro passa da…
Read More
Innovazione nel settore legale: la prima startup per la gestione delle separazioni e dei divorzi online

Innovazione nel settore legale: la prima startup per la gestione delle separazioni e dei divorzi online

Riduzione di costi, tempi e distanze, utilizzando con competenza le procedure tradizionali, per offrire ai clienti un servizio di qualità che ottimizza impegno ed investimenti: Coniugi Tutelati è la prima startup italiana che offre divorzio e separazione online Coniugi Tutelati è la prima startup italiana che offre un servizio digitale in grado di gestire ogni fase del processo di divorzio e separazione interamente online e da remoto, eliminando la necessità di coniugi e avvocati di recarsi in tribunale o incontrarsi di persona. La piattaforma riduce drasticamente costi, tempi e distanze, associati alle procedure tradizionali, offrendo un vantaggio competitivo: i clienti possono ottimizzare i loro sforzi, usufruendo…
Read More
Innovazione e sicurezza tra smart city e smart energy

Innovazione e sicurezza tra smart city e smart energy

Esperti, accademici, imprese e istituzioni alla Camera dei Deputati per il tavolo tecnico promosso dall’ANGI in collaborazione con Alé Nella prestigiosa cornice della Camera dei Deputati è andato in scena, mercoledì 10 luglio, il tavolo tecnico promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con Alé sul tema “Innovazione e sicurezza tra smart city e smart energy”. Obiettivo dell’iniziativa è stato mettere a confronto esperti, accademici, imprese e istituzioni sul mondo della sicurezza, della transizione ecologica ed energetica, unito alle implicazioni per i giovani e le imprese tra IA e cybersicurezza. Ad aprire i lavori, il Presidente delll’ANGI, Gabriele…
Read More
Affittare casa: cosa fare e non fare per locare senza stress

Affittare casa: cosa fare e non fare per locare senza stress

Affittare una casa di proprietà può rappresentare una notevole fonte di reddito, ma porta anche con sé diverse responsabilità e rischi. Per assicurarsi una locazione senza complicazioni, è essenziale conoscere le giuste azioni da intraprendere e, al tempo stesso, gli errori da evitare. Domeo, la prima piattaforma italiana di gestione immobiliare online per affitti a medio-lungo termine, analizza quali sono i passaggi cruciali per affittare una casa in modo sicuro e sereno. Affittare casa può essere una fonte di reddito significativa, ma comporta diverse responsabilità e rischi che richiedono una gestione attenta e consapevole. Per assicurare una locazione senza problemi, è…
Read More
Digitale e Made in Italy: la Fondazione Aidr si congratula con l’imprenditore Gianluca Bottone per la sua recente nomina

Digitale e Made in Italy: la Fondazione Aidr si congratula con l’imprenditore Gianluca Bottone per la sua recente nomina

La Fondazione Aidr si congratula con l'imprenditore Gianluca Bottone per la sua recente nomina a presidente nazionale della Federazione Nazionale Favoristi di Confimprenditori Gianluca Bottone, imprenditore-stilista di Orsomarso, un comune di circa 1200 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria, facente parte del parco nazionale del Pollino, guida con successo l'azienda fondata dal padre Emo nel 1976. L'azienda, che oggi dà lavoro a più trenta persone, è nota per le sue creazioni di alta qualità, in particolare le camicie, indossate da personalità di spicco del mondo istituzionale, delle libere professioni e dei media. Dietro ogni capo c’è la forza di…
Read More
IA e ambiente, lotta tra etica e profitto e il destino del mondo è in mano alle big tech

IA e ambiente, lotta tra etica e profitto e il destino del mondo è in mano alle big tech

Tutti siamo d’accordo sul fatto che l’intelligenza artificiale sia una innovazione in grado di rivoluzionare le nostre vite, ma in pochi hanno la consapevolezza del prezzo che il suo attuale utilizzo stia determinando in termini di impatto ambientale. L'industria dell’IA, infatti, sta alimentando una crescita esponenziale di data center in tutto il mondo per la sempre maggiore necessità di energia, sollevando numerosi interrogativi in termini di sostenibilità ambientale. In pratica, la domanda energetica dell’IA sta crescendo più velocemente della capacità di produrre energia pulita. Secondo “The Speedrun AI”, collettivo di esperti nel campo dell’intelligenza artificiale, i data center per l’IA…
Read More
“FVG Comunità Digitale”, il progetto per la facilitazione digitale nell’ambito triestino e giuliano carsico

“FVG Comunità Digitale”, il progetto per la facilitazione digitale nell’ambito triestino e giuliano carsico

Nella mattinata di ieri (venerdì 28 giugno) al Centro Civico di via dei Macelli 1 è stato presentato dall’assessore comunale alle Politiche dei Servizi Generali con delega all’Innovazione tecnologica e Transizione digitale Sandra Savino, il progetto “FVG Comunità Digitale - Ambito Triestino e Carso giuliano” relativo alla Misura 1.7.2 PNRR - Rete dei servizi di facilitazione digitale. Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore regionale al Patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi Sebastiano Callari, i rappresentanti dei comuni di Muggia, Duino Aurisina, San Dorligo della Valle e Monrupino e i rappresentanti di Insiel SpA. È intervenuto anche il Segretario Generale del Comune di Trieste, Giampaolo Giunta. La conferenza…
Read More
G7 Istruzione, le sfide sul futuro e l’innovazione della scuola

G7 Istruzione, le sfide sul futuro e l’innovazione della scuola

Un’occasione di confronto e dialogo finalizzata a rafforzare la cooperazione educativa a livello internazionale. Con questi obiettivi parte oggi (e durerà fino al 29 giugno) a Trieste il G7 dei ministri dell'Istruzione a cui parteciperanno un centinaio tra ministri e delegati da tutto il mondo. La Riunione è presieduta dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il G7 parte da una visione che vede la scuola “al centro della crescita e dello sviluppo comune”, e si concentra sulla necessità di “rafforzare la cooperazione per innovare i sistemi di istruzione, affinché sia possibile far acquisire alle giovani generazioni le competenze…
Read More
Innovazione per Proteggere la Bellezza

Innovazione per Proteggere la Bellezza

Tecnologie per la sicurezza antincendio a protezione del patrimonio culturale Si è svolto a Firenze, presso l’Auditorium Paolucci delle Gallerie degli Uffizi, una importante giornata di confronto sul tema della Sicurezza Antincendio a Protezione del Patrimonio Culturale dal titolo “Innovazione per Proteggere la Bellezza” alla presenza del Direttore delle Gallerie degli Uffizi, dei massimi esperti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Ministro della Cultura e di rappresentanti del mondo culturale e dell’innovazione. L’appuntamento di SICURTECH Expo 2024, l’evento itinerante dedicato all’approfondimento di temi critici per la sicurezza antincendio del nostro Paese, è stato organizzato dall’Associazione UMAN di Anima…
Read More
Shopping: Gen Z e Millennials ai negozi fisici preferiscono gli store online

Shopping: Gen Z e Millennials ai negozi fisici preferiscono gli store online

Il 66,5% degli under 25 non compra più in negozio e i motivi di questo cambio di scenario sono dati da come sono costruiti gli e-commerce: ecco i 5 motivi che spingono a preferire un acquisto online che uno in store La Gen Z e i Millennials stanno ridefinendo il panorama degli acquisti online guidando un cambiamento nel modo in cui gli italiani fanno shopping, infatti secondo un recente sondaggio condotto da Netcomm NetRetail il 66,5% degli under 25 effettua acquisti online, seguiti dal 59,6% dei 25-34enni. Questi due segmenti demografici, che rappresentano la giovane e sempre più influente generazione digitale, costituiscono la…
Read More