Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Social network e minori: presentato “SocializziAmo”

Social network e minori: presentato “SocializziAmo”

Quattro decaloghi per una comunicazione digitale responsabile realizzati dall’associazione per diverse fasce di età  Presentato il progetto SocializziAmo, ideato e curato da PA Social. Grazie alla rodata formula del live sui social dell’associazione, Facebook, LinkedIn e YouTube, è stato possibile ascoltare dalla viva voce dei promotori come è nata l’idea di contribuire in maniera fattiva alla creazione di linee guida per una comunicazione digitale responsabile a misura di età.  La formula proposta è infatti quella del decalogo per ciascuna delle quattro fasce di età individuate fra i bambini e bambine di 6 anni e i ragazzi e ragazze di 14…
Read More
Twitter: lanciato il nuovo processo di verifica per ottenere il badge blu

Twitter: lanciato il nuovo processo di verifica per ottenere il badge blu

La nuova policy fissa nuovi e trasparenti standard di idoneità per tutelare ancora di più la conversazione sulla piattaforma Twitter inizierà a distribuire il nuovo processo di richiesta di verifica e ad esaminare le domande pubbliche di verifica sulla piattaforma. Negli ultimi mesi, Twitter ha lavorato per chiarire i criteri di ammissibilità richiesti per il processo di verifica e ha lanciato una nuova policy che ha preso forma a partire dai feedback rilasciati dagli utenti. Twitter ha inoltre iniziato ad applicare la nuova policy, rimuovendo automaticamente il badge blu verificato dagli account che non soddisfacevano più i criteri di verifica aggiornati, così come…
Read More
Facebook testa Neighborhoods per le comunità locali

Facebook testa Neighborhoods per le comunità locali

Facebook introduce la funzionalità "Facebook Neighborhoods" per aiutare le comunità locali a connettersi tra di loro. L'idea è quella di creare dei veri e propri quartieri virtuali per aiutare i vicini a connettersi tra di loro e a partecipare attivamente alla vita locale. Un progetto che potrebbe aiutare anche le attività commerciali più piccole a svilupparsi sul territorio, attraverso consigli e suggerimenti che lo stesso Facebook sta mettendo a loro disposizione. Sappiamo, purtroppo, quanto il covid abbia danneggiato le attività locali che sono state costrette a chiudere interi mesi per evitare la diffusione del virus. Con il distanziamento sociale imposto…
Read More
Svizzera Turismo sceglie Federer e De Niro per il nuovo spot

Svizzera Turismo sceglie Federer e De Niro per il nuovo spot

Sono Roger Federer e Robert De Niro i nuovi testimonial scelti da Svizzera Turismo per il rilancio del turismo nel paese. In un divertente spot, ideato per promuovere il turismo in svizzera e lanciare una nuova sezione del sito my switzerland, il tennista elvetico e l'attore americano diventano i nuovi protagonisti di una simpatica conversazione. Nello spot si vede Roger che invia una proposta per un nuovo film a Robert, ma quest'ultimo rifiuta perché "Switzerland is too perfect". Per un attore da oscar come lui, spiega De Niro al tennista, c'è bisogno di maggior pathos, più "drama", insomma una città…
Read More
PA Brand Expert: il nuovo profilo della comunicazione pubblica

PA Brand Expert: il nuovo profilo della comunicazione pubblica

“PA BRAND EXPERT” è una espressione che non esisteva prima di questo libro: indica il punto d’arrivo della evoluzione dei comunicatori pubblici: dalla legge 150 del 2000 (che prevedeva tre figure: il portavoce, l’ufficio stampa, l’Ufficio Relazioni col pubblico) ad oggi. Dopo 20 anni, la rivoluzione digitale ha reso quella tripartizione senza senso. In attesa della nuova legge 151 che certifichi questo cambiamento, ecco un libro che mostra chi è oggi il PA BRAND EXPERT e come può comunicare efficacemente al cittadino. Un libro a più mani che mescola un approccio pratico e tecnico alla professione; uno più riflessivo sulla sua natura profonda; testimonianze di addetti…
Read More
Come comportarsi durante i meeting di lavoro all’estero?

Come comportarsi durante i meeting di lavoro all’estero?

Come prepararsi, cosa fare e non fare quando si interagisce con persone di varie parti del mondo, si avvia una trattativa, si incontrano potenziali clienti o si deve affrontare un colloquio di lavoro? I consigli di Sibyl von der Schulenburg In un mondo sempre più globalizzato e iperconnesso, nel quale la tecnologia può certamente aiutare le persone ad accorciare le distanze, non è così inusuale trovarsi ad interagire per lavoro con persone che appartengono a culture profondamente diverse dalla nostra. Si tratta di una grande opportunità, ma è indispensabile prepararsi bene per non commettere errori e rischiare di compromettere, sul nascere,…
Read More
“Nel bagno delle donne”, social, cinema e psicanalisi nel film di Marco Castaldi

“Nel bagno delle donne”, social, cinema e psicanalisi nel film di Marco Castaldi

Nel bagno delle donne. Da questo luogo, all’interno di un cinema, dilaga il caso di viralità mediatica del protagonista, Luca Vecchi, nell’omologo lungometraggio di Marco Castaldi (2020), tratto dal romanzo “Se son rose” di Massimo Vitali. Da cosa nasce la viralità? Cos’è? Lo Zingarelli 2021 dice che il termine “virale” nasce nel 1961, dalla biologia, dal lemma “virus”. Consiste, per estensione nel campo dell’informatica, nella “capacità di propagarsi a un gran numero di destinatari trasmettendosi a catena da uno all’altro”. Accade per i messaggi, per le informazioni. Ed è veicolato dal web e dai social. Ma anche gli altri media possono…
Read More
Twitter Spaces esteso a chi ha più di 600 follower

Twitter Spaces esteso a chi ha più di 600 follower

Twitter estende la possibilità di creare conversazioni audio con Twitter Spaces a tutti gli account con 600 o più follower. Attivate nuove funzionalità come Ticketed Spaces, reminder e co-hosting sulla base dei feedback ricevuti durante la fase di test. L’anno scorso Twitter ha introdotto Spaces, le conversazioni audio in diretta su Twitter. Da allora, Twitter ha testato la nuova funzione su un gruppo limitato di persone e ha scoperto che ascoltare le voci degli utenti dà vita alle conversazioni sulla piattaforma in un modo completamente nuovo. Da quando è stata sviluppata questa nuova funzione, la possibilità di creare una conversazione con…
Read More
Lotta alle fake news e all’hate speech: il 3 maggio è la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Lotta alle fake news e all’hate speech: il 3 maggio è la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Nella Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, che si celebra il 3 maggio in tutto il mondo, anche DataMagazine.it ha voluto offrire il suo contributo per riflettere sull’importanza dei principi in difesa della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media. Si tratta di diritti sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle principali democrazie di tutto mondo che assumono un significato di particolare valore sociale e attribuiscono ai media un ruolo estremamente importante nella formazione dell’opinione pubblica, nella creazione della percezione della realtà e sulla qualità della vita dei lettori e della società intera. Un contributo che si è concretizzato nell’adesione, da parte…
Read More
ExportUSA: ecco i consigli per avere successo negli USA

ExportUSA: ecco i consigli per avere successo negli USA

Gli Stati Uniti rappresentano uno dei mercati più interessanti e ricchi di opportunità in questo momento, ma sono anche tra i più competitivi e difficili. Per non commettere errori è indispensabile avere una strategia ben definita.  Gli Stati Uniti, in questo momento, offrono grandissime opportunità per le aziende ed i professionisti italiani che desiderano ampliare il proprio business. Entrare in un mercato tanto ampio quanto complesso, però, richiede strategia e preparazione. Sono elementi che nessuno, nemmeno le aziende più grandi, possono permettersi di sottovalutare o trascurare.  “Il primo aspetto che dobbiamo tenere in considerazione – spiega Lucio Miranda, presidente di…
Read More