Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Hack for Med Tour: sinergia tra medicina e tecnologie

Hack for Med Tour: sinergia tra medicina e tecnologie

PARTE L’HACK FOR MED TOUR DI MEDTRONIC OPEN INNOVATION LAB PER PROMUOVERE CRESCITA E INNOVAZIONE NEL SETTORE HEALTHCARE Da oggi è online il sito dell’iniziativa per presentare le candidature Parte l’Hack for Med Tour di Medtronic Open Innovation Lab. Un’iniziativa promossa da Medtronic, azienda leader nel mondo di tecnologia medica, servizi e soluzioni, e organizzata da Onde Alte, per favorire la sinergia tra medicina e nuove tecnologie. Un percorso itinerante composto da tre hackathon, che si focalizzeranno su tematiche specifiche, che attraversano il Paese da Sud a Nord. La prima tappa, realizzata interamente in digitale, si terrà a Lecce, grazie alla collaborazione con il Salento Biomedical…
Read More
Il Festival del Giornalismo LINK a Trieste

Il Festival del Giornalismo LINK a Trieste

Anche quest'anno è stato riproposto, in presenza, il Festival del Giornalismo LINK con temi cha hanno spaziato a 360°. Grandi nomi per il Festival del Giornalismo LINK In occasione del Premio Luchetta svoltosi in Piazza Unità d'Italia in collaborazione con Fincantieri, quattro giornate di grandi appuntamenti con i volti più conosciuti del mondo mediatico, socio-politico ed economico locale e nazionale tra cui Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2, Grazia Graziadei, vice direttore del Tg1, Serena Bortone, giornalista e conduttrice ed il Presidente di IllyCaffè, Andrea Illy. Geopolitica: la Cina di oggi e XiJinPing Tante le tematiche affrontate durante le varie interviste…
Read More
Recovery Fund ANCI: investire in città funzionanti

Recovery Fund ANCI: investire in città funzionanti

Recovery Fund ANCI: bisogna investire per lo sviluppo di città funzionanti per il rilancio dell'economia del nostro Paese. Questo è il principio che passa dal documento che ANCI, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha consegnato in Senato. 10 azioni per il rilancio del Paese Si parte dall'efficientamento energetico e l'edilizia Green con l’obiettivo di ridurre entro il 2030 le emissioni di gas a effetto serra del 40% rispetto al 1990. Altro tema è quello della mobilità e micromobilità sostenibile per agevolare gli spostamenti dei cittadini attraverso l'utilizzo di sistemi di trasporto non inquinanti. Tra gli altri troviamo quello dell'economia circolare del…
Read More
Si è conclusa l’edizione 2020 della Milano Fashion Week

Si è conclusa l’edizione 2020 della Milano Fashion Week

Terminata dunque un'altra edizione della Milano Fashion Week, noi di DataMagazine abbiamo cercato di trasmettervi quanto più possibile l’atmosfera creativa, propositiva ed innovativa che abbiamo respirato ad ogni evento, pur sentendo lontano il vero spirito fashion dato dalle sfilate fisiche che purtroppo quest’anno sono state più che mai strettamente esclusive per il distanziamento. Abbiamo terminato il nostro tour al Museo Poldi Pezzoli che, per questa occasione particolare, ha dedicato determinati spazi alla moda con capi in concessione direttamente dai grandi brand come Fendi, Gucci, Armani, Prada e Versace. La mostra intitolata “MEMOS” è stata realizzata dalla Camera Nazionale della Moda…
Read More
Arriva Luna la piattaforma di cloud gaming di Amazon

Arriva Luna la piattaforma di cloud gaming di Amazon

Arriva Luna la piattaforma di cloud gaming di Amazon per rivaleggiare con Stadia, quella lanciata da Google a dicembre 2019. Cloud gaming: Giocare senza console si può Ormai è arrivata l'era del cloud gaming, un servizio online che esegue videogiochi su server remoti e li trasmette direttamente al dispositivo di un utente, per esempio una televisione o un monitor, senza la necessità di un computer o una console che elabori il gioco. Per fare questo è necessario un abbonamento al fornitore del servizio che fornirà anche un gamepad e un piccolo dispositivo da collegare alla tv e alla rete internet domestica. Ovviamente è necessario…
Read More
Milano Fashion Week, le interviste di DataMagazine

Milano Fashion Week, le interviste di DataMagazine

Ancora ospiti d'eccezione per la seconda giornata di DataMagazine alla Milano Fashion Week. La mattinata è iniziata alla Fashion Hub, uno show room allestito ad hoc per presentare le collezioni di stilisti e giovani start up che quest’anno sono più presenti che mai ai vari punti di incontro, per dare un segnale forte di rinascita e volontà di superare gli ostacoli. Tra le varie presentazioni alla Milano Fashion Week, abbiamo incontrato Bav Tailor, stilista londinese che porta avanti la tradizione sartoriale di famiglia utilizzando materiali provenienti da fornitori noti per l’eccellenza nell’innovazione, nell’artigianalità e per la lavorazione etica. Difatti Bav…
Read More
Ritorna anche in Italia l’Amazon Prime Day

Ritorna anche in Italia l’Amazon Prime Day

Ritorna anche in Italia l'Amazon Prime Day, ma quali saranno le date in cui ritorneranno i super sconti di Amazon? Ottobre al posto di luglio causa covid Doveva essere in estate e più precisamente nel mese di luglio, come ogni anno, l'Amazon Prime Day ma nel 2020 il Coronavirus ha stravolto le abitudini e così il più popolare degli store sul web ha deciso di spostare a ottobre l'evento tanto atteso dagli acquirenti che solitamente fanno a gara per accaparrarsi ogni tipologia di prodotto che sia però in super offerta. Due giorni di sconti, offerte, ribassi Il 13 e 14…
Read More
DataMagazine alla Milano Fashion Week

DataMagazine alla Milano Fashion Week

Milano Fashion Week. Le ultime novità Si è conclusa ieri sera la prima giornata di DataMagazine alla Milano Fashion Week. Tanti gli eventi, gli ospiti, le ispirazioni date sempre da uno sguardo al futuro che la MFW ha deciso di mantenere per tutta la sua durata. Abbiamo assistito a molte sfilate in streaming che in qualche modo ci hanno fatto immaginare come si evolverà l’ambiente imprenditoriale della moda e non solo a partire da questo 2020. Tutti i brand  e non solo, la stessa Camera della Moda, sono stati più attivi che mai sui social, documentando in diretta tutte le…
Read More
Il Festival della Ricerca Scientifica Trieste Next al via

Il Festival della Ricerca Scientifica Trieste Next al via

Inizia Trieste Next 2020 Si inaugura oggi la nona edizione di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che oramai da diversi anni si situa in Piazza Unità d’Italia.  A tagliare il nastro oggi il sindaco di Trieste, Roberto DiPiazza,  accompagnato dagli interventi di Angela Brandi, Assessore per Scuola, educazione, università e ricerca del Comune di Trieste, Roberto di Lenarda, Rettore dell’Università di Trieste, Antonio Maconi, direttore di Trieste Next, ed ancora Nicola Casagli, presidente OGS, Serena Mizzan, direttore dell’Immaginario Scientifico ed infine Pierpaolo Roberti, Assessore Autonomie locali, funzione pubblica,sicurezza, politiche dell’immigrazione, corregionali all’estero e lingue minoritarie della Regione FVG.…
Read More
10 anni del fenomeno #Kpop su Twitter

10 anni del fenomeno #Kpop su Twitter

Nel corso degli ultimi 10 anni, ​Twitter e il K-pop sono cresciuti fianco a fianco fino a diventare un “dream team” e oggi ​#KpopTwitter è una delle più grandi conversazioni globali su Twitter. Nonostante la pandemia da Covid-19, negli ultimi 12 mesi sono stati pubblicati 6,1 miliardi di Tweet relativi al K-pop in tutto il mondo. Con oltre 300 argomenti sul K-pop (per nomi degli artisti) che possono essere seguiti su Twitter, ora i fan di tutto il mondo possono leggere immediatamente i Tweet migliori e prendere parte facilmente alla conversazione globale sui loro artisti preferiti. YeonJeong Kim, Head of Global K-pop Partnerships di…
Read More