Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete
Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha pubblicato i dati sulle domande, oltre 2700, presentate per beneficiare delle agevolazioni per marchi, brevetti e trasferimento tecnologico per i quali erano stati messi a disposizione 56 milioni di euro. Queste misure serviranno al finanziamento dei brevetti che tutelino i progetti di innovazione tecnologica delle PMI e alla promozione del trasferimento tecnologico delle Università e degli enti di ricerca del territorio. Parte inoltre un nuovo finanziamento di 19,5 milioni di euro per finanziare i processi di innovazione delle startup in Italia e all'estero. Qui trovate i dettagli
A seguito del lockdown, molti enti culturali come i musei, teatri e siti archeologici, sono rimasti chiusi, lasciando molti professionisti del settore a casa, nell'incertezza di una ripartenza ancora difficile. E' dalla necessità di ricominciare che nasce l' innovazione: SharryLand una risposta operativa, sistemica e inclusiva all'emergenza coronavirus. La start up crea una grande Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire a disposizione di tutti, gratuitamente, per dare ispirazioni per il tempo libero e il turismo esperienziale e sostenibile. Lo scopo è valorizzare il patrimonio culturale, favorire lo sviluppo delle economie locali e connettere tra loro le meraviglie italiane ,tra chi…
Il 22 giugno verrà trasmessa in diretta streaming dall’Apple Park la Worldwide Developers Conference 2020, la conferenza dedicata agli sviluppatori IOS ma divenuta ormai un evento pubblico per i lanci di novità, hardware e software, della mela morsicata. Il WWDC, arrivato alla sua 31esima edizione, proseguirà per un'intera settimana con oltre 100 sessioni formative su iOS, watchOS, tvOS, iPadOS e macOS dedicate agli sviluppatori con la possibilità di attivare delle sessioni personalizzate con gli ingegneri della Apple. La ciliegina sulla torta potrebbe essere il lancio di un nuovo iMac il cui design non viene rinnovato ormai da diversi anni. Non…
Parte mercoledì 17 giugno alle 11.30 sul canale Instagram dell'Associazione Nazionale PA Social un ciclo di interviste sul mondo della comunicazione, dell'informazione e dell’innovazione. Il format è quello classico delle live con lo schermo dello smartphone diviso in due dove si alterneranno gli intervistatori con ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo, del giornalismo, dell'economia per raccontarsi e raccontare quale rapporto hanno con il digitale e quanto il digitale potrà rilanciare le attività del nostro paese. Qui il calendario delle live: Mercoledì 17 giugno ore 11,30 Federico Cecchin, illustratore, caricaturista e grafico pubblicitario. Intervistato da Christian Tosolin Mercoledì 24 giugno ore…
Chi lo stava aspettando da tutto l’anno sarà inevitabilmente rimasto deluso, d’altra parte l’emergenza Covid-19 ha combinato non pochi disastri ed il Salone del Mobile di Milano 2020 ne ha pagato le conseguenze dal momento che, dopo una serie di rinvii, è stato alla fine rimandato all’anno prossimo. Ma non disperate, altri appuntamenti rimasti in programma, sebbene in formato in digitale, possono almeno in parte riempire quel vuoto lasciato dall’evento principe del settore design e da tutte le manifestazioni satellite che a lui ruotano intorno. Il 15 giugno prende vita infatti una design week interamente digitale grazie alla nuova piattaforma…
In arrivo My Happy Live, una app destinata a rivoluzionare l'animazione turistica di questa estate 2020. Nasce la social App per smartphone e tablet che digitalizza l’animazione turistica: lo switch-over dell’estate 2020 è MY HAPPY LIVE, la nuova tendenza digital e l’innovativa frontiera del divertimento ai tempi del social distancing. In questi ultimi mesi di lockdown sono aumentati gli utenti globali di internet, il tempo trascorso sugli smartphone, la fruizione di contenuti web e le interazioni online.Da queste considerazioni prende il via My Happy Live, l’App che consente il divertimento nelle strutture balneari ed alberghiere in genere attraverso l’interattività e…
In questi mesi i media e il web sono stati bombardati da informazioni sul Coronavirus anche molto discordanti. Uno studio dell’Università di Cardiff ha preso in esame alcuni utenti inglesi verificando se avessero avuto la percezione di leggere informazioni errate o inventate transitate sui social. Metà del campione ha confermato di aver letto post con fake news riguardanti il Coronavirus percependo un aumento di false notizie negli ultimi mesi e ben il 12% ha ammesso di aver condiviso notizie non verificate o dubbie. Gli utenti più portati a condividere queste false notizie stavano in una forbice tra i 18 e…
A seguito della tragica morte dell' afroamericano George Floyd, avvenuta lo scorso 25 Maggio nella cittadina di Minneapolis nel Minnesota, si sono verificate diverse manifestazioni documentate attraverso i vari canali di informazione. Le proteste iniziate dapprima nella cittadina si sono espanse in tutti gli Stati Uniti e poi, come stiamo assistendo in questi giorni, in tutto il resto del mondo. Il 2 Giugno vediamo il web unirsi e riempirsi di solidarietà, vicinanza e sensibilizzazione contro il razzismo attraverso immagini con un unico sfondo nero con l'hashtag #blackouttuesday e #blacklivesmatter. Centinaia e centinaia di persone da tutto il mondo, di tutte…
Nell'aprile 2019 ci fu la dichiarata morte prematura di Google+, la piattaforma che avrebbe dovuto far concorrenza a Facebook nel mondo dei social media, ma che invece si è dimostrò un flop nel numero degli utenti che la utilizzavano, anche se, in maniera non del tutto trasparente, tutti i possessori di una casella di posta Gmail erano, a loro insaputa, utenti del social di Big G. Non tutti sanno che la sezione "aziendale" di Google+ fu mantenuta in vita e verrà rilanciata, con il nome di Google Currents, dal 6 luglio 2020 per tutti gli utenti della suite di Google…