Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

Intelligenza Artificiale. In Giappone c’è il software per non toccare più lo schermo

Intelligenza Artificiale. In Giappone c’è il software per non toccare più lo schermo

È nato in Giappone il software che, grazie all'Intelligenza Artificiale, consente di operare con i dispositivi senza toccare lo schermo. Quante volte vi è capitato di dover prendere il treno, andare alla biglietteria automatica per fare il ticket di viaggio e la persona prima di voi, con le mani di dubbia pulizia, stava toccando più e più volte il display per compiere le varie operazioni che anche voi avreste compiuto qualche attimo dopo? Poi, di questi tempi, la situazione è ancora più preoccupante. Sembra però che queste situazioni spiacevoli siano destinate a restare un ricordo.Infatti in Giappone, l'azienda Chinougijutsu Co.,…
Read More
Analizzare il proprio skill gap per migliorarsi nel mondo del lavoro

Analizzare il proprio skill gap per migliorarsi nel mondo del lavoro

Non solo Mind Setting ma anche corsi online e formazione continua. I consigli di Rodrigo di Lauro CEO di Life Learning, Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata, per colmare il proprio Skill-Gap.  Spesso si avvicinano a Life Learning molti manager desiderosi di fare il tanto agognato salto di carriera: più responsabilità, uno stipendio adeguato alle proprie competenze e soprattutto maggiore autorevolezza. Molto di frequente, però, ci sono diversi impedimenti che ostacolano la ricerca di un nuovo impiego: non si trova lavoro perchè non si sa come farlo nel modo corretto, non si richiedono aumenti di salario perché…
Read More
Dallo smartworking al nearworking: la “resilienza” delle città contro la pandemia da coronavirus

Dallo smartworking al nearworking: la “resilienza” delle città contro la pandemia da coronavirus

New York, Londra, Milano svuotate dalle “zone rosse”, dai lockdown e dal lavoro a distanza. Le grandi città del pianeta non stanno vivendo un bel momento a causa della pandemia che ha rivoluzionato orari e abitudini di cittadini e lavoratori pendolari mettendo in crisi il commercio e il mercato immobiliare.  Dai dati diffusi dallo Svimez, solo lo scorso dicembre, 45 mila persone hanno lasciato i grandi centri del nord Italia per tornare a lavorare nelle città del sud. Tanto che si è parlato di “southworking”. Milano, in particolare, ha perso più di 13 mila residenti nel 2020. Ma, come diceva Einstein, è dalla crisi che…
Read More
RE:HUMANISM ART PRIZE 2, ecco i vincitori

RE:HUMANISM ART PRIZE 2, ecco i vincitori

Le opere selezionate saranno esposte a maggio 2021in una grande mostra collettiva al MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo Oltre 200 candidature artistiche da tutto il mondo, 11 finalisti, tre vincitori e un premio speciale. È il risultato della call for artist internazionale lanciata da Re:Humanism per la seconda edizione del Re:Humanism Art Prize, il premio incentrato sulle relazioni fra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale. Le opere selezionate verranno esposte a Roma nel mese di maggio in una grande mostra collettiva che abiterà gli spazi del MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, mentre l’opera vincitrice dello speciale Romaeuropa Digitalive Prize verrà presentata nell’ambito del celebre festival romano nell’autunno…
Read More
L’innovazione può essere santa?

L’innovazione può essere santa?

Don Luca Peyron lo trovate su Wikipedia. Ma anche sui social. Non tutti. Alcuni. Ma soprattutto lo trovate tra le aule (virtuali e non) delle Università di Torino e Milano dove insegna Teologia della trasformazione digitale o di Torino dove ha una cattedra di Spiritualità delle tecnologie emergenti. Il suo curriculum è articolato: è direttore dell’Apostolato digitale dell’Arcidiocesi torinese (“Il nostro compito è quello di riflettere, progettare e agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede”) e direttore della Pastorale universitaria. I temi su cui lavora da anni don Luca riguardano il rapporto tra l’umano e il digitale, tra le istanze…
Read More
Accenture e VMware insieme per aiutare le organizzazioni  a passare più velocemente al cloud

Accenture e VMware insieme per aiutare le organizzazioni a passare più velocemente al cloud

Un investimento multimilionario nell’Accenture VMware Business Group aiuterà ad accelerare l'adozione del cloud e la creazione di applicazioni moderne Accenture e VMware annunciano il rafforzamento della partnership e il lancio di un Business Group con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni ad adottare una strategia "cloud first", accelerando la migrazione al cloud, costruendo modern app più rapidamente e utilizzando il cloud come base per l'innovazione e per nuovi modelli di business, creando, in ultima analisi, un maggiore valore. L'Accenture VMware Business Group rappresenta un investimento pluriennale e multimilionario delle due aziende, che collaborano da oltre venti anni. Il nuovo Business Group…
Read More
Rivoluzione digitale: la PA a portata di smartphone

Rivoluzione digitale: la PA a portata di smartphone

Riuscirà la Pubblica Amministrazione a completare la transizione digitale? Con l'approssimarsi del 28 febbraio, data in cui tutte le Pubbliche Amministrazioni dovranno adeguarsi a SPID, PagoPA e IO, The Innovation Group organizza, il 25 febbraio, un importante evento web, di cui Datamagazine.it è media partner, per fare il punto su questo delicato momento di transizione digitale. Come stabilito dal Decreto Legge “Semplificazione e Innovazione Digitale”, entro il 28 febbraio le Pubbliche Amministrazioni dovranno: Integrare nei propri sistemi informativi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica) come unico sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali;Integrare la piattaforma PagoPA nei sistemi di incasso…
Read More
L’Intelligenza Artificiale ci ruberà il lavoro?

L’Intelligenza Artificiale ci ruberà il lavoro?

Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e big data modificano le condizioni di lavoro e porteranno alla nascita di mestieri che ancora non esistono. Gli scenari futuri tra il 2030 e il 2050 saranno profondamente diversi da quelli attuali: le crescenti disuguaglianze economiche, la relazione tra l’educazione e il livello di democrazia, lo sviluppo tecnologico, i cambiamenti climatici e i fenomeni di migrazione caratterizzano l’attualità e ancor più il nostro futuro. Anche da un punto di vista demografico la società sarà molto diversa. La popolazione mondiale, infatti, continua a crescere a un ritmo superiore nei paesi del sud del mondo rispetto a quanto…
Read More
Castel del Monte, sito UNESCO, diventa un HoloMuseum

Castel del Monte, sito UNESCO, diventa un HoloMuseum

La pandemia ci ha messo di fronte a numerose sfide e ha senza dubbio impresso una forte accelerazione allo sviluppo della tecnologia e al suo utilizzo in tutti i campi.Una riprova di ciò è la trasformazione di Castel del Monte in Holomuseum. La famosa fortezza, costruita nel XIII secolo sull’altopiano pugliese delle Murge per volere di Federico II di Svevia e dichiarata nel 1996 patrimonio UNESCO, riapre al pubblico lunedì 22 febbraio ed è pronta ad accogliere i visitatori dando loro la possibilità di vivere il percorso museale in modalità phygital. Cos'è l'HoloMuseum È un progetto che si basa su…
Read More
Nasce Heply Speed per accompagnare le imprese nel processo di innovazione come fossero startup

Nasce Heply Speed per accompagnare le imprese nel processo di innovazione come fossero startup

Si tratta della nuova sfida di Heply, realtà in rapida crescita che ha chiuso il 2020 con quasi un milione di fatturato e una crescita del +75%, a dimostrazione di come il modello di business scelto sia una strategia vincente. Obiettivo di Heply Speed? Trasformare un’idea in un percorso di sviluppo, sfruttando risorse esterne all’azienda. Heply, software agency formata da giovani professionisti del mondo digital - tutti under 35 - lancia Heply Speed, la nuova business unit dell’azienda nata per accompagnare le imprese nel proprio percorso di innovazione, come fossero startup. La nuova soluzione di Heply nasce per rispondere alla sempre più frequente…
Read More