Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

Pluralismo e imparzialità dell’informazione: l’AgCom in prima linea

Pluralismo e imparzialità dell’informazione: l’AgCom in prima linea

È passato sotto silenzio l’atto d’indirizzo sul rispetto dei principi a tutela della correttezza, completezza, imparzialità e pluralismo dell’informazione che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deliberato lo scorso marzo. La delibera a firma del Presidente Giacomo Lasorella parla di pluralità di informazione, nell’ottica di un servizio di interesse generale. Pubblico. La narrazione e la rappresentazione politica viene messa sotto la lente d’ingrandimento, evidenziando l’importanza - da parte dei media - dell’adozione di criteri quantitativi (attuale consistenza parlamentare dei gruppi) e di criteri qualitativi (agenda politica, format, periodicità del programma, orario di messa in onda, effettività del contraddittorio, argomenti trattati). Nella delibera si sottolinea la necessità di un’informazione…
Read More
Dallo smart working al south working

Dallo smart working al south working

Da ormai un anno un gran numero di lavoratori ha sperimentato forzatamente tipologie di lavoro differenti sia in ambito privato che pubblico. Qualcuno lo ha definito smart working, qualcuno remote working, per altri è stato, più semplicemente, un telelavoro, ma sta di fatto che qualcosa è profondamente cambiato. Se nelle Pubbliche Amministrazioni lo smart working era un qualcosa di estremamente distante dalle modalità di lavoro di un dipendente pubblico, che tipicamente lavorava per range orario dovendo timbrare un cartellino, con l'epidemia di Covid anche le PA sono state costrette di punto in bianco a intraprendere la strada del lavoro agile,…
Read More
Lavoro: entro il 2025 serviranno 740 mila dipendenti nella PA e 3 milioni nel privato

Lavoro: entro il 2025 serviranno 740 mila dipendenti nella PA e 3 milioni nel privato

Anche se la pandemia continua a causare problemi all’economia e all’occupazione, arrivano buone notizie sul fronte lavoro. Dalle stime di Unioncamere, in collaborazione con ANPAL, emerge che nei prossimi cinque anni la macchina della pubblica amministrazione avrà bisogno di oltre 740 mila nuovi occupati, più di 690 mila dei quali per il naturale turnover dei dipendenti. Il report è contenuto nelle “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021-2025)” ed è stato elaborato nell’ambito del Sistema informativo Excelsior. Ma le previsioni positive sul fronte occupazionale riguardano anche il settore privato dove si prevede che la richiesta sia compresa tra 1,7 e 2,1 milioni…
Read More
Mercato del lavoro: il boom dei freelance

Mercato del lavoro: il boom dei freelance

Sebbene il periodo storico non garantisca alcuna sicurezza in ambito lavorativo, sono tanti i giovani lavoratori che continuano a credere nel proprio lavoro e che decidono di intraprendere la propria attività in modo autonomo.Secondo il report aggiornato al 2020 “Osservatorio sulle Partite IVA” realizzato dal Dipartimento delle Finanze, il periodo di pandemia ha notevolmente influito sull’apertura di partite IVA e sul numero di professionisti che hanno deciso di intraprendere la vita da freelance. Anche in piena emergenza sanitaria, l’Italia si riconferma il secondo paese europeo con un maggior numero di professionisti freelance con partita IVA dopo la Grecia.  E se da un lato…
Read More
Corsi online: 3 passi falsi da evitare

Corsi online: 3 passi falsi da evitare

I consigli di Rodrigo di Lauro CEO di Life Learning, Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata, per colmare il proprio Skill-Gap.  Frequentare un corso online, soprattutto quando si ha già un impiego che occupa gran parte della nostra giornata e della nostra mente, può trasformarsi in una vera e propria sfida. Ci sono però delle accortezze che ci permettono di affrontare il tutto in maniera più efficace, abbattendo così la probabilità di non portare a termine il corso a cui ci si è iscritti. Non basta quindi eliminare le distrazioni come i social media o ritagliarsi uno…
Read More
Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Volumi, Velocità, Varietà, Veridicità, Variabilità e Valore delle informazioni trattate. Sono questi gli ingredienti per il successo delle aziende in epoca post Covid-19 secondo Hunters Group Le sfide degli ultimi anni, tra industria 4.0, digital transformation e soprattutto pandemia da Covid-19, hanno portato tutte le aziende, indipendentemente da dimensioni o settore, a riflettere seriamente sulla gestione tempo e sull'organizzazione lavorativa. Abbiamo iniziato a parlare, quasi quotidianamente, di smart working ma nessuno si è posto un problema ben più ampio: la costruzione di quello che potremmo definire smart management.  “Negli ultimi mesi, ci siamo resi conto – dichiara Joelle Gallesi, Managing Director…
Read More
TUTA: dalla stampa 3D il dispositivo che monitora la riabilitazione

TUTA: dalla stampa 3D il dispositivo che monitora la riabilitazione

L’attività fisioterapica svolta in autonomia da un paziente a casa, ha un ruolo fondamentale nel percorso di riabilitazione in seguito a traumi o lesioni; affinché essa sia veramente efficace, è necessario tuttavia che gli esercizi siano svolti correttamente e che il fisioterapista possa monitorare i progressi del paziente. Per rispondere a queste esigenze, il gruppo TEDH – Technology and Design for Healthcare, un centro di competenze del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco, specializzato in ricerca e sviluppo in ambito salute e benessere, ha realizzato, con l’ausilio della stampa 3D, il progetto TUTA che ha visto…
Read More
Politica per Innovare

Politica per Innovare

Si svolgerà giovedì 1 Aprile alle ore 17:30 il Master online organizzato dalla School of Management Università Lum in collaborazione con l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori intitolato "Politica per Innovare". Si tratteranno i temi dell’Intelligenza Artificiale, dell’Open Innovation, del comparto Fintech e Governance ritenuti il vero motore d’origine e d’impulso al successo ed allo sviluppo dell’ecosistema Paese. Sarà quindi possibile definire come e perchè sia necessario ripartire con una formazione digitale che abbia al centro queste tematiche. Interverranno i docenti del Master: Francesco Manfredi, Direttore della LUM, Fabio Biccari, Direttore Executive Master e Fondatore Dfarm Digital Transformation Factory, Gabriele Ferrieri, Presidente…
Read More
Miss In Action per far crescere l’imprenditoria femminile

Miss In Action per far crescere l’imprenditoria femminile

La nuova Call for Innovation si rivolge non solo a startup, ma anche a team di studentesse e neo imprenditrici. Un percorso per mettere la gender equality nel motore della ripresa dell’Italia: far crescere l’imprenditoria al femminile, anche attraverso la spinta all’innovazione, è indispensabile per creare occupazione e riavviare il Paese  È possibile inviare la propria candidatura entro il 27 aprile tramite il sito missinaction.it Aperta la Call for Innovation della terza edizione di MIA – Miss In Action, il programma di accelerazione dedicato alle innovatrici, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas in Italia con l’obiettivo di supportare, anno dopo anno, l’incremento e lo sviluppo dell’impresa al…
Read More
Scoperto Kepown: il nuovo Pianeta social degli scrittori

Scoperto Kepown: il nuovo Pianeta social degli scrittori

La nostra storia e la nostra cultura sono in pericolo, deturpate dalle odierne logiche di velocità e consumismo. L’appello è forte: Andiamo su Kepown e salviamo la nostra memoria! Kepown è il nuovo grande pianeta social per scrittori, Made in Italy dove lo scrittore può creare e pubblicare la sua opera in libertà. Da dove poteva nascere questa grande idea se non dall’Italia, culla della Cultura mondiale? Kepown diffonderà le opere degli scrittori in tutto il mondo e, attraversando anni e decenni, le racconterà alle future generazioni. Chi scrive su Kepown sarà letto ovunque e per sempre.Kepown è la massima espressione di libertà editoriale, in linea con le più moderne logiche di fruizione dei contenuti…
Read More