Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Mese: Maggio 2020

Bonus internet e PC

Bonus internet e PC

In arrivo dal Ministero per lo Sviluppo Economico il bonus per la connessione internet e l'acquisto di PC sia per famiglie che per imprese. Il bonus per le famiglie verrà erogato sotto forma di voucher con importi che varieranno a seconda del reddito. Con reddito minore di 20 mila euro l'importo sarà di 500 euro suddivisi in 200 euro per la connessione internet domestica e 300 euro per l'acquisto di PC o tablet. Per redditi superiori l'importo sarà di 200 euro solo per la connettività. Per le imprese il bonus varierà dai 500 euro ai 2 mila euro, dove 500 euro saranno destinati alla connettività…
Read More
PA Social Day 2020

PA Social Day 2020

Torna il PA Social Day. La terza edizione dell’evento nazionale organizzato dall’Associazione nazionale PA Social e dedicato alla comunicazione e informazione digitale via web, social, chat, intelligenza artificiale si terrà il prossimo mercoledì 20 maggio. A causa dell’emergenza per la diffusione del Coronavirus l’evento, solitamente organizzato con eventi in presenza, quest’anno si svolgerà con un format interamente online: dalle ore 9.00 e fino alle 19.00 collegamenti, interventi, contributi e approfondimenti da tutta Italia, in diretta sulla pagina dedicata, live su Facebook e YouTube e aggiornamenti costanti sui profili social dell’Associazione PA Social con hashtag #pasocial. Tanti gli argomenti che saranno approfonditi: sanità, gestione di emergenze…
Read More
Hôtellerie: la strategia è incrementare i servizi digitali

Hôtellerie: la strategia è incrementare i servizi digitali

Ormai non si sente parlare d’altro che del terribile virus che sta flagellando la collettività terrestre, non solo in termini di salute ma anche economici e, se da una parte una buona percentuale della popolazione sta dimostrando un impellente bisogno di tornare alla vita di prima, dall’altra abbiamo chi invece non percepisce un clima di sicurezza tale da spingerlo ad uscire o, soprattutto, a frequentare luoghi chiusi e affollati, anche pensando ad un prossimo futuro. C’è da chiedersi quindi, in un simile contesto, cosa dovrà cambiare nel settore dell’hôtellerie e come dovranno muoversi i responsabili dell’hospitality in generale. Quali strategie…
Read More
Einstein. Crisi e creatività ai tempi del Covid-19

Einstein. Crisi e creatività ai tempi del Covid-19

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose." Le parole di Albert Einstein sono state pronunciate per la grande crisi del ’29 eppure riecheggiano perfette e stimolanti anche per la crisi Covid-19 che stiamo attraversando.«La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere ‘superato’.» L’8 marzo 2020 il DPCM ha decretato un improvviso…
Read More
La comunicazione a tutto campo del MISE

La comunicazione a tutto campo del MISE

Comunicare in digitale a tutto campo favorendo una nuova tipologia di comunicazione tarata sul connubio fra social e web con l’obiettivo di garantire la massima conoscenza delle azioni messe in campo dal MISE quotidianamente. Operazione non facile quella di avviare una nuova fase digitale in un dicastero importante e trasversale come lo Sviluppo Economico abituato a trattare temi importanti che abbracciano molteplicità di stakeholder ma spesso conosciuto solo per la gestione delle crisi d’impresa. Al MISE tutto è comunicazione dall’energia alle ICT, dalle startup alle imprese, dagli Incentivi ai Brevetti e Marchi per questo dal 2018 abbiamo integrato il tradizionale…
Read More
Il rilancio delle attività imprenditoriali e dei negozi attraverso tecnologia, digitale e comunicazione

Il rilancio delle attività imprenditoriali e dei negozi attraverso tecnologia, digitale e comunicazione

Il lockdown ha catapultato il mondo intero in una nuova dimensione quotidiana che ha modificato le modalità di lavoro e la vita privata, imponendo distanziamento sociale e misure precauzionali per ridurre i contagi da coronavirus. C’è stata un’accelerazione alla trasformazione digitale inaspettata, è stato adottato lo smart working per tanti lavoratori sia privati (lo smart working è adottato dal 24,6% delle imprese italiane) che pubblici, c’è stato un boom di video call, videoconferenze, webinar, eventi in diretta social. Ed è andata in onda la saga dei DPCM coi loro allegati per regolamentare l’apertura e la sospensione delle attività economiche in…
Read More
Il covid aumenta la richiesta dei pc ma il mercato mostra il segno meno

Il covid aumenta la richiesta dei pc ma il mercato mostra il segno meno

Come è possibile che a fronte di una domanda elevata per l'acquisto di personal computer, prevalentemente notebook, durante l'emergenza coronavirus, il mercato segni un calo dell'8% di media nei primi mesi del 2020? A causare questo calo, paradossalmente, è propio l'aumento della domanda che si è contrapposta al rallentamento, dovuto al virus, della produzione nelle principali fabbriche cinesi ed un rallentamento della produzione di microprocessori da parte del colosso Intel. Tra i vari produttori top del mercato l'unico a mostrare il segno positivo in questi mesi è stato Dell che grazie a strategie di mercato innovative e diversificate, è riuscito…
Read More
Campagna 5×1000 – Non costa nulla e vale molto… ma se ben comunicata

Campagna 5×1000 – Non costa nulla e vale molto… ma se ben comunicata

Il 5xmille e' un’opportunità straordinaria di raccolta fondi per un'organizzazione non profit.  La normativa del 5×1000 dà la possibilità al contribuente di destinare, senza costi, una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) alle organizzazioni di volontariato e non lucrative di utilità sociale (Onlus), alle associazioni di promozione sociale, alle associazioni sportive dilettantistiche e alle altre associazioni e/o fondazioni, ecc. La prima cosa da fare è realizzare una campagna di marketing/comunicazione sociale dedicata al 5×1000 che possa raggiungere in modo efficace i propri stakeholders. Sensibilizzare e coinvolgere attraverso i canali comunicativi disponibili perche' veicolare…
Read More
Comunicazione Corporate: il Covid-19 ha ribadito l’importanza di un piano di comunicazione equilibrato

Comunicazione Corporate: il Covid-19 ha ribadito l’importanza di un piano di comunicazione equilibrato

In questo ultimo periodo così drammatico, in cui il distanziamento sociale fisico e in cui il lock down sono stati necessari, le aziende hanno dovuto rivedere la loro comunicazione; chi in maniera sostanziale, chi in alcuni aspetti specifici, ma in generale tutti nel piano di editoriale e in quello social. Nel giro di qualche giorno si è bloccata la macchina informativa e creativa di qualsiasi realtà, per fare il punto, per capire come ristrutturare la comunicazione e come reagire tempestivamente con la soluzione più efficace. Non sono mancati gli errori di chi è uscito con una comunicazione inopportuna, di chi…
Read More
La metafora tra coronavirus e virus informatici

La metafora tra coronavirus e virus informatici

Cosa accomuna i virus come il covid-19 a quelli che circolano sulle reti informatiche mondiali? Innanzi tutto il fatto che non c'è nessun preavviso di quando il virus colpirà e quale sarà la sua portata e pericolosità. La diffusione di un virus avviene rapidamente, spesso in maniera silente, prima di mostrare i suoi sintomi, questo sia nella vita reale che in quella informatica, propagandosi attraverso le persone in contatto come attraverso i computer in contatto appartenenti alla stessa rete. I virus informatici, alla pari di quelli biologici, devono attaccare un ospite per sopravvivere e riprodursi. Gli antivirus possono essere paragonati…
Read More