Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

ANGI e Università LUM insieme per l’innovazione: nasce il master tra Politica e Innovazione

ANGI e Università LUM insieme per l’innovazione: nasce il master tra Politica e Innovazione

In un’economia sempre più orientata al digitale, innovazione e sostenibilità sono due paradigmi imprescindibili e le ricadute in un ecosistema che sta soffrendo le conseguenze della crisi sanitaria ed economica, necessitano di azioni mirate per il rilancio e per farlo bisogna agire sulla formazione dei nostri giovani ed è per questo che nasce EMPOIN – Executive Master in Politics and Innovation for Next Generation Nello spirito della sua mission votata al mondo accademico e alla formazione dei giovani, ANGI, ha stretto un importante collaborazione strategica con la school of management dell’università LUM, che promuove la cultura manageriale e della responsabilità…
Read More
MisterBonny, l’e-commerce moderno e innovativo

MisterBonny, l’e-commerce moderno e innovativo

MisterBonny, il nuovo marketplace dedicato alla vendita online B2C di tecnologia ed elettronica di consumo, ha da poco lanciato la sua piattaforma di e-commerce affidandone progettazione e sviluppo alle competenze tecnologiche di GFT Italia. La collaborazione ha portato alla creazione di un sito dal look and feel giovane e moderno, in linea con il target di riferimento di misterBonny, realizzato con integrazioni efficienti e snelle. Insieme a GFT Italia, misterBonny, nuovo brand di Bomax S.r.l., punto di riferimento in Italia nella distribuzione B2B della telefonia cellulare, informatica e relativi accessori, ha sviluppato la propria piattaforma di vendita online con l’obiettivo di…
Read More
Sicilia regione che investe su innovazione e tecnologia

Sicilia regione che investe su innovazione e tecnologia

Aria di innovazione in Sicilia dopo che un accordo tra la Regione e i Ministero per lo Sviluppo Economico porterà finanziamenti per ben 228 milioni di euro a 28 progetti altamente innovativi lanciati sul territorio siciliano. I principali temi dei settori finanziati saranno l'agrifood e le fabbriche intelligenti. Le principali aziende che hanno stipulato l'accordo con il MISE sono Enel, Etna Hitech, Vodafone, le Università di Palermo e Catania, la Kore di Enna e il Cnr di Catania.Oltre ai finanziamenti del Ministero, la Regione finanzierà altri 15 milioni al fine di migliorare le infrastrutture tecnologiche, aumentare la crescita occupazionale e…
Read More
Produttività esperienza e serendipity: le previsioni per il mondo del lavoro nel 2021

Produttività esperienza e serendipity: le previsioni per il mondo del lavoro nel 2021

Kristine Dahl Steidel, Vice President EUC EMEA, VMware con Carl Benedikt Frey, Direttore del programma Future of Work della Oxford University Il 2020 è stato senza dubbio un anno rivoluzionario. Abbiamo cambiato come, dove e quando lavoriamo e, in qualche modo, anche il motivo per cui lo facciamo. Tutto questo è successo a un ritmo che pochi avrebbero mai immaginato, dando origine a una forza lavoro "distribuita ovunque" e aprendo la strada ai primi segnali da parte di organizzazioni per un cambiamento globale e duraturo.   Kristine Dahl Steidel, Vice President EUC EMEA, VMware E noi possiamo imparare qualcosa da questo anno…
Read More
Condominio 2.0, le assemblee in digitale

Condominio 2.0, le assemblee in digitale

Alzino la mano quanti di voi hanno dovuto annullare la riunione di condominio a causa della pandemia. Certo, per qualcuno sarà stato un sollievo, una scocciatura evitata, per i molti invece che l'attendevano avendo più di un problema da risolvere, è stata un'occasione persa. Per fortuna, come è accaduto per il lavoro e per la scuola, la legge ci viene incontro e ci permette di utilizzare la tecnologia al fine di effettuare le riunioni condominiali senza doverci muovere da casa. E' infatti entrato in vigore lo scorso dicembre il decreto che consente e regola le assemblee condominiali in videoconferenza, parliamo…
Read More
Fondo europeo per l’innovazione. Stanziati 180 milioni di euro

Fondo europeo per l’innovazione. Stanziati 180 milioni di euro

A breve 42 startup particolarmente innovative riceveranno fondi erogati dalla Commissione europea attraverso il il CEI (Consiglio Europeo per l'Innovazione). L'importo è di quasi 180 milioni di euro e permetterà alle startup di incrementare lo sviluppo delle loro tecnologie e commercializzarle per il grande pubblico. Le startup più premiate sono state quelle che si sono focalizzate sui temi dell'innovazione nella sanità, implementando sistemi di telemedicina, dispositivo medici altamente specializzati e soluzioni di monitoraggio della salute con sistemi IOT e quelle che hanno puntato sullo sviluppo dell'economia circolare divenuto un tema fondamentale legato alla sostenibilità ambientale. La Commissione europea si dimostra…
Read More
CES 2021. Ritorna il Consumer Electronics Show tutto digitale

CES 2021. Ritorna il Consumer Electronics Show tutto digitale

Ritorna da oggi al 14 gennaio 2021 il Consumer Electronics Show, tradizionale evento che di solito si teneva a Las Vegas, dove i maggiori produttori di elettronica esponevano le nuove linee di prodotti e dove venivano svelate le tendenze tecnologiche dell'anno. Un evento totalmente digital Quest'anno il CES ritorna in versione totalmente digitale appoggiandosi alla piattaforma cloud Azure di Microsoft per simulare gli show-room in presenza e creare degli spazi virtuali per il networking tra aziende e con giornalisti, blogger e appassionati di tecnologia che si connetteranno da tutto il mondo. Quali saranno le tendenze per il 2021? I rumors…
Read More
Innovazione digitale. Accelerare per non restare indietro

Innovazione digitale. Accelerare per non restare indietro

di Abdi Essa, Regional Vice President, UK&I, Dynatrace Le organizzazioni di tutte le dimensioni sono costantemente impegnate a creare nuove esperienze digitali e superare nuovi limiti per essere sempre un passo avanti alla concorrenza. Mentre questa sfida continua a infiammarsi, IDC prevede che entro il 2023 l’economia globale raggiungerà la “supremazia digitale”, con più della metà di tutto il PIL mondiale generato da prodotti e servizi di imprese che si sono trasformate digitalmente. Nel continuo viaggio verso questo futuro che vede il digitale al primo posto, è essenziale innovare più velocemente degli altri: nessuna organizzazione vuole essere lasciata a terra…
Read More
Talenti digitali: il valore è nella rete

Talenti digitali: il valore è nella rete

Nell’ambito del programma di Infratalk di Infratel, Jacopo Guedado Mele, co-founder del programma europeo Aurora, spiega come allenare i futuri imprenditori alle sfide che l’innovazione e le nuove tecnologie ci pongono. La durata delle nostre cellule è di 120 anni. In questo momento della mia vita ho, potenzialmente altri 90 anni da vivere e, nel ruolo di founder di Aurora, sono convinto che il mio compito fondamentale sia quello di osservare ed esplorare le tecnologie che avranno un impatto importante nei prossimi 10 anni. Nell’ambito di un Talk a cui ho partecipato recentemente, uno degli Infratalk organizzato da Infratel dedicato…
Read More
28 febbraio 2021. Ci sarà il salto per la PA digitale?

28 febbraio 2021. Ci sarà il salto per la PA digitale?

Una delle date da segnare in agenda per questo 2021 che sta per iniziare è il 28 febbraio 2021, data in cui le Pubbliche Amministrazioni saranno obbligate ad utilizzare lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale o la carta d'identità elettronica, come unici accessi per per i servizi digitali delle PA centrali e locali. Fino a questo momento le Pubbliche Amministrazioni italiane avevano scelto di utilizzare i più disparati sistemi di autenticazione per i loro servizi esposti attraverso il web e spesso, per ogni servizio, era necessario autenticarsi con una username e password differente. Questa modalità non solo complicava…
Read More