Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Innovation Training Summit 2025

Innovation Training Summit 2025

Secondo i dati elaborati da INAPP, l’Italia è tra i Paesi OCSE con i livelli di competenza più bassi, con ampi divari territoriali e di genere. Dai tavoli dell’Innovation Training Summit emergono confronti, risposte e collaborazioni per un miglioramento sistemico del settore. Con oltre 2.000 partecipanti in presenza e molti altri collegati in streaming e su Youtube, più di 50 speaker provenienti da 15 Paesi e otto tavoli di lavoro attivi, si è concluso l’Innovation Training Summit 2025, promosso da Ecosistema Formazione Italia (EFI). Due giornate dense di incontri, confronto e co-progettazione che hanno rilanciato il ruolo strategico della formazione…
Read More
Rubrik presenta la nuova soluzione di resilienza informatica per Google Cloud

Rubrik presenta la nuova soluzione di resilienza informatica per Google Cloud

Nell'impegno costante di fornire una resilienza informatica completa, Rubrik annuncia le nuove funzionalità progettate per aiutare i clienti di Google Cloud a ripristinare rapidamente la loro attività dopo un attacco informatico o un'interruzione operativa. Sopravvivere a un attacco informatico: oltre il semplice ripristino del backup “Le organizzazioni che spostano sempre più spesso i propri dati business-critical nel cloud si trovano ad affrontare nuove sfide per la protezione delle informazioni sensibili contro le minacce informatiche in rapida evoluzione, sfide che le tecnologie di sicurezza tradizionali non sono in grado di affrontare”, ha spiegato Anneka Gupta, Chief Product Officer di Rubrik. “Il…
Read More
Innovation Cybersecurity Summit: chiude con successo la V edizione

Innovation Cybersecurity Summit: chiude con successo la V edizione

Si è conclusa con un bilancio eccezionale la V edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit, l’appuntamento di riferimento in Italia dedicato alla cybersicurezza e all’innovazione, promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in partnership con Alé Comunicazione, ASSOCISO – Associazione Nazionale Chief Information Security Officer, Università degli Studi “Guglielmo Marconi” e gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia. L’evento, andato in scena il 9 e 10 aprile nella prestigiosa Aula Magna dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” presso Palazzo Simonetti Odescalchi a Roma, ha registrato un straordinario successo di pubblico e un altissimo livello di contenuti, consolidandosi come piattaforma di dialogo tra istituzioni, imprese e mondo accademico su temi strategici per…
Read More
World Backup Day 2025

World Backup Day 2025

Il concetto di backup dei dati è nato praticamente insieme al moderno computer – agli inizi degli anni ‘50. Se pensiamo a quanto questo sia cambiato in questa finestra di tempo, non c’è da stupirsi che si sia evoluto anche il backup, nei suoi concetti e nelle sue pratiche.  È diventato più sofisticato, passando da copie extra di nastri conservati on premise agli odierni file basati su cloud, ma lo stesso tipo di evoluzione ha modificato anche l’approccio dei criminali informatici. La sfida che i backup devono affrontare oggi è rappresentata da come impedire ai malintenzionati di infiltrarsi. Avendo compreso…
Read More
Corporate Innovation: come le grandi aziende sperimentano nuovi modelli di business

Corporate Innovation: come le grandi aziende sperimentano nuovi modelli di business

La corporate innovation è il processo strategico mediante il quale un'azienda, in particolare le grandi imprese, sviluppa e integra nuovi processi, prodotti e modelli di business per rimanere competitiva in un mercato in costante evoluzione. Si tratta di una prospettiva imprenditoriale che prevede l'adozione di metodologie innovative e la collaborazione con partner esterni, come startup, università e centri di ricerca, per favorire il cambiamento culturale e organizzativo. In sintesi, la corporate innovation si identifica con la capacità di un'azienda di trasformarsi continuamente e di anticipare le tendenze del mercato attraverso l'innovazione condivisa e l'agilità operativa. In quest’articolo vedremo esempi concreti…
Read More
“Molise a 10 Giga”, l’iniziativa di Dimensione realizzata in collaborazione con Open Fiber e ZTE 

“Molise a 10 Giga”, l’iniziativa di Dimensione realizzata in collaborazione con Open Fiber e ZTE 

È stato presentato presso la sede di Dimensione Srl nell’ambito degli eventi legati all’inaugurazione del Samnium Innovation Hub – ecosistema dinamico pensato per offrire una rete di servizi a studenti, startup, imprenditori e aziende, nato dalla volontà del Founder e CEO di Dimensione, Roberto Padulo – il progetto “Molise a 10 Giga”, volto ad accelerare la fornitura della rete ultraveloce nell’intero territorio regionale. Il Molise, prima regione in Italia a tagliare il traguardo del completamento del piano BUL (Banda Ultra Larga) promosso dal MIMIT per la copertura FTTH e realizzato da Open Fiber, potrà beneficiare di una connessione ancora più…
Read More
PA Social fa tappa a Torino per il decennale

PA Social fa tappa a Torino per il decennale

Il decennale di PA Social farà tappa a Torino il prossimo 14 febbraio. La prima associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale in questo 2025 compie dieci anni e per l’occasione viaggerà lungo tutto lo Stivale con un serie di appuntamenti dedicati all’innovazione digitale della pubblica amministrazione e alle buone pratiche del settore. Dopo la tappa a Roma e la tappa abruzzese che si è tenuta a L’Aquila lo scorso 23 gennaio, venerdì 14 febbraio dalle ore 10, presso il CSI Piemonte (Corso Unione Sovietica, 216), sarà Torino ad ospitare il terzo evento del tour, con un convegno dedicato…
Read More
L’innovazione non basta: bisogna saperla raccontare alla nonna

L’innovazione non basta: bisogna saperla raccontare alla nonna

In Italia, oltre un terzo degli adulti non è in grado di comprendere testi lunghi e articolati o di effettuare calcoli complessi, secondo la recente indagine sulle competenze degli adulti PIAAC-OCSE . Dati alla mano, stando al rapporto,  in Italia il 35% degli adulti ha ottenuto un punteggio pari o inferiore al Livello 1 nella "literacy", rientrando nella categoria degli analfabeti funzionali. L’istantanea immortalata dalla survey, sottolinea l'importanza di una comunicazione chiara e accessibile nel settore tecnologico, per coinvolgere efficacemente un pubblico con competenze variegate ed una sfida cruciale per le imprese tecnologiche:  comunicare l'innovazione in modo che sia disruptive…
Read More
Sfide nel settore finanziario: tra AI e cybersecurity

Sfide nel settore finanziario: tra AI e cybersecurity

Anche nel corso di quest’anno, le aziende del settore finanziario e assicurativo proseguiranno nei loro percorsi di trasformazione, concentrando le proprie strategie sulla necessità di razionalizzare gli investimenti per promuovere innovazione e crescita a lungo termine attraverso una modernizzazione resiliente. Questo richiederà un maggiore impegno nella semplificazione del panorama aziendale, l’espansione delle capacità di automazione per migliorare resilienza e sicurezza, una più veloce modernizzazione delle piattaforme core per renderle più agili e abilitare funzionalità in tempo reale, e infine l’ottimizzazione di utilizzo e costi delle piattaforme cloud ibride. All’interno di queste macro tendenze, possiamo individuare specifiche aree di azione valide…
Read More
Angi tra i primi cento enti come Ambasciatori e Cavalieri del Bene Comune

Angi tra i primi cento enti come Ambasciatori e Cavalieri del Bene Comune

Associazione Nazionale Giovani Innovatori insignita del riconoscimento “Ambasciatori e Cavalieri del Bene Comune" per la migliore Italia 2024. L'Angi - Associazione Nazionale Giovani Innovatori è stata riconosciuta come Ambasciatrice e Cavaliere del Bene Comune e tra i primi 100 Enti più importanti e prestigiosi del 2024. La premiazione si è svolta alla presenza del Vicepresidente Vicario della Corte costituzionale Giudice Giulio Prosperetti, Presidente del Comitato d’Onore composto da alti dirigenti dello Stato, Capi di Gabinetto, enti e organizzazioni nazionali. L’onorificenza include ufficialmente l'Angi - Associazione Nazionale Giovani Innovatori tra i 100 protagonisti della migliore Italia per il 2024, in virtù…
Read More