Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

HR Tech Evolution: l’automazione intelligente nei processi HR

HR Tech Evolution: l’automazione intelligente nei processi HR

«Innovare non significa introdurre strumenti, ma integrarli in armonia con cultura e obiettivi aziendali», osserva Sara Guarnacci, punto di riferimento per le aziende nella trasformazione digitale delle risorse umane La trasformazione digitale ha investito in modo profondo anche il settore delle risorse umane, portando con sé un cambiamento radicale del ruolo dell’HR all’interno delle organizzazioni. Un tempo centrato prevalentemente su funzioni amministrative e gestionali, oggi l’ufficio del personale si configura come un nodo strategico per l’innovazione, l’engagement dei dipendenti e la competitività dell’azienda. L’automazione intelligente - alimentata da strumenti come l’intelligenza artificiale, la blockchain, gli analytics predittivi e i chatbot - non è più una tendenza sperimentale, ma…
Read More
Un contatore ancora più intelligente

Un contatore ancora più intelligente

Nell'Africa subsahariana, oltre metà della popolazione vive senza elettricità e l'accesso a internet è ancora considerato un lusso. Questo scenario sta tuttavia iniziando a cambiare grazie all'aumento del numero di abitazioni collegate alla rete elettrica e alla riduzione del costo di internet. Tecnologie come i contatori energetici intelligenti rappresentano una crescente opportunità, divenendo un punto di incontro cruciale tra i consumatori e la rete. I contatori intelligenti misurano, registrano e comunicano ai gestori i dati sul consumo di elettricità in tempo reale. Ciò può aiutare i consumatori a comprendere e ottimizzare i propri consumi, fornendo al contempo informazioni utili ai…
Read More
Musica e intelligenza artificiale: bella la tecnologia, ma restiamo umani

Musica e intelligenza artificiale: bella la tecnologia, ma restiamo umani

L’avvento dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo in modo profondo il consumo e la produzione musicale online. È di questi giorni la notizia di Timbaland, uno dei produttori più influenti del pop, che ha presentato una “star” creata interamente da IA: la cantante virtuale “TaTa”. Tanto che oggi si comincia a parlare di A-Pop. Un esperimento affascinante, che evidenzia come il confine tra spirito creativo umano e algoritmi si stia rapidamente assottigliando. La notizia fa riflettere non solo sul versante artistico, ma anche su quello pedagogico, educativo e culturale. Siamo di fronte a un cambiamento epocale, in cui le tecnologie intelligenti entrano…
Read More
HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)

HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)

Intelligenza artificiale, nuovi strumenti e modelli culturali al centro del dibattito promosso da Assodigit, insieme a DEGG, Factorial e HVALUES. Appuntamento online giovedì 26 giugno alle ore 11.00 L’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole della gestione delle persone, trasformando radicalmente ruoli, processi e mentalità all’interno delle aziende. Per affrontare questi cambiamenti in modo concreto e condiviso, Assodigit organizza il webinar gratuito “HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)”, in programma giovedì 26 giugno alle ore 11:00.  L’evento, promosso in collaborazione con DEGG, Factorial e HVALUES, nasce come naturale prosecuzione dell’incontro HR NEXT del 22 maggio e si inserisce all’interno delle attività dell’HR HUB, l’iniziativa di Assodigit…
Read More
Costituzione, digitale e sostenibilità: Fondazione Articolo 49 premia i migliori progetti scolastici italiani

Costituzione, digitale e sostenibilità: Fondazione Articolo 49 premia i migliori progetti scolastici italiani

Sono stati 30.000 gli studenti italiani, delle scuole di ogni ordine e grado, coinvolti quest’anno nei 5 progetti educativi e nei 4 contest realizzati da Fondazione Articolo 49 e promossi dalla piattaforma InClasse. Ieri la cerimonia di premiazione nella Sala Regina Margherita della Camera dei Deputati. Valori della Costituzione, corretti stili di vita, orientamento agli studi, mondo digitale e sostenibilità: questi i temi al centro dei percorsi “pensati per costruire cittadini attivi e consapevoli”, spiegano i promotori.  Nel corso dell’evento alla Camera sono stati premiati 12 elaborati su oltre 700 ricevuti dalle scuole di tutta Italia. Con “Evviva i Valori!”,…
Read More
IA e videosorveglianza, un’accoppiata vincente

IA e videosorveglianza, un’accoppiata vincente

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) per la videosorveglianza sta diventando un trend dominante e trasformativo, con un impatto significativo su sicurezza, efficienza operativa e business intelligence. Si tratta di un mercato che prospera, anche sotto la spinta dell’AI, con previsioni che indicano un aumento da circa 62 miliardi a oltre 280 miliardi di dollari tra il 2025 il 2037. In Italia, in particolare, questo mercato è stimato a circa 740 milioni di dollari nel 2025, con una crescita prevista fino a quasi 1 miliardo entro il 2030.Oltre il 60% degli esperti considera l’AI tra i principali trend che segneranno il futuro…
Read More
SMI Group celebra 10 anni di innovazione nell’ICT

SMI Group celebra 10 anni di innovazione nell’ICT

AI, Reverse Mentoring e inclusione: in un evento esclusivo a Roma, SMI Group, prima azienda italiana a ottenere la certificazione per la gestione dei sistemi di intelligenza artificiale secondo ACCREDIA, esplora le opportunità della tecnologia e della collaborazione intergenerazionale SMI Group, gruppo leader nel settore ICT e prima azienda italiana a ricevere la certificazione per la gestione dei sistemi di intelligenza artificiale secondo ACCREDIA, ha celebrato il 23 maggio all’Hotel Aurelia Antica di Roma il suo 10° anniversario con l'evento “Il Valore del Dialogo tra Generazioni nell’Impresa del Futuro”. Un'occasione unica per discutere le sfide e approfondire le opportunità del Generation Management, la gestione della coesistenza intergenerazionale all’interno delle aziende,…
Read More
Cyber Security, a Genova arriva il Digital Club Cyber

Cyber Security, a Genova arriva il Digital Club Cyber

Per la prima volta a Genova, presso la sede di Ansaldo Energia, si è tenuto CISO: 27001 – Panel Interattivi, evento di networking e formazione interattiva che ha visto oltre 50 partecipanti, tra cui CISO (Chief Information Security Officer) e Security Manager, confrontarsi sulle strategie utili ad affrontare un incidente informatico. L’evento, che si è svolto il 22 maggio, è stato organizzato dalla community Digital Club / Cyber con la collaborazione di Start - 4.0, in sinergia con aziende leader nel campo della cyber security come HWG Sababa, Exabeam, Infoblox, Proofpoint, Netskope e il patrocinio di ASSOCISO Associazione Nazionale Chief…
Read More
Al via il progetto “100 Idee”: una riserva strategica di soluzioni per le mPMI

Al via il progetto “100 Idee”: una riserva strategica di soluzioni per le mPMI

Consulenza, ricerca scientifica e impresa si incontrano per dare vita a un progetto al servizio dell’innovazione per le piccole aziende italiane Dare forma alle idee per generare impatto reale nel mondo delle micro, piccole e medie imprese: è questo lo spirito di “100 Idee”, il nuovo progetto promosso dall’Associazione Entrobordo e il suo Centro Studi ProduttivItalia in collaborazione con il Professor Enrico Maria Mosconi del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell’Università della Tuscia di Viterbo. Il tutto con il supporto operativo di Mama Industry - azienda specializzata nell’accompagnare le mPMI in percorsi di innovazione graduale e sostenibile -…
Read More
Meta accelera sull’IA, Zuckerberg: “Sta trasformando tutto ciò che facciamo”

Meta accelera sull’IA, Zuckerberg: “Sta trasformando tutto ciò che facciamo”

Pubblicità, contenuti immersivi, messaggistica aziendale, Meta AI e dispositivi intelligenti. Sono cinque le aree strategiche su cui punta Meta per il futuro. “L’IA sta trasformando tutto ciò che facciamo”, ha affermato Mark Zuckerberg con un lungo post condiviso sul suo profilo Facebook. Un vero e proprio manifesto strategico di Meta per i prossimi anni. Il fondatore del colosso digitale non si è limitato a presentare i risultati finanziari del primo trimestre, definiti positivi su tutti i fronti, ma ha delineato la traiettoria futura dell’azienda, evidenziando le cinque aree chiave su cui si concentreranno gli investimenti e lo sviluppo tecnologico. Il…
Read More