Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Smart City

La Città Sostenibile – Web Conference

La Città Sostenibile – Web Conference

Mercoledì 30 giugno 2021 l'evento organizzato da The Innovation Group Nel prossimo futuro una spinta decisiva alla sostenibilità potrà arrivare dalla tecnologia. Le smart city del futuro saranno grandi ecosistemi iperconnessi, costellati di sensori e device che raccoglieranno ed elaboreranno un’enorme quantità di dati per fornire servizi sempre più evoluti. I Big Data saranno il cuore pulsante della città intelligente e la aiuteranno a gestire meglio le criticità urbane, dal traffico alla sicurezza. Ma già oggi le nostre città possono diventare “smart” e sostenibili in maniera semplice: mobilità a basso impatto, verde pubblico, tecnologie integrate e controllo delle emissioni inquinanti. Ciò che non può mancare in una città sostenibile e…
Read More
Smart City: ne parliamo su Twitter Spaces

Smart City: ne parliamo su Twitter Spaces

Martedì 15 alle 17.00 su Twitter un nuovo spazio di approfondimento e dibattito con tema la smart city. Una collaborazione tra le testate giornalistiche Datamagazine.it e Cittadini di Twitter che, 2 volte al mese, attraverso la nuova funzione Spazi messa a disposizione da Twitter, porterà esperti ad affrontare i principali temi della trasformazione digitale. In questo appuntamento a cui si potrà accedere liberamente tramite Twitter interverranno Giacomo Biraghi, Responsabile innovazione presso Confindustria Bergamo e Simone d'Antonio, giornalista ed esperto di sviluppo urbano sostenibile che si occupa per ANCI delle attività del punto nazionale del programma URBACT e Giuseppe Borruso, docente di Economic Geography, Geografia delle…
Read More
Giornata Mondiale della biodiversità, il 22 maggio a Pollica

Giornata Mondiale della biodiversità, il 22 maggio a Pollica

Future Food Institute, Comune di Pollica, e Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo” presentano in anteprima il nuovo progetto formativo internazionale  Future Food Institute, Comune di Pollica e Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo”, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, presentano il Paideia Campus: un nuovo polo sperimentale internazionale dove poter imparare un nuovo tipo di socialità, dove incubare progetti di innovazione per l’Agricoltura, l’Alimentazione, l’Ambiente, il Turismo Sostenibile e la valorizzazione del Patrimonio Culturale e Naturalistico italiano ispirati al concetto di ecologia integrale di cui la Dieta Mediterranea è esempio concreto. Questo nuovo progetto è l’evoluzione naturale dei modelli educativi che il Future Food Institute ha portato avanti in questi ultimi otto anni e che, grazie all’incontro con…
Read More
Partnership BYE-Municipia per rilancio verde nei comuni

Partnership BYE-Municipia per rilancio verde nei comuni

Rigenerazione urbana: servizi pubblici ripensati con nuove tecnologie per realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile  Partnership tra Be Your Essence (BYE) – Gruppo Be Shaping The Future S.p.A., che promuove l’evoluzione delle città da “Smart” a “Wise” Cities in grado di avere comportamenti virtuosi in ambito ambientale e sociale, e Municipia – Gruppo Engineering per affiancare i Comuni e le loro società partecipate nel percorso di rigenerazione urbana, offrendo nuovi modelli di crescita e dando concretezza agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie.  Le scelte quotidiane delle Pubbliche Amministrazioni locali producono infatti effetti a lungo termine sull’ambiente e sulla…
Read More
Economia Circolare. In Giappone l’esperienza di un villaggio a zero rifiuti

Economia Circolare. In Giappone l’esperienza di un villaggio a zero rifiuti

Lo scorso 22 aprile, in tutto il mondo, si è celebrata la Giornata della Terra con numerose iniziative volte a rimarcare l’importanza di prenderci cura del nostro pianeta. Da ogni parte del globo si è ricordato di quanto i nostri comportamenti giochino un ruolo imprenscindibile nella salvaguardia dell’ambiente. Un esempio concreto dei risultati che, impegnandosi, si riesce a raggiungere, arriva dal Giappone e precisamente da Kamikatsu, una piccola località situata tra le verdi montagne della regione di Shikoku nella Prefettura di Tokushima. Il villaggio, che conta all’incirca 1500 anime, vanta il primato di essere stato la prima municipalità del Giappone,…
Read More
Transizione verde e digitale delle città chiave della ripresa

Transizione verde e digitale delle città chiave della ripresa

Nella Giornata Mondiale della Terra, Municipia, parte del Gruppo Engineering, la più grande realtà italiana di digital transformation, dichiara: “Transizione verde e digitale delle città chiave della ripresa”. “Il cambiamento sostenibile parte dalle città. Parlare di smart city oggi vuol dire pensare a centri urbani verdi, a misura delle persone, mettendo in pratica gli Obiettivi dell’Agenda 2030, nel rispetto dell’ambiente; significa ripensare i servizi pubblici, dalla gestione dei rifiuti all’efficientamento energetico, alla mobilità e trasporto pubblico. Noi di Municipia – Gruppo Engineering abbiamo realizzato anche un Manifesto, sottoscritto da più di mille sindaci e rappresentanti del mondo della PA locale, per disegnare, attraverso nuovi modelli di governance basati anche sull’analisi…
Read More
Transizione energetica: ecco i profili ICT richiesti

Transizione energetica: ecco i profili ICT richiesti

Il mercato energetico sta vivendo una vera e propria rivoluzione, che ha origine nella generazione distribuita, data dall'insieme degli impianti di generazione di potenza nominale inferiore a 10 MW. Dietro questo concetto si cela un nuovo modo di pensare il mercato energetico, nel quale i cittadini diventano protagonisti.  Le città e i quartieri si trasformano in smart grid. Le case possono diventare smart home, per promuovere un consumo intelligente.  La tariffa incentivante per l’energia auto consumata assieme alla spinta del Superbonus 110% sono i tasselli che proiettano il nostro Paese in una vera e propria rivoluzione energetica. “La digitalizzazione dell'energia – dichiara Davide…
Read More
Google e Facebook celebrano l’Earth Day introducendo nuove funzionalità

Google e Facebook celebrano l’Earth Day introducendo nuove funzionalità

In occasione dell'Earth Day in programma giovedì 22 aprile, i due colossi digitali Facebook e Google scelgono la via della sensibilizzazione culturale attraverso le loro piattaforme introducendo nuove funzionalità e condividendo nuovi dati per aumentare la consapevolezza delle persone sulla sostenibilità ambientale. Nel dettaglio cosa hanno fatto? Google Google con un video di impatto ha lanciato la sua nuova funzionalità timelapse in Google Earth, mostrando i cambiamenti climatici causati dall’uomo dal 1984 al 2020: “Il nostro Pianeta -afferma Google- ha assistito a rapidi cambiamenti ambientali nell'ultimo mezzo secolo più di quanto ne abbia visti in qualsiasi altro momento della storia…
Read More
Earth Day: Cibo per Nutrire il Pianeta Terra

Earth Day: Cibo per Nutrire il Pianeta Terra

Future Food Institute e Fao insieme a 100 voci dal mondo per la più grande lezione di sostenibilità Il 22 aprile “Food for Earth” maratona digitale di 24h che attraverserà il Pianeta da Est a Ovest. A confronto le migliori pratiche sui sistemi alimentari sostenibili Interverranno il Direttore Generale Fao QU Dongyu, il vicedirettore e consigliere speciale Fao Maurizio Martina e il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio La più grande lezione mondiale sul potere rigenerativo dei sistemi alimentari a beneficio del Pianeta: il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra delle Nazioni Unite, Future Food Institute e FAO e-learning Academy…
Read More
Città Intelligenti. Il ruolo della politica e dell’impresa per un nuovo paradigma di sviluppo

Città Intelligenti. Il ruolo della politica e dell’impresa per un nuovo paradigma di sviluppo

"Città intelligenti. Il ruolo della politica e dell'impresa per un nuovo paradigma di sviluppo", organizzato da Pilat&Partners e che vede DataMagazine, insieme a PA Social, come media partner dell'evento. "Ripensare alle città e al modello di convivenza civile è sempre stata una necessità che popoli e governanti hanno posto come priorità per il benessere della collettività: dal concetto di città, di urbanizzazione, di allargamento delle frontiere, di smart city e ancora di società intelligente." questo il concetto espresso dal Founder di Pilat&Partners, Riccardo Pilat per anticipare gli argomenti che verranno trattati durante il webinar. Di seguito i relatori che hanno…
Read More