Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Torna il 3 maggio la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Torna il 3 maggio la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Torna il 3 maggio la “Giornata nazionale dell’informazione costruttiva”, promossa dal Movimento Mezzopieno (insieme a oltre 60 enti promotori, aderenti e patrocini, tra cui anche DataMagazine) in occasione della Giornata mondiale per la libertà di stampa. L’obiettivo è coinvolgere giornalisti di tutta Italia, redazioni e i media nazionali in un momento di azione e sensibilizzazione sul giornalismo e sull'informazione a servizio della società. La Giornata è realizzata a livello nazionale e locale su quotidiani, periodici, radio, televisioni e social network, sulla carta stampata e on-line ed è aperta a tutti i giornalisti e ai professionisti dell’informazione e della comunicazione. “Il 3…
Read More
“LADidattica” formazione per i dipendenti della PA per un nuovo rapporto col cittadino

“LADidattica” formazione per i dipendenti della PA per un nuovo rapporto col cittadino

Formazione e aggiornamento come colonne portanti della nuova PA. È su questa base che nasce “LADidattica”, un progetto di Linea Amica, realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica e interamente finanziato dallo stesso Dfp attraverso PON, e riservato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione. L’attuazione del PNRR, che vede tra i suoi asset strategici la transizione digitale della Pubblica Amministrazione, impone a tutto il sistema della PA una decisa accelerazione verso gli obiettivi di semplificazione amministrativa, di digitalizzazione e di riqualificazione del capitale umano. “LADidattica” nasce per questo, oltre che per favorire un utilizzo più efficace dei servizi digitali, una maggiore…
Read More
WWDC 2022 dal 6 al 10 Giugno con iOS 16 e tanto altro

WWDC 2022 dal 6 al 10 Giugno con iOS 16 e tanto altro

Ecco la data ufficiale annunciata da Apple per il WWDC 2022, l'evento principalmente dedicato agli sviluppatori ma che ormai è un riferimento principalmente per le novità sui sistemi operativi della casa di Cupertino. Quest'anno verrà presentato il nuovo iOS 16 e le principali funzioni che avrà sui differenti device firmati dalla mela morsicata. La copertina della presentazione è dedicata a Swift e, durante la settimana, Apple annuncerà i vincitori dello Swift Student Challenge che vede in competizione giovani studenti programmatori che presenteranno il loro progetto con la speranza di vincere diversi gadget messi in palio da Apple. Per vedere in diretta…
Read More
Trustpilot introduce la verifica dell’identità per le recensioni

Trustpilot introduce la verifica dell’identità per le recensioni

L’accelerazione della digital transformation avvenuta nel corso degli ultimi due anni ha portato degli indubbi vantaggi: il mondo dell’e-commerce ha fatto un balzo importante anche in Italia, intercettando un target di pubblico che mai aveva coinvolto prima, e ciò ha portato online anche un incremento delle informazioni tra cui districarsi.  Per portare avanti un acquisto informato è sempre più importante consultare le recensioni online, ciononostante è lecito chiedersi "posso fidarmi di chi sta scrivendo?". Da oggi ancora di più, grazie alla nuova funzione di Consumer Verification presentata da Trustpilot, la principale piattaforma di recensioni a livello globale. Secondo Trustpilot, un modo per garantire più…
Read More
IDEArium il primo portale di crowdfunding dedicato all’innovazione scolastica

IDEArium il primo portale di crowdfunding dedicato all’innovazione scolastica

Più di 100 progetti che abbracciano temi come sostenibilità, inclusione, innovazione tecnologica, cultura, creatività e sport. Sono le iniziative che le scuole italiane hanno caricato su IDEArium, il primo portale di crowdfunding dedicato agli istituti scolastici e lanciato dal Ministero dell’Istruzione con l’obiettivo di raccogliere idee e attività da realizzare grazie alla collaborazione di finanziatori esterni. C’è chi punta a creare una radio scolastica, chi a costruire un’aula all’aperto per fare didattica in modo innovativo e chi a realizzare una nuova area sportiva. Solo per citare alcune “buone pratiche”, (qui l’elenco completo dei progetti presentati) c’è la “stanza delle meraviglie”…
Read More
DataCom Talk – Marzia Sandroni

DataCom Talk – Marzia Sandroni

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospitedella puntata Marzia Sandroni Coordinatrice comunicazione Aziende Associate Federsanità. Guarda il video: https://youtu.be/thtc2tqGXFk Ascolta il podcast: Ascolta "DataCom Talk - Marzia Sandroni" su Spreaker.
Read More
Servizi pubblici digitali, opportunità e nuove sfide. Il 5 aprile a Roma

Servizi pubblici digitali, opportunità e nuove sfide. Il 5 aprile a Roma

Servizi pubblici digitali, opportunità e nuove sfide. Dai trasporti alla sostenibilità fino al nuovo rapporto tra PA e cittadino è il titolo dell’evento in programma martedì 5 aprile al Cnel (Sala Parlamentino) dalle ore 10:00 alle 12:00. Il convegno, organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con FlixBus, è l’occasione per approfondire le tematiche del digitale, dei servizi al cittadino e la digitalizzazione del trasporto passeggeri. Per partecipare in presenza all’iniziativa, necessario iscriversi qui. Programma Modera Federica Meta, giornalista Corriere Comunicazioni Saluti e introduzione Francesco Di Costanzo, presidente Fondazione Italia DigitalePatrizio Caligiuri, direttore Affari Istituzionali e Comunicazione Pago PA La sfida della digitalizzazione del trasporto passeggeri Alessandro Morelli, viceministro…
Read More
Riprendono i viaggi d’affari con più attenzione verso sicurezza e risparmio

Riprendono i viaggi d’affari con più attenzione verso sicurezza e risparmio

Secondo i dati di BizAway, tra gennaio e marzo 2022 sono state effettuate sei volte le prenotazioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno Rilevata maggiore attenzione da parte dei viaggiatori d’affari per i costi e la gestione dei rischi  Dopo due anni di emergenza sanitaria, le prenotazioni dei viaggi di lavoro tornano ad aumentare registrando un +493% nel primo trimestre rispetto allo scorso anno con un totale di oltre 28.000 prenotazioni, grazie anche all’acquisizione di molti nuovi clienti. Si prevede, inoltre, di concludere il mese di marzo 2022 con oltre 10.000 prenotazioni, registrando un +521% rispetto allo stesso mese nel 2021. Sono i dati rilevati da BizAway la scaleup…
Read More
Phygital: cinque priorità per coglierne il valore

Phygital: cinque priorità per coglierne il valore

La rivoluzione Phygital sta impattando tutti i settori dell’economia italiana, dall’energia ai trasporti, dall’industria al Retail e alla Pubblica Amministrazione. In tutti questi settori, siamo di fronte a una nuova disruption tecnologica e culturale trainata dalla convergenza di tre fattori: l’abbattimento delle barriere tra Information Technology (IT) e Operational Technology (OT); la crescita esponenziale della connettività e dell’analisi dei dati attraverso l’intelligenza artificiale; e la trasformazione delle catene del valore con un peso crescente della sostenibilità. I benefici che le nostre aziende e istituzioni possono trarre dallo sfruttare appieno l’integrazione tra il mondo fisico e quello digitale sono enormi: da una maggiore…
Read More
Agenda 2030 ed Europa, parte il Piano “RiGenerazione Scuola”

Agenda 2030 ed Europa, parte il Piano “RiGenerazione Scuola”

Una risposta concreta alle sfide dell’Agenda 2030 dell’ONU e ai temi della sostenibilità ambientale arriva dal progetto “RiGenerazione Scuola”, il Piano del Ministero dell’Istruzione entrato a far parte dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche Il progetto è stato presentato lo scorso 23 marzo a Roma alla presenza del ministro Patrizio Bianchi. Un Piano, spiegano dal Ministero, “pensato per accompagnare le scuole nella transizione ecologica e culturale e nell'attuazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile previsti dall’insegnamento dell’educazione civica”, perché “la scuola ha il compito di educare le studentesse e gli studenti ad abitare il mondo in modo nuovo e sostenibile e…
Read More